Salve a tutti & Noce moscata

Siate educati e presentatevi o, se venite da psychonaut, ripresentatevi qui
Rispondi
ricin
Messaggi: 3
Iscritto il: dom gen 29, 2017 9:00 am

Salve a tutti & Noce moscata

Messaggio da ricin » dom gen 29, 2017 9:15 am

Ciao a tutti,era da tempo che seguivo questo sito e ora ho deciso di iscrivermi e di condividere un mio primo "test".
Ho visto che qui è pieno di "veterani" che si occupano di questo tipo di argomenti e non so se la mia domanda è inopportuna o meno,dato che questo argomento penso sia stato gia trattato,ma non penso che la mia domanda sia stata gia posta.

Ho modificato questa guida:
Prendete 12 noci moscate rigorosamente intere, sbriciolatele ed immergetele in 1/2 litro d'acqua per circa 12 ore. Filtrate il liquido in un contenitore e mettete i pezzetti di noce in una casseruola. Aggiungete due tazze d'acqua, utilizzando quella che avete precedentemente filtrato. Fate bollire a fuoco medio basso. Ma mano che l'acqua evapora aggiungetene altra fino ad ottenere un liquido marrone, sulla cui superficie si notano facilmente le tracce degli oli estratti con questo procedimento. La quantità di liquido finale deve essere necessaria a riempire due tazze. Filtrate di nuovo e gettate via le noci. Lasciate raffreddare e zuccherate a piacere.

Ho usato 14 noci moscate e sapendo che l'effetto attraverso questo metodo sarebbe stato più blando,le ho fatte restare a mollo per 1 giorno.
Ora,penso che non filtrerò il tutto ma metterò a bollire il liquido così com'è
La mia domanda è:se metto a bollire il tutto e chiudo il contenitore con il liquido bollente per 1 ora,avverrà anche una semi "distillazione" all'interno del contenitore in modo da assumere poi una maggiore quantità di principi attivi insieme? (miristicina,elemicina,safrolo)


Avatar utente
Mr-Bangla
Messaggi: 52
Iscritto il: lun lug 04, 2016 9:56 am

Salve a tutti & Noce moscata

Messaggio da Mr-Bangla » dom gen 29, 2017 3:44 pm

Hola!
No, un'infusione resta un'infusione.
La noce è particolare e complessa. Ci sono post specifici..
Facci sapere sperimentazioni, ma stai all'occhio sulla tossicità e non sovraccaricare il fegato, generalmente i postumi son più aggressivi degli effetti.
"Guardandoci negli occhi, senza odio, senza schermi, in qualche modo nudi come lo siamo stati tante altre volte, spasmodici ricercatori di piaceri."

:ninja:

ricin
Messaggi: 3
Iscritto il: dom gen 29, 2017 9:00 am

Salve a tutti & Noce moscata

Messaggio da ricin » lun gen 30, 2017 10:54 am

Ok grazie mille Mr.
Ecco un aggiornamento:
Dopo 50 minuti di bollitura ho visto uno strato oleoso in superficie.
Ho spento il fornello e ho messo la soluzione filtrata non completamente in 2 bottiglie.
Una volta provata scriverò qui gli effetti.

Avatar utente
Mr-Bangla
Messaggi: 52
Iscritto il: lun lug 04, 2016 9:56 am

Salve a tutti & Noce moscata

Messaggio da Mr-Bangla » mar gen 31, 2017 1:42 am

:chitarra:
Bravo amico, non ti resta altro che inserire tutto nel 3d giusto, se no gli amministratori non li aiuti..
"Guardandoci negli occhi, senza odio, senza schermi, in qualche modo nudi come lo siamo stati tante altre volte, spasmodici ricercatori di piaceri."

:ninja:

Mark93
Messaggi: 22
Iscritto il: lun nov 27, 2017 2:51 pm

Re: Salve a tutti & Noce moscata

Messaggio da Mark93 » dom gen 21, 2018 11:25 pm

Io ne ho ingerito un cucchiaino da 3 g perché ho letto che in media era questa la dose per avvertire leggera euforia. Devo dire che non ho sentito un cazzo :toilet:

lan
Messaggi: 36
Iscritto il: gio mar 24, 2016 12:39 am

Re: Salve a tutti & Noce moscata

Messaggio da lan » mar gen 23, 2018 3:11 am

Seguo, facci sapere

Rispondi