ciao!

Siate educati e presentatevi o, se venite da psychonaut, ripresentatevi qui
Rispondi
Noo_
Messaggi: 19
Iscritto il: dom gen 16, 2022 3:06 pm

ciao!

Messaggio da Noo_ » ven gen 28, 2022 8:01 pm

Ciao! ho 20 anni e seguo il forum da un po' (leggevo il vecchio forum tipo 4/5 anni fa). Da poco sono tornato a leggere perchè mi è scattato un interesse per gli oppiacei e volevo leggere qualche esperienza per nutrire la mia curiosità (strano, visto che non mi drogo, avrò fumato 20 canne in vita mia dai 16 ai 17 anni)


Avatar utente
Abeja G.
Messaggi: 2887
Iscritto il: mer ott 14, 2015 2:42 pm

Re: ciao!

Messaggio da Abeja G. » ven gen 28, 2022 8:02 pm

Benvenuto!!

Rafix
Messaggi: 1
Iscritto il: lun gen 04, 2021 9:36 am

Re: ciao!

Messaggio da Rafix » sab gen 29, 2022 6:21 pm

Mi chiamo Rafael e saluto tutti sperando di essere accettato nella comunità... Tanti saluti.

Avatar utente
Tirar Puede Matar
Messaggi: 1280
Iscritto il: mer mar 28, 2018 3:22 pm

Re: ciao!

Messaggio da Tirar Puede Matar » lun gen 31, 2022 9:48 am

Noo_ ha scritto:
ven gen 28, 2022 8:01 pm
Ciao! ho 20 anni e seguo il forum da un po' (leggevo il vecchio forum tipo 4/5 anni fa). Da poco sono tornato a leggere perchè mi è scattato un interesse per gli oppiacei e volevo leggere qualche esperienza per nutrire la mia curiosità (strano, visto che non mi drogo, avrò fumato 20 canne in vita mia dai 16 ai 17 anni)
Ciao e benvenuto!
Occhio agli oppiacei, è una curiosità che non porta nulla di buono!
Non amavo quello che mostravi di essere, ma quello che pensavo tu fossi...

fra_0303
Messaggi: 19
Iscritto il: ven nov 19, 2021 3:43 pm

Re: ciao!

Messaggio da fra_0303 » lun gen 31, 2022 10:26 am

Ciao, anche io avevo una domanda: è possibile "prendersi male" con gli oppiacei? Tipo quando si fa un bad trip da erba/psichedelici

Avatar utente
Tirar Puede Matar
Messaggi: 1280
Iscritto il: mer mar 28, 2018 3:22 pm

Re: ciao!

Messaggio da Tirar Puede Matar » lun gen 31, 2022 10:34 am

fra_0303 ha scritto:
lun gen 31, 2022 10:26 am
Ciao, anche io avevo una domanda: è possibile "prendersi male" con gli oppiacei? Tipo quando si fa un bad trip da erba/psichedelici
Il bad trip si può vivere solo con gli psichedelici, quindi la risposta è no.
Detto questo, si può però indubbiamente non vivere una bella esperienza, specialmente le prime volte, quando sovente si manifesta forte nausea.
Non amavo quello che mostravi di essere, ma quello che pensavo tu fossi...

Noo_
Messaggi: 19
Iscritto il: dom gen 16, 2022 3:06 pm

Re: ciao!

Messaggio da Noo_ » mar feb 01, 2022 11:36 am

Tirar Puede Matar ha scritto:
lun gen 31, 2022 9:48 am
Noo_ ha scritto:
ven gen 28, 2022 8:01 pm
Ciao! ho 20 anni e seguo il forum da un po' (leggevo il vecchio forum tipo 4/5 anni fa). Da poco sono tornato a leggere perchè mi è scattato un interesse per gli oppiacei e volevo leggere qualche esperienza per nutrire la mia curiosità (strano, visto che non mi drogo, avrò fumato 20 canne in vita mia dai 16 ai 17 anni)
Ciao e benvenuto!
Occhio agli oppiacei, è una curiosità che non porta nulla di buono!
Innanzitutto grazie. sisi lo so infatti sono molto cauto, anche perchè di natura sono molto ipocondriaco, se prendessi qualcosa e mi sentissi un minimo male penso che ad ammazzarmi sarebbe più la paura che altro hahah. In genere non proverei mai roba di strada che potenzialmente viene da un ovulo ingerito e poi defecato per essere trasportato.

Comunque ho letto molto i tuoi commenti riguardo il tema anche su altri forum. sarebbe molto interessante (almeno per me visto che penso di aver spulciato quasi ogni tuo commento/post haha) leggere un post riguardo la tua storia sul tema oppiacei, tipo cosa ti ha fatto iniziare, continuare ecc.

Avatar utente
Tirar Puede Matar
Messaggi: 1280
Iscritto il: mer mar 28, 2018 3:22 pm

Re: ciao!

Messaggio da Tirar Puede Matar » mar feb 01, 2022 5:16 pm

Noo_ ha scritto:
mar feb 01, 2022 11:36 am

Innanzitutto grazie. sisi lo so infatti sono molto cauto, anche perchè di natura sono molto ipocondriaco, se prendessi qualcosa e mi sentissi un minimo male penso che ad ammazzarmi sarebbe più la paura che altro hahah. In genere non proverei mai roba di strada che potenzialmente viene da un ovulo ingerito e poi defecato per essere trasportato.

Comunque ho letto molto i tuoi commenti riguardo il tema anche su altri forum. sarebbe molto interessante (almeno per me visto che penso di aver spulciato quasi ogni tuo commento/post haha) leggere un post riguardo la tua storia sul tema oppiacei, tipo cosa ti ha fatto iniziare, continuare ecc.
Il problema è che gli oppiacei hanno la capacità di farti sentire benissimo, altro che male :asd: . Anche il fatto di star lontano dalla roba di strada, cosa sicuramente vantaggiosa, comporta però gli stessi rischi di dipendenza, anzi forse ancora maggiori, perché spesso la convinzione che un farmaco sia meno dannoso di una droga, porta ad una sicurezza nell'usarlo che non conduce a nulla di buono.
Io ho iniziato ormai quasi 20 anni fa ad usare sostanze, l'eroina e gli oppiacei in generale, da iniziale "paracadute" per aiutare la discesa degli stimolanti, o da assunzione saltuaria in solitaria, hanno piano piano preso il posto di tutto il resto, come molto spesso accade.
Sono sempre e comunque stato un drogato atipico, ho sempre portato avanti la mia vita "normale" parallelamente a quella da "tossico". Per un lungo periodo ( 10 anni circa), sono riuscito ad utilizzare tutto (principalmente eroina e cocaina) senza realmente caderci. Era un uso limitato esclusivamente ai fine settimana o alle festività, in ogni caso non quotidiano e mai endovena.
Nel frattempo ho fatto un sacco di altre cose nella vita: ho studiato e mi sono laureato, ho viaggiato in lungo ed in largo per il mondo, mi sono sposato, ecc ecc. Poi ho passato momenti meno felici, ho divorziato, separazione, e cazzi e controcazzi, ci sono finito a piedi pari dentro, non con l'eroina ma con l'ossicodone. Ho passato anni di sali e scendi, momenti felici e momenti tristi, ma lui c'era sempre, un compagno inseparabile. In questi quasi 10 anni di "inverno", per dirla alla Requiem for a Dream (film che ti consiglio di guardare), ne ho passate un po' di tutti i colori, ho perso molte cose (principalmente relazioni), ma per fortuna non il lavoro, che ho sempre continuato a portare avanti normalmente. Questo da un lato mi ha permesso di far passare molto tempo prima della presa di coscienza di avere un grosso problema, perché alla fine la disponibilità economica ce l'avevo, non ho mai rubato nulla a nessuno, e dunque la vita proseguiva bene o male come sempre, non mi sono ridotto a vivere per strada o elemosinare, anzi a vedermi nessuno avrebbe mai sospettato nulla. Sono inoltre sempre stato un fantasma per le istituzioni: mai andato al Sert, mai ricoverato per malesseri, mai fermato con addosso sostanze o alla guida sotto effetto di sostanze. Penso di incarnare perfettamente il modello di eroinomane funzionale, quello che fa più paura perché non si riesce a riconoscere. Inoltre buona parte delle mie scorte di ossicodone arrivava dai centri di terapia del dolore, regolarmente prescritto, per problemi di salute in parte veri in parte inventati, comunque sempre ritenuti meritevoli di abbondanti innaffiate di antidolorifici.
Poi un anno fa, dopo un lungo periodo di scalaggio, sono entrato in una clinica dove mi hanno totalmente disintossicato, e affibbiato una terapia a base di antidepressivi per un certo periodo. Da allora non sono propriamente rimasto sempre pulito, ma è indubbiamente stato un punto importante nella linea della mia vita e delle mie esperienze.
Ora sto inseguendo l'idea di provare un esperienza psichedelica ben fatta coi funghi, per cercare di risolvere alcuni nodi che ancora mi porto appresso.
Ad ogni modo penso che gli oppiacei siano LA droga per eccellenza, non a caso sono conosciuti ed utilizzati da millenni, e una volta conosciuti, difficilmente si riesce a separarsene davvero. Forse si riesce a stare puliti fisicamente, ma loro rimangono sempre li, in attesa di un momento di debolezza, del bisogno di un caldo abbraccio che ti porti fuori dalla merda che quotidianamente viviamo, anche solo per un momento. Solo per un ultima volta. Fino alla prossima volta.
"Chi ha fumato fumerà, l'oppio sa aspettare". Jean Cocteau
Non amavo quello che mostravi di essere, ma quello che pensavo tu fossi...

Noo_
Messaggi: 19
Iscritto il: dom gen 16, 2022 3:06 pm

Re: ciao!

Messaggio da Noo_ » mar feb 01, 2022 7:38 pm

Tirar Puede Matar ha scritto:
mar feb 01, 2022 5:16 pm
Noo_ ha scritto:
mar feb 01, 2022 11:36 am

Innanzitutto grazie. sisi lo so infatti sono molto cauto, anche perchè di natura sono molto ipocondriaco, se prendessi qualcosa e mi sentissi un minimo male penso che ad ammazzarmi sarebbe più la paura che altro hahah. In genere non proverei mai roba di strada che potenzialmente viene da un ovulo ingerito e poi defecato per essere trasportato.

Comunque ho letto molto i tuoi commenti riguardo il tema anche su altri forum. sarebbe molto interessante (almeno per me visto che penso di aver spulciato quasi ogni tuo commento/post haha) leggere un post riguardo la tua storia sul tema oppiacei, tipo cosa ti ha fatto iniziare, continuare ecc.
Il problema è che gli oppiacei hanno la capacità di farti sentire benissimo, altro che male :asd: . Anche il fatto di star lontano dalla roba di strada, cosa sicuramente vantaggiosa, comporta però gli stessi rischi di dipendenza, anzi forse ancora maggiori, perché spesso la convinzione che un farmaco sia meno dannoso di una droga, porta ad una sicurezza nell'usarlo che non conduce a nulla di buono.
Io ho iniziato ormai quasi 20 anni fa ad usare sostanze, l'eroina e gli oppiacei in generale, da iniziale "paracadute" per aiutare la discesa degli stimolanti, o da assunzione saltuaria in solitaria, hanno piano piano preso il posto di tutto il resto, come molto spesso accade.
Sono sempre e comunque stato un drogato atipico, ho sempre portato avanti la mia vita "normale" parallelamente a quella da "tossico". Per un lungo periodo ( 10 anni circa), sono riuscito ad utilizzare tutto (principalmente eroina e cocaina) senza realmente caderci. Era un uso limitato esclusivamente ai fine settimana o alle festività, in ogni caso non quotidiano e mai endovena.
Nel frattempo ho fatto un sacco di altre cose nella vita: ho studiato e mi sono laureato, ho viaggiato in lungo ed in largo per il mondo, mi sono sposato, ecc ecc. Poi ho passato momenti meno felici, ho divorziato, separazione, e cazzi e controcazzi, ci sono finito a piedi pari dentro, non con l'eroina ma con l'ossicodone. Ho passato anni di sali e scendi, momenti felici e momenti tristi, ma lui c'era sempre, un compagno inseparabile. In questi quasi 10 anni di "inverno", per dirla alla Requiem for a Dream (film che ti consiglio di guardare), ne ho passate un po' di tutti i colori, ho perso molte cose (principalmente relazioni), ma per fortuna non il lavoro, che ho sempre continuato a portare avanti normalmente. Questo da un lato mi ha permesso di far passare molto tempo prima della presa di coscienza di avere un grosso problema, perché alla fine la disponibilità economica ce l'avevo, non ho mai rubato nulla a nessuno, e dunque la vita proseguiva bene o male come sempre, non mi sono ridotto a vivere per strada o elemosinare, anzi a vedermi nessuno avrebbe mai sospettato nulla. Sono inoltre sempre stato un fantasma per le istituzioni: mai andato al Sert, mai ricoverato per malesseri, mai fermato con addosso sostanze o alla guida sotto effetto di sostanze. Penso di incarnare perfettamente il modello di eroinomane funzionale, quello che fa più paura perché non si riesce a riconoscere. Inoltre buona parte delle mie scorte di ossicodone arrivava dai centri di terapia del dolore, regolarmente prescritto, per problemi di salute in parte veri in parte inventati, comunque sempre ritenuti meritevoli di abbondanti innaffiate di antidolorifici.
Poi un anno fa, dopo un lungo periodo di scalaggio, sono entrato in una clinica dove mi hanno totalmente disintossicato, e affibbiato una terapia a base di antidepressivi per un certo periodo. Da allora non sono propriamente rimasto sempre pulito, ma è indubbiamente stato un punto importante nella linea della mia vita e delle mie esperienze.
Ora sto inseguendo l'idea di provare un esperienza psichedelica ben fatta coi funghi, per cercare di risolvere alcuni nodi che ancora mi porto appresso.
Ad ogni modo penso che gli oppiacei siano LA droga per eccellenza, non a caso sono conosciuti ed utilizzati da millenni, e una volta conosciuti, difficilmente si riesce a separarsene davvero. Forse si riesce a stare puliti fisicamente, ma loro rimangono sempre li, in attesa di un momento di debolezza, del bisogno di un caldo abbraccio che ti porti fuori dalla merda che quotidianamente viviamo, anche solo per un momento. Solo per un ultima volta. Fino alla prossima volta.
"Chi ha fumato fumerà, l'oppio sa aspettare". Jean Cocteau
Grazie, ero davvero molto curioso di sapere di più sulla tua storia. Per quanto riguarda me probabilmente non andrò mai oltre piccole dosi di codeina sporadiche e al max tramadolo (che mi sembra molto interessante viste anche le proprietà antidepressive che da quanto ho capito ha). edit: forse forse oppio ma secondo me è già troppo forte (oltre al fatto che essendo comprato dalla strada non può mai sapere cosa c'è dentro).
Avrei una domanda sulla tua storia però. Perchè sei arrivato a considerare gli oppiacei un problema se (da quanto mi è sembrato di capire) non ti hanno creato problemi diretti, in quanto mentre ne facevi uso hai comunque potuto fare di tutto tipo lavorare, sposarti ecc?
Mi riallaccio quindi ad una domanda generale, l'utilizzo comporta problematiche fisiche (cioè sicuramente eccipienti dei farmaci, tagli vari di roba da strada bene non devono fare) e/o cognitive? Lo chiedo perchè io ho la visione, portata avanti da società,scuola ecc, del tossico rimbambito che non capisce manco più dove si trova e manco ce la fa a stare in piedi.

Avatar utente
Tirar Puede Matar
Messaggi: 1280
Iscritto il: mer mar 28, 2018 3:22 pm

Re: ciao!

Messaggio da Tirar Puede Matar » mer feb 02, 2022 9:18 am

Noo_ ha scritto:
mar feb 01, 2022 7:38 pm
Grazie, ero davvero molto curioso di sapere di più sulla tua storia. Per quanto riguarda me probabilmente non andrò mai oltre piccole dosi di codeina sporadiche e al max tramadolo (che mi sembra molto interessante viste anche le proprietà antidepressive che da quanto ho capito ha). edit: forse forse oppio ma secondo me è già troppo forte (oltre al fatto che essendo comprato dalla strada non può mai sapere cosa c'è dentro).
Avrei una domanda sulla tua storia però. Perchè sei arrivato a considerare gli oppiacei un problema se (da quanto mi è sembrato di capire) non ti hanno creato problemi diretti, in quanto mentre ne facevi uso hai comunque potuto fare di tutto tipo lavorare, sposarti ecc?
Mi riallaccio quindi ad una domanda generale, l'utilizzo comporta problematiche fisiche (cioè sicuramente eccipienti dei farmaci, tagli vari di roba da strada bene non devono fare) e/o cognitive? Lo chiedo perchè io ho la visione, portata avanti da società,scuola ecc, del tossico rimbambito che non capisce manco più dove si trova e manco ce la fa a stare in piedi.
Inizialmente non erano un problema, lo sono diventati quando ho iniziato a farne un uso quotidiano e sempre maggiore. E in questa fase mi hanno fatto perdere molto, in termini di relazioni, principalmente con l'altro sesso. Quante occasioni di poter sistemarmi e trovare una brava ragazza ho buttato nel cesso! Ma la sostanza veniva sempre prima di tutto..
L'utilizzo di farmaci, o di eroina non endovena, comporta dei problemi fisici, anche se molti meno dell'assunzione endovena, ovviamente. Principalmente causano un affaticamento del fegato, io ero arrivato addirittura ad avere un valore di ammonio più alto del normale nel sangue, indice che è il momento di fermarsi o si rischiano problemi anche seri.
Per quanto riguardo l'essere inebetiti, dipende cartamente dalla quantità e qualità di quello che si assume, dando sempre per scontato l'utilizzo per via orale. Poi a dirla tutta io amavo l'ossicodone proprio perché non ti lasciava intontito, ma anzi ti dava una certa spinta e vigore nell'affrontare la giornata, al contrario ad esempio della morfina, che invece ti stordisce e ti fa viaggiare.
Non amavo quello che mostravi di essere, ma quello che pensavo tu fossi...

