Pagina 1 di 1

Anellaria Semiovata [Funghi della cacca] - Quanti ne servono per un Trip?

Inviato: mer lug 14, 2021 1:34 pm
da Fugo
Ciao a tutti, mi chiedevo se qualcuno fosse esperto di funghi allucinogeni che crescono sulla cacca di mucca nelle alture, sulle montagne dove ci sono i pascoli. Innanzi tutto chiederei ai più esperti se quelli nelle foto che ho allegato sono i funghi allucinogeni di cui stiamo parlando (l'Anellaria Semiovata).
E secondariamente chiederei quanti ne servono per avere effetti, anche leggeri. Vanno bene anche freschi o meglio essiccarli? Grazie a tutti!

https://photos.app.goo.gl/fbSH3VwdS81ugSo78 (Si vedono le foto?) :)

Re: Anellaria Semiovata [Funghi della cacca] - Quanti ne servono per un Trip?

Inviato: mer lug 14, 2021 3:15 pm
da asklepios
No. Il link deve possibilmente terminare con .jpg

Re: Anellaria Semiovata [Funghi della cacca] - Quanti ne servono per un Trip?

Inviato: mer lug 14, 2021 4:40 pm
da Fugo
asklepios dovrei aver risolto, ho creato un album e condiviso il link, fammi sapere se adesso si riescono a visualizzare! Grazie 🙏

Re: Anellaria Semiovata [Funghi della cacca] - Quanti ne servono per un Trip?

Inviato: mer lug 14, 2021 4:53 pm
da asklepios
Sì ora si vedono!

Re: Anellaria Semiovata [Funghi della cacca] - Quanti ne servono per un Trip?

Inviato: mer lug 14, 2021 7:02 pm
da Fugo
E che mi sapete dire a riguardo? Sono veramente allucinogeni quei cosi lì, oppure è meglio non mangiarli?
Cioè, cerco testimonianze di esperti mangiatori di funghi che mi sanno guidare nella raccolta di funghi della cacca...magari questi non sono nemmeno quelli giusti!

Re: Anellaria Semiovata [Funghi della cacca] - Quanti ne servono per un Trip?

Inviato: mer lug 14, 2021 10:15 pm
da asklepios
Io non me ne intendo, ti lascio a persone più esperte. Se nessuno ti sa rispondere puoi provare a postare su Shroomery in inglese

Re: Anellaria Semiovata [Funghi della cacca] - Quanti ne servono per un Trip?

Inviato: gio lug 15, 2021 10:05 am
da Fugo
Grande, non sapevo di questo forum! ---> https://www.shroomery.org/
Inoltre per essere sicurissimo di aver riconosciuto la specie di funghi in modo corretto ho pensato di chiedere a quest'altro forum, dedicato agli appassionati ed esperti di funghi "normali" ---->https://www.funghiitaliani.it/

Anche perchè, facendo ricerche in internet ho scoperto che i funghi contenenti psilocibina in italia sono solo specie specifiche, e quello che ho trovato io è solo un sospetto fungo psilocibinico, non è proprio una garanzia di trip. Ho trovato informazioni sui funghi dello sterco da questo sito: https://www.samorini.it/doc1/sam/fallit.htm

Re: Anellaria Semiovata [Funghi della cacca] - Quanti ne servono per un Trip?

Inviato: gio lug 15, 2021 10:14 am
da Tirar Puede Matar
Sembrerebbero dei semilanceata, ma non sono esperto, non tener conto della mia impressione, e chiedi conferma a qualcuno veramente esperto.

Re: Anellaria Semiovata [Funghi della cacca] - Quanti ne servono per un Trip?

Inviato: gio lug 15, 2021 2:33 pm
da Fugo
Grazie del parere Tirar! Se scopro qualcosa anche da altre fonti poi ve lo comunico così facciamo informazione su questo argomento che può essere interessante anche ad altri!

Re: Anellaria Semiovata [Funghi della cacca] - Quanti ne servono per un Trip?

