POLITICA (M5S)

Off-topic, politica, barzellette e racconti sconci: tutto ciò che non ha attinenza con la psichedelia va qui.
Molto Lontano
Messaggi: 222
Iscritto il: sab set 26, 2015 3:59 pm

POLITICA (M5S)

Messaggio da Molto Lontano » mer ago 10, 2016 1:12 am

Idioteque ha scritto: È ovvio che un uomo da solo non può risolvere tutto il male del mondo, ma nel suo piccolo, attraverso ogni sua piccola scelta sta già cambiando il mondo.
Gli oppressori ci sono finché ci sono gli oppressi, smettiamola di essere oppressi e gli oppressori non esisteranno più, come diceva già qualcuno molto tempo fa. C'è un sacco di gente, anche qui in Italia, che si dà da fare per cambiare il sistema, e non sto parlando di lotta armata (credo che la storia ci abbia già insegnato dove porta) ma semplicemente di una scelta pacifica individuale o collettiva. Ci vuole coraggio ma si può fare,
abbiamo diritto ad un mondo senza gerarchie e senza poteri, e se non sarà oggi sarà domani...
Quoto tutto, anche per me il cambiamento è già iniziato, al di la del movimento. L'informazione sveglierà tutte le coscienze e gli oppressi, una volta uniti, saranno semplicemente invincibili. Ormai l'informazione, le vere ali della libertà umana, viaggia troppo veloce , impossibile fermarla.

Ma non vinceremo in senso violento, semplicemente siamo molti di più.

Ripeto quando avrò tempo posterò una panoramica della situazione attuale e spiegherò perchè il sistema capitalistico attuale sta fallendo.

Per ora vi dico semplicemente che secondo la mia modestissima opinione siamo alle porte di una rivoluzione culturale che non ha precedenti nella storia umana.

Tra mille anni i libri di storia parleranno di internet come noi parliamo adesso dell'invenzione della scrittura :D

Buona notte


Avatar utente
astraldream
Messaggi: 1387
Iscritto il: gio set 17, 2015 11:16 pm

POLITICA (M5S)

Messaggio da astraldream » mer ago 10, 2016 4:20 am

:lode: :lode: :lode: :lode: :lode: :lode: :lode:

Psy ogni tuo messaggio in questa discussione è musica...
Hai detto praticamente tutto...

"Se incontri un Buddha uccidilo, se incontri un tuo antenato uccidilo.
Non avere legami, non essere schiavo di nessuno, vivi semplicemente per la tua vita"
L'idea di "sacro" è così limitante...così poco libera da dogmi...da essere poco sacra...la cosa più sacra dovrebbe essere la libertà non i dogmi...

Avatar utente
~Møgørøs•
Messaggi: 1326
Iscritto il: mar ago 09, 2016 8:13 am

POLITICA (M5S)

Messaggio da ~Møgørøs• » mer ago 10, 2016 7:24 am

astraldream ha scritto: :lode: :lode: :lode: :lode: :lode: :lode: :lode:

Psy ogni tuo messaggio in questa discussione è musica...
Hai detto praticamente tutto...

"Se incontri un Buddha uccidilo, se incontri un tuo antenato uccidilo.
Non avere legami, non essere schiavo di nessuno, vivi semplicemente per la tua vita"
Si, condivido che lui ha appena scritto la realtà dei fatti... Nessuno di noi dev'essere obbligato a niente, la realtà è che siamo esseri liberi e dobbiamo acquisire questa libertà il più singolarmente possibile visto che ogni individuo è particolare e unico nel suo spirito.
•~•~•

Avatar utente
Idioteque
Messaggi: 70
Iscritto il: lun giu 06, 2016 6:07 pm

POLITICA (M5S)

Messaggio da Idioteque » mer ago 10, 2016 9:32 am

Io invece non condivido per niente ciò che dice Psycore. Sei incoerente perché prima esalti il singolo e poi elevi il tuo punto di vista a punto di vista universale. Sei libero di pensare come vuoi, ma non è che tutti la debbano pensare come te. Avere un punto di vista diverso non significa essere degli idioti rincoglioniti a cui è stato fatto il lavaggio del cervello, ma semplicemente pensarla diversamente.
Tu grazie agli psichedelici sei arrivato a questa conclusione, io invece a l'esatto opposto, ho capito che la mia felicità non ha senso senza la felicità degli altri, e non lo dico così per dire, ma perché dietro c'è un percorso molto profondo che ho fatto in completa solitudine.
Perciò non siamo tutti egoisti e individualisti, e per capirlo non ci vuole molto, basta guardarsi intorno.
Come explore your dreams' creation
Enter this world of imagination...

Avatar utente
~Møgørøs•
Messaggi: 1326
Iscritto il: mar ago 09, 2016 8:13 am

POLITICA (M5S)

Messaggio da ~Møgørøs• » mer ago 10, 2016 11:36 am

Idioteque ha scritto: Io invece non condivido per niente ciò che dice Psycore. Sei incoerente perché prima esalti il singolo e poi elevi il tuo punto di vista a punto di vista universale. Sei libero di pensare come vuoi, ma non è che tutti la debbano pensare come te. Avere un punto di vista diverso non significa essere degli idioti rincoglioniti a cui è stato fatto il lavaggio del cervello, ma semplicemente pensarla diversamente.

Tu grazie agli psichedelici sei arrivato a questa conclusione, io invece a l'esatto opposto, ho capito che la mia felicità non ha senso senza la felicità degli altri, e non lo dico così per dire, ma perché dietro c'è un percorso molto profondo che ho fatto in completa solitudine.
Perciò non siamo tutti egoisti e individualisti, e per capirlo non ci vuole molto, basta guardarsi intorno.
Se dobbiamo raggiungere l'illuminazione, la liberazione o chiamatelo come vi pare, dobbiamo farlo tutti insieme. Ma uno che vuole farsi aiutare si aiuta e si lascia aiutare, lo stimolo deve partire dall'interno: penso che psycore vuole lasciar intendere che lui aiuta chi si vuole far aiutare, ma se io ti porgo la mano e tu oltre a prendermi per il culo me la mordi allora ritengo che tutt'ora tu non sia pronto per aiutarti ed essere aiutato. Riesco a interiorizzare ció che intendi anche tu, ovvero che da soli non si va da nessuna parte nella vita, e probabilmente è vero: ma se il risveglio non si manifesta interiormente è inutile infierire dall'esterno.
•~•~•

Avatar utente
~Møgørøs•
Messaggi: 1326
Iscritto il: mar ago 09, 2016 8:13 am

POLITICA (M5S)

Messaggio da ~Møgørøs• » mer ago 10, 2016 1:45 pm

Oggi ho letto questo, e per me è stato un grande spunto di riflessione. Penso anche che riguardi l'argomento della discussione che sta nascendo in questo thread:

Un maestro zen vide uno scorpione annegare e decise di tirarlo fuori dall'acqua.
Quando lo fece, lo scorpione lo punse.
Per l'effetto del dolore, il padrone lasciò l'animale che di nuovo cadde nell'acqua in procinto di annegare.
Il maestro tentò di tirarlo fuori nuovamente e l'animale lo punse ancora.
Un giovane discepolo che era lì gli si avvicina e gli disse:
" mi scusi maestro, ma perché continuate??? Non capite che ogni volta che provate a tirarlo fuori dall'acqua vi punge? "
Il maestro rispose:
" la natura dello scorpione è di pungere e questo non cambierà la mia che è di aiutare."
Allora, il maestro riflette e con l'aiuto di una foglia, tirò fuori lo scorpione dell'acqua e gli salvò la vita, poi rivolgendosi al suo giovane discepolo, continuò:
" non cambiare la tua natura se qualcuno ti fa male, prendi solo delle precauzioni. Perché, gli uomini sono quasi sempre ingrati del beneficio che gli stai facendo. Ma questo non è un motivo per smettere di fare del bene, di abbandonare l'amore che vive in te.
Gli uni perseguono la felicità, gli altri lo creano.
Preoccupati più della tua coscienza che della tua reputazione.
Perché la tua coscienza è quello che sei, e la tua reputazione è ciò che gli altri pensano di te...
Quando la vita ti presenta mille ragioni per piangere, mostrale che hai mille ragioni per sorridere."
•~•~•

Avatar utente
Cittino
Messaggi: 174
Iscritto il: gio ott 08, 2015 3:44 pm

POLITICA (M5S)

Messaggio da Cittino » mer ago 10, 2016 9:45 pm

Psycore ha scritto: Io evito di usare la parola anarchia perché non mi piace molto. O meglio non mi sembra voglia dire quel che voglio dire io. Io intendo che abbiamo perso completamente di vista quale sia il fine a cui vogliamo arrivare....
In tutto il tuo ragionamento non ho capito una cosa..senza lo stato chi ti tutela? Chi insegna? Chi fa il dottore? chi investe? chi fa azienda? chi dice che quella è casa tua e non mia? e altre domande che puoi dedurre; quando parli di quello che vuoi te e di prendersi le cose che si vogliono, va bene finché fotti lo stato (vivendo comunque nel rischio di essere fottuto e comunque non vuoi cambiare le cose ma accetti passivamente la situazione) ma perché lo stato era nato in principio non ha importanza? per donarti in un qualche modo protezione e teoricamente libertà... è la parola stato che ti infastidisce? chiamalo necessario organo regolatore di patti e comportamenti da avere tra le persone, non so!

Avatar utente
astraldream
Messaggi: 1387
Iscritto il: gio set 17, 2015 11:16 pm

POLITICA (M5S)

Messaggio da astraldream » gio ago 11, 2016 5:07 am

Io faccio il truccatore non per soldi ma per passione, porto amici a scalare per passione, Psy (suppongo) continuerebbe a fare chimica non perché deve ma per passione, molti medici non lavorano per soldi ma per passione.....ora ci sono artisti che fanno i medici, medici che fanno gli artisti e solo perché gli è stato detto che devono trovarsi un lavoro per guadagnare e quando la cosa più logica sarebbe seguire le proprie passioni, spesso, scegliamo di accantonarle solo per seguire i soldi.....perché la società impone questo...
In una società "diversa", se vuoi anarchica (non piace nemmeno a me questa parola), le persone non avrebbero obblighi imposti e potrebbero scegliere di seguire le proprie passioni....e tranquillo, ci sarebbero lo stesso dottori, insegnanti, imprenditori ecc ecc ...con la differenza che lo sarebbero per passione...
E anche la difesa sarebbe la stessa,se non maggiore....c'è una branca della psicologia che si chiama "economia del crimine" e spiega che l'essere umano non nasce criminale ma è mossa da degli incentivi, se tu dai la possibilità alle persona di avere ciò che vogliono e fare ciò che vogliono difficilmente si comporteranno da criminali...e a parer mio, ma non solo mio, è proprio la presenza dello Stato che opprime le persone e le spinge a cercare incentivi maggiori di quello che realmente vorrebbero...
In più se qualcuno facesse cagate sarebbe sempre in minoranza rispetto a chi vorrebbe stare tranquillo....e quindi, per la pace comune, quella persona verrebbe eliminata o punita in maniera pubblica e democratica....

Ok, pensiamo perché è nato lo Stato : perché serviva un amministrazione della città in un epoca dove si combatteva per il cibo o anche solo per la vicinanza a un fiume...i crimini e il bisogno di amministrare nasce dalla necessità di tutti di entrare in possesso dei beni primari...ma proiettando questi disagi nell'era moderna sparirebbero: abbiamo tecnologie tali da poter portare l'acqua praticamente ovunque, un esperienza agricola e una capacità d'allevamento da non aver bisogno di combattere per due patate, tecniche mediche inimmaginabili, e ci saranno sempre appassionati per praticamente tutti i lavori e per quelli "brutti" saremmo sempre mossi dal bisogno....ora le persone non vogliono lavorare perché non possono fare ciò che vorrebbero ma se avessero la possibilità di fare ciò che vorrebbero starebbero sempre lavorando ma facendo qualcosa che adorano...sono molto utopistico, lo sò....
Tutto questo sarebbe molto più facile con un ritorno alla tribalitá o ai villaggi....con le grandi città il discorso è un po' più complicato...ma si adatta lo stesso...

Comunque penso che un sano egoismo sia la base per far vivere meglio chiunque stia attorno a noi....se io sto bene difficilmente avrò rabbia o frustrazione da sfogare verso terzi...
Abbiamo paura di godere della vita perché ci hanno detto che è un comportamento egoista...

Il mondo è già anarchico....e lo governa chi l'ha capito...

Mogoros, conoscevo già questa storiella e calza benissimo :)
L'idea di "sacro" è così limitante...così poco libera da dogmi...da essere poco sacra...la cosa più sacra dovrebbe essere la libertà non i dogmi...

Avatar utente
Cittino
Messaggi: 174
Iscritto il: gio ott 08, 2015 3:44 pm

POLITICA (M5S)

Messaggio da Cittino » gio ago 11, 2016 7:59 pm

Bravo! Con questo intendevo con il Pianeta Verde (guardalo), questa è il mondo che sogno e sono veramente felice che ci siano persone che già pensano queste cose; lo fa essere un pò più possibile..purtroppo forse io mi scoraggio troppo, ma solo perchè ho bisogno di questo mondo, so che è possibile, ma devo fare i conti con il mondo; per questo parlavo di egoismo e desiderio di avere di più nelle persone, sto cercando di trovare una strada, o un modo per far capire a questi ricconi che il gioco deve cambiare. Mentre scrivo penso che forse sbaglio obiettivo, dovrei solo cercare di realizzare una grande comunità e convincere l'uomo medio a seguire il mio stile di vita; senza tutti gli uomini medi, i ricconi conteranno la loro carta. Ti ringrazio comunque perchè un pò mi hai ridato speranza, mi sento un pazzo a volte quando mi scontro con la gente e mi accorgo che sono chiusi di mente, e soprattutto non comprendono le possibilità che abbiamo. Spero vivamente di trovare un idea o qualcosa per cercare di renderlo possibile. Penso che comunque in una società così, dovrebbe essere robotizzato gran parte del lavoro sporco, con la scienza che mossa da passione e non dal soldo sia totalmente al servizio del benessere

Avatar utente
Iquelo
Messaggi: 155
Iscritto il: sab ott 03, 2015 4:59 pm

POLITICA (M5S)

Messaggio da Iquelo » mar ago 16, 2016 2:40 pm

Psycore ha scritto: Io evito di usare la parola anarchia perché non mi piace molto. O meglio non mi sembra voglia dire quel che voglio dire io. Io intendo che abbiamo perso completamente di vista quale sia il fine a cui vogliamo arrivare. Cosa voglio? Voglio vivere in uno Stato dove ci sia giustizia eguaglianza benessere ecc ecc.... Ma veramente? Voglio vivere in un mondo dove tutti siano in sintonia e tutto sia ecologico e si rispetti la natura e tutti e tutto.... ma veramente? A me non interessa altro che la mia felicità! Nulla mi importa più di me stesso! Ah se non avessi mai letto Stirner! Poniamoci solo i nostri bisogni come obiettivo e tutto verrà da sé.
Caro Psycore, ho letto la tua riflessione e credo sia di alto livello. Mi trovo d'accordo con quello che hai voluto mettere in chiaro sulla natura e sullo Stato.
Credo che riflettendoci su per 5 minuti, nessuno potrà avere dubbi sul fatto che, pur essendo l'essere umano un "essere sociale" (e quindi un essere che riesce a creare gruppi organizzati di auto sostentamento), le grandi società moderne, i grandi Stati e le grandi comunità siano organizzazioni che non seguono la natura dell'uomo. Le grandi comunità hanno creato le basi della disuguaglianza sociale; pensate agli Stati Uniti o all'UE, nessuna di queste due grandi "comunità" (le virgolette sono d'obbligo) ha mai raggiunto al proprio interno un'uguaglianza sociale, un benessere medio che azzeri la povertà. Chiaramente, il motivo principale è che una così grande comunità si troverà a dover tenere conto di un numero di persone troppo alto; tra l'altro, la natura capitalistica di queste comunità peggiora ancor di più la situazione, basando l'esistenza sociale sulla competizione.
Senza voler entrare in concetti economici complicati e che renderebbero la conversazione troppo tecnica, quello a cui siamo di fronte oggi è la chiara materializzazione della disuguaglianza capitalistica delle grandi società: in comunità di enorme portata, le classi medie stanno scomparendo, e questo non sta accadendo per un miglioramento della situazione economica delle stesse ma, al contrario, per un peggioramento. In poche parole la classe media sta raggiungendo la classe povera, mentre la classe ricca resta più o meno invariata se non per l'arrivo di nuovi protagonisti.
Per quel che mi riguarda, io sono "orwellianamente preoccupato".

Tutta questa riflessione mi serviva per riprendere l'idea iniziale di Psycore, per cui lo Stato non è altro che un "convenzione sociale" a cui gli individui si attengono per vivere (ormai quasi automaticamente, senza alcuna riflessione dietro). Il capitalismo e l'esistenza di un potere centralizzato così forte ha creato in noi una sorta di passività che ci fa credere che quella che stiamo vivendo ora sia l'unica possibile condizione. Invece, l'uomo, è esistito e può esistere anche al di là dello Stato. Anche parlare di Anarchia in questo caso non è sbagliato, considerando il fatto che l'accezione politica di anarchia non si riferisce alla legge del più forte ma alla socialità senza padroni, senza centralizzazione e seguendo la propria natura.

L'unica cosa su cui non mi trovo del tutto d'accordo è la tua definizione di essere umano come essere individualista. L'individualismo si trova all'opposto di quello che dici tu, l'individualismo è figlio del capitalismo, del liberismo, della competizione sfrenata. L'uomo, come tante altre specie di animali, ha sempre creato piccole comunità di ogni tipo, spesso anche comunità del tutto anarchiche o addirittura matriarcali. Il problema è, secondo me, trovare il limite tra questo tipo di "socialità naturale" che prescinde dal potere centralizzato e quel tipo di "socialità forzata" che nasconde in realtà una dittatura.

Peace :weed:
La serietà è il rifugio del superficiale :weed:

Avatar utente
Psycore
Messaggi: 615
Iscritto il: sab set 19, 2015 6:17 pm

POLITICA (M5S)

Messaggio da Psycore » mar ago 16, 2016 11:42 pm

Avevo scritto a più riprese una pappardella infinita. Non mi piaceva e per ora non la posto.

Tutti i miei interventi derivano da una lettura approfondita dell' Unico di Stirner. Questo testo a dir poco impetuoso mi ha trapanato la faccia come nessun altra cosa al mondo (dai forse come la ketamina e come la dmt :mrgreen: ) e i miei 2 post buttati li avranno tutt'altro significato se leggerete quel libro.

Però sarebbe meglio ora non approfondire questo argomento singolo per non sputtanare comletamente questo thread. Quindi chiedo scusa se non rispondo qui alle domande che mi sono state poste, ma lo farò successivamente in un thread dedicato (non so quando lo farò).
Giusto o sbagliato non può essere reato! Free drugs!

Avatar utente
Pirro
Messaggi: 117
Iscritto il: gio ott 29, 2015 9:00 pm

POLITICA (M5S)

Messaggio da Pirro » dom ott 02, 2016 2:25 pm

Già, un movimento per poter restare puro rappresentando tutta la gente oppressa, deve restare fuori dalle istituzioni di regime, dalla piramide di potere.
Perché una volta dentro, devi attenerti alle regole del gioco - regole che con immensa fatica puoi anche modificare, ma in quel percorso lungo e gravoso, perdi gradualmente pezzi ed energia. Non è forse quanto stia accadendo al M5S?
Mentre se si sta fuori, è più semplice rodere la base della piramide fino a farla sgretolare.
Non ti occorrono nuove esperienze. Le passate bastano. E se ti sembra di averne bisogno, scruta nei cuori della gente intorno a te, impara dai dolori altrui e risparmia i tuoi. Trascendi tutte le esperienze!
Nisargadatta Maharaj

Avatar utente
CloneXY
Messaggi: 1073
Iscritto il: dom set 13, 2015 12:25 pm

POLITICA (M5S)

Messaggio da CloneXY » sab dic 10, 2016 9:18 pm

Mi ero completamente dimenticato dell'esistenza di questo thread, me ne sono appena ricordato seguendo le consultazioni...

A parte qualcosa le mie idee contrastano con quelle di molti di voi, a cominciare dal prendersela con lo stato (parlo di stato in generale) perchè vi impone delle limitazioni. Cos'è lo stato se non una congregazione più o meno ampia di individui che condividono delle regole? Cosa sono le leggi se non delle regole che si traducono in obblighi limitazioni? Volete forse dirmi che in quanto tali siano inutili? Partendo dalle regole della strada e continuando con le più complesse, passando dal fisco, alla sanità, al sistema carcerario.
Potrebbero esistere delle comunità illuminate che riescano a fare a meno di regole scritte e di un sistema di pene, ma guardatevi intorno, siamo quasi nel 2017 e non mi pare che le cose stiano andando a migliorare, non mi pare di vedere nuovi esempi modello di comunità come non vedo una situazione geopolitica rassicurante...
Psycore forse non ti sei espresso bene, ma mi sembra di aver letto ********* new age, che anche se mosse da buoni principi non hanno il minimo riscontro con la realtà dei fatti, tutta una discussione che mi ricorda la commedia di Aristofane Le Nuvole. Stando dunque un po' coi piedi per terra si possono muovere tante altre critiche, è più logico parlare di quanto un sistema socio-economico sia giusto o funzionale o di quanto una legge sia necessaria, inutile o deleteria che andare contro tutto a priori. Siamo pur sempre 60 milioni in un mondo che va verso gli 8 miliardi di persone. Magari è divertente fantasticare, ma la totale assenza di regole e stato ad oggi non è proponibile, voglio vedere come si riuscirebbero a soddisfare i bisogni essenziali degli individui, a partire anche solo dall'illuminazione pubblica... già ci si scanna in una riunione di condominio...

Tornando al discorso dei 5 stelle
Idioteque ha scritto:Questo articolo l'avevo già letto, ma a mio parere non sta in piedi. Le solite etichette, per demolire qualcuno basta dargli del fascista, in Italia funziona così....
Video 1
Video 2
Mi fermo qui coi video e le notizie per non risultare noioso.... Non dico che sono fascisti, ma nei metodi e nella propaganda somigliano molto a quel movimento prima della marcia su Roma.
Chissà per quanto ancora potranno farsi scudo degli slogan sull'onestà, che stanno in piedi solo per la loro verginità istituzionale... e ultimamente neanche tanto visti i recenti scandali e tutti i nuovi volti che hanno colto la palla al balzo per iniziare a fare politica ma comunque non si sono svincolati dalle logiche politicanti che ci ammorbano dalla prima repubblica.
Non è vero che il concetto di destra, sinistra e centro è superato, se un movimento si da un programma è naturale rifarsi a certi valori, una cosa normalissima se si prende una posizione. Quindi questo definirsi al di sopra della destra e della sinistra è puro marketing per accaparrarsi la simpatia di gente stanca della classe politica che ha governato finora il paese, ma con poche idee e confuse per giunta... Alla fine è un partito che sfrutta l'analfabetismo funzionale galoppante che regna in italia, nei passati comizi del movimento che ho seguito ne ho sentite di stronzate astronomiche, da Grillo che avrebbe messo una casalinga al ministero dell'economia, perchè giustamente una casalinga sa come mandare avanti una famiglia, a Carlo Sibilia che nell'ultima convention di Italia a 5 stelle fatta a Palermo fa un intervento fantascientifico sull'obsolescenza delle turbine nel settore energetico...
Tornando ai fatti più recenti e alla crisi di governo, il movimento non vede l'ora di tornare a votare a prescindere dalla legge elettorale, pur avendo in questi ultimi tre anni urlato per un parlamento illegittimo figlio di una riforma elettorale ormai giudicata incostituzionale. Nessuna apertura quindi ad un governo di scopo con l'unico obiettivo di formulare una nuova legge, magari con un proporzionale puro per cui hanno fatto polemiche fino alla settimana scorsa. Del resto è facile fare opposizione, così come rifiutarono il governo di coalizione con Bersani nel 2013 (neanche a dirlo oggi la situazione del paese sarebbe potuta essere di gran lunga migliore di quella attuale) provare a governare porta fisiologicamente a un calo dei consensi.
Quindi ora preferiscono tornare a votare pur avendo una legge elettorale che molto probabilmente verrà dichiarata a breve incostituzionale, perchè gli fa gola il premio di maggioranza assegnato al partito che prenderà più voti, a prescindere se le cose siano dunque fatte seguendo sani principi... Nonostante tutto l'attuale legge elettorale si applica solo alla camera e non al senato, che continuerà a essere eletto con la riforma Calderoli, e con molta probabilità si ritroveranno con una maggioranza alla camera e non una al senato e una situazione di fatto di ingovernabilità, a meno che non si alleino con un altro partito o organizzino una marcia su Roma...
E questi sono solo alcuni punti che contesto al movimento (che poi qual'era la differenza con un partito?)
Non è questo fare politica, come il governo della maggioranza non è democrazia senza un rispetto della minoranza.
λάϑε βιώσας
https://t.me/DrogaNews

Avatar utente
tropopsiko_23
Moderatori
Messaggi: 1427
Iscritto il: mer ott 28, 2015 10:33 pm

POLITICA (M5S)

Messaggio da tropopsiko_23 » dom dic 11, 2016 1:56 pm

CloneXY ha scritto:
Tornando al discorso dei 5 stelle
Idioteque ha scritto:Questo articolo l'avevo già letto, ma a mio parere non sta in piedi. Le solite etichette, per demolire qualcuno basta dargli del fascista, in Italia funziona così....
Video 1
Video 2
Mi fermo qui coi video e le notizie per non risultare noioso.... Non dico che sono fascisti, ma nei metodi e nella propaganda somigliano molto a quel movimento prima della marcia su Roma.
Chissà per quanto ancora potranno farsi scudo degli slogan sull'onestà, che stanno in piedi solo per la loro verginità istituzionale... e ultimamente neanche tanto visti i recenti scandali e tutti i nuovi volti che hanno colto la palla al balzo per iniziare a fare politica ma comunque non si sono svincolati dalle logiche politicanti che ci ammorbano dalla prima repubblica.
Non è vero che il concetto di destra, sinistra e centro è superato, se un movimento si da un programma è naturale rifarsi a certi valori, una cosa normalissima se si prende una posizione. Quindi questo definirsi al di sopra della destra e della sinistra è puro marketing per accaparrarsi la simpatia di gente stanca della classe politica che ha governato finora il paese, ma con poche idee e confuse per giunta... Alla fine è un partito che sfrutta l'analfabetismo funzionale galoppante che regna in italia, nei passati comizi del movimento che ho seguito ne ho sentite di stronzate astronomiche, da Grillo che avrebbe messo una casalinga al ministero dell'economia, perchè giustamente una casalinga sa come mandare avanti una famiglia, a Carlo Sibilia che nell'ultima convention di Italia a 5 stelle fatta a Palermo fa un intervento fantascientifico sull'obsolescenza delle turbine nel settore energetico...
Tornando ai fatti più recenti e alla crisi di governo, il movimento non vede l'ora di tornare a votare a prescindere dalla legge elettorale, pur avendo in questi ultimi tre anni urlato per un parlamento illegittimo figlio di una riforma elettorale ormai giudicata incostituzionale. Nessuna apertura quindi ad un governo di scopo con l'unico obiettivo di formulare una nuova legge, magari con un proporzionale puro per cui hanno fatto polemiche fino alla settimana scorsa. Del resto è facile fare opposizione, così come rifiutarono il governo di coalizione con Bersani nel 2013 (neanche a dirlo oggi la situazione del paese sarebbe potuta essere di gran lunga migliore di quella attuale) provare a governare porta fisiologicamente a un calo dei consensi.
Quindi ora preferiscono tornare a votare pur avendo una legge elettorale che molto probabilmente verrà dichiarata a breve incostituzionale, perchè gli fa gola il premio di maggioranza assegnato al partito che prenderà più voti, a prescindere se le cose siano dunque fatte seguendo sani principi... Nonostante tutto l'attuale legge elettorale si applica solo alla camera e non al senato, che continuerà a essere eletto con la riforma Calderoli, e con molta probabilità si ritroveranno con una maggioranza alla camera e non una al senato e una situazione di fatto di ingovernabilità, a meno che non si alleino con un altro partito o organizzino una marcia su Roma...
E questi sono solo alcuni punti che contesto al movimento (che poi qual'era la differenza con un partito?)
Non è questo fare politica, come il governo della maggioranza non è democrazia senza un rispetto della minoranza.
:pidu:
X

Rispondi