Noo_
Messaggi: 19
Iscritto il: dom gen 16, 2022 3:06 pm

Re: ciao!

Messaggio da Noo_ » mer feb 02, 2022 9:28 am

Tirar Puede Matar ha scritto:
mer feb 02, 2022 9:18 am
Noo_ ha scritto:
mar feb 01, 2022 7:38 pm
Grazie, ero davvero molto curioso di sapere di più sulla tua storia. Per quanto riguarda me probabilmente non andrò mai oltre piccole dosi di codeina sporadiche e al max tramadolo (che mi sembra molto interessante viste anche le proprietà antidepressive che da quanto ho capito ha). edit: forse forse oppio ma secondo me è già troppo forte (oltre al fatto che essendo comprato dalla strada non può mai sapere cosa c'è dentro).
Avrei una domanda sulla tua storia però. Perchè sei arrivato a considerare gli oppiacei un problema se (da quanto mi è sembrato di capire) non ti hanno creato problemi diretti, in quanto mentre ne facevi uso hai comunque potuto fare di tutto tipo lavorare, sposarti ecc?
Mi riallaccio quindi ad una domanda generale, l'utilizzo comporta problematiche fisiche (cioè sicuramente eccipienti dei farmaci, tagli vari di roba da strada bene non devono fare) e/o cognitive? Lo chiedo perchè io ho la visione, portata avanti da società,scuola ecc, del tossico rimbambito che non capisce manco più dove si trova e manco ce la fa a stare in piedi.
Inizialmente non erano un problema, lo sono diventati quando ho iniziato a farne un uso quotidiano e sempre maggiore. E in questa fase mi hanno fatto perdere molto, in termini di relazioni, principalmente con l'altro sesso. Quante occasioni di poter sistemarmi e trovare una brava ragazza ho buttato nel cesso! Ma la sostanza veniva sempre prima di tutto..
L'utilizzo di farmaci, o di eroina non endovena, comporta dei problemi fisici, anche se molti meno dell'assunzione endovena, ovviamente. Principalmente causano un affaticamento del fegato, io ero arrivato addirittura ad avere un valore di ammonio più alto del normale nel sangue, indice che è il momento di fermarsi o si rischiano problemi anche seri.
Per quanto riguardo l'essere inebetiti, dipende cartamente dalla quantità e qualità di quello che si assume, dando sempre per scontato l'utilizzo per via orale. Poi a dirla tutta io amavo l'ossicodone proprio perché non ti lasciava intontito, ma anzi ti dava una certa spinta e vigore nell'affrontare la giornata, al contrario ad esempio della morfina, che invece ti stordisce e ti fa viaggiare.
vabbè ho capito che gli oppiacei sono una storia che non s'ha da fare, seppur molto affascinanti, almeno per cose più forti (oxy>). Comunque strano che l'ossicodone ti desse più energia, io bazzico un po' nell'ambiente trap dove un po' tutti si fanno di oppiacei (principalmente codeina sciroppo, ma molti anche oxy) e in studio ho visto solo gente che dopo un oxy da 80 non ce la faceva a registrare e si abbioccava (anche con la musica dalle casse a tutto volume)

Avatar utente
Tirar Puede Matar
Messaggi: 1280
Iscritto il: mer mar 28, 2018 3:22 pm

Re: ciao!

Messaggio da Tirar Puede Matar » mer feb 02, 2022 9:38 am

Noo_ ha scritto:
mer feb 02, 2022 9:28 am
vabbè ho capito che gli oppiacei sono una storia che non s'ha da fare, almeno per cose più forti (oxy>). Comunque strano che l'ossicodone ti desse più energia, io bazzico un po' nell'ambiente trap dove un po' tutti si fanno di oppiacei (principalmente codeina sciroppo, ma molti anche oxy) e in studio ho visto solo gente che dopo un oxy da 80 non ce la faceva a registrare e si abbioccava (anche con la musica dalle casse a tutto volume)
Si bhe dipende sempre da quanto ne assumi, in relazione alla tua tolleranza. Anche per me ai tempi, che avevo una discreta tolleranza (sui 400 mg/die), un oxy da 80 tutto insieme mi avrebbe abbioccato. Magari non da addormentarmi da in piedi, ma comunque sarei stato assonnato. Io ne prendevo 20/40 mg alla volta, ed ero sempre bello attivo.
Ad ogni modo ci sta che sia molto soggettivo, anche questo effetto.
Non amavo quello che mostravi di essere, ma quello che pensavo tu fossi...

Noo_
Messaggi: 19
Iscritto il: dom gen 16, 2022 3:06 pm

Re: ciao!

Messaggio da Noo_ » mer feb 02, 2022 9:57 am

Tirar Puede Matar ha scritto:
mer feb 02, 2022 9:38 am
Noo_ ha scritto:
mer feb 02, 2022 9:28 am
vabbè ho capito che gli oppiacei sono una storia che non s'ha da fare, almeno per cose più forti (oxy>). Comunque strano che l'ossicodone ti desse più energia, io bazzico un po' nell'ambiente trap dove un po' tutti si fanno di oppiacei (principalmente codeina sciroppo, ma molti anche oxy) e in studio ho visto solo gente che dopo un oxy da 80 non ce la faceva a registrare e si abbioccava (anche con la musica dalle casse a tutto volume)
Si bhe dipende sempre da quanto ne assumi, in relazione alla tua tolleranza. Anche per me ai tempi, che avevo una discreta tolleranza (sui 400 mg/die), un oxy da 80 tutto insieme mi avrebbe abbioccato. Magari non da addormentarmi da in piedi, ma comunque sarei stato assonnato. Io ne prendevo 20/40 mg alla volta, ed ero sempre bello attivo.
Ad ogni modo ci sta che sia molto soggettivo, anche questo effetto.
comunque grazie delle delucidazioni, è stato un piacere :lode: :lode:

fra_0303
Messaggi: 19
Iscritto il: ven nov 19, 2021 3:43 pm

Re: ciao!

Messaggio da fra_0303 » mer feb 02, 2022 11:32 am

Ciao
Tirar Puede Matar ha scritto:
mer feb 02, 2022 9:18 am
Per quanto riguardo l'essere inebetiti, dipende cartamente dalla quantità e qualità di quello che si assume
Poi a dirla tutta io amavo l'ossicodone proprio perché non ti lasciava intontito, ma anzi ti dava una certa spinta e vigore nell'affrontare la giornata, al contrario ad esempio della morfina, che invece ti stordisce e ti fa viaggiare.

In questo senso l'ero in piccola dose assomiglia più a morfina o ossicodone?

Avatar utente
Tirar Puede Matar
Messaggi: 1280
Iscritto il: mer mar 28, 2018 3:22 pm

Re: ciao!

Messaggio da Tirar Puede Matar » mer feb 02, 2022 2:07 pm

fra_0303 ha scritto:
mer feb 02, 2022 11:32 am
Ciao
Tirar Puede Matar ha scritto:
mer feb 02, 2022 9:18 am
Per quanto riguardo l'essere inebetiti, dipende cartamente dalla quantità e qualità di quello che si assume
Poi a dirla tutta io amavo l'ossicodone proprio perché non ti lasciava intontito, ma anzi ti dava una certa spinta e vigore nell'affrontare la giornata, al contrario ad esempio della morfina, che invece ti stordisce e ti fa viaggiare.

In questo senso l'ero in piccola dose assomiglia più a morfina o ossicodone?
l'eroina somiglia più alla morfina.
Non amavo quello che mostravi di essere, ma quello che pensavo tu fossi...

Rispondi