Inviato: gio lug 15, 2021 3:32 pm
da Tirar Puede Matar
Fugo ha scritto:
gio lug 15, 2021 2:33 pm
Grazie del parere Tirar! Se scopro qualcosa anche da altre fonti poi ve lo comunico così facciamo informazione su questo argomento che può essere interessante anche ad altri!
Il problema dei funghi è che sembrano tutti uguali, cazzo.. :asd:
Se guardi le foto di un semilanceata sembra quello, se poi guardi le foto di un Semiovata sembra quello..
So' però che in ogni ASL c'è un reparto dove chi raccoglie funghi può portare a visionarli ad un esperto, per sapere se sono commestibili.. Se hai abbastanza faccia tosta puoi presentarti li e dire che ti servono per collezionismo.. :asd: oppure ne metti un paio in mezzo ad altri funghi e appena li scarta gli chiedi cosa siano..

Re: Anellaria Semiovata [Funghi della cacca] - Quanti ne servono per un Trip?

Inviato: ven lug 16, 2021 9:32 am
da Fugo
Si sarebbe una buona mossa quella dell'asl!
Tra l'altro mi sono informato e ho scoperto che i funghi psilocibe latenti possono contenere psilocibina come possono al contrario non contenerne, dipende dall'area geografica dove si è, e questa specie qui sopra essendo una specie fimicola è potenzialmente allucinogena, il problema è capire se si rischia qualche malore....quindi finchè li mangio e non parte lo stato d'ebrezza e non succede nulla è un conto...ma se li mangiassi e iniziassi a star male seriamente sarebbe un grosso dramma, quindi mi devo informare soprattutto su questo aspetto, e magari ci sono poche informazioni a riguardo..mm
Appena so qualcosa scrivo!

Re: Anellaria Semiovata [Funghi della cacca] - Quanti ne servono per un Trip?

Inviato: ven lug 16, 2021 11:09 am
da Tirar Puede Matar
Fugo ha scritto:
ven lug 16, 2021 9:32 am
Si sarebbe una buona mossa quella dell'asl!
Tra l'altro mi sono informato e ho scoperto che i funghi psilocibe latenti possono contenere psilocibina come possono al contrario non contenerne, dipende dall'area geografica dove si è, e questa specie qui sopra essendo una specie fimicola è potenzialmente allucinogena, il problema è capire se si rischia qualche malore....quindi finchè li mangio e non parte lo stato d'ebrezza e non succede nulla è un conto...ma se li mangiassi e iniziassi a star male seriamente sarebbe un grosso dramma, quindi mi devo informare soprattutto su questo aspetto, e magari ci sono poche informazioni a riguardo..mm
Appena so qualcosa scrivo!
Io fossi in te, per evitare casini, mi farei arrivare un kit coltivazione spore (quelli dello sponsor zamnesia sono ottimi), oppure se ti va di rischiare un po', direttamente i tartufi già pronti. ;)

Re: Anellaria Semiovata [Funghi della cacca] - Quanti ne servono per un Trip?

Inviato: sab lug 17, 2021 1:30 pm
da Fugo
Si, decisamente la scelta migliore quella di farsi arrivare quelli veri XDXDXD
Diciamo che era solo curiosità....nel caso avessi trovato un super esperto che mi avesse dato sicurezza avrei provato, ma così è meglio non rischiare. Prenderò dei tartufi da Elephantos, uno di quei siti stile Zamnesia. Mentre, penso proverò le amanite muscarie quest'estate, proprio un assaggino, e di fatti aprirò un topic qua sul forum per avere informazioni fresche, dato che la maggior parte di info sono vecchie, e vorrei raccogliere più pareri possibili sull'argomento! Quelle mi incuriosiscono parecchio...un assaggio lo farei!

Re: Anellaria Semiovata [Funghi della cacca] - Quanti ne servono per un Trip?

Inviato: lun lug 19, 2021 3:20 pm
da Pantherino
Per me ci sono pochi dubbi...anello sul gambo forma semi ovale del cappello lamelle nere col filo lamellare bianco e dimensioni più grandi dei Panaeolus ...è la Copelandia semi-ovata (il genere "Anellaria" non esiste più,Bruno Cetto è sorpassato).
Si chiamava "Anellaria" proprio per le notevoli dimensioni e la presenza dell'anello sul gambo a differenza dei Panaeolus.
È un fungo molto comune e quasi sempre se non addirittura sempre privo di psilocibina o altri derivati psicoattivi.
Chiamiamo le cose col loro nome...i funghi stercorari si chiamano "fimicoli" da fimo=sterco...ciao.

Re: Anellaria Semiovata [Funghi della cacca] - Quanti ne servono per un Trip?

Inviato: mer lug 21, 2021 2:35 pm
da Tirar Puede Matar
Pantherino ha scritto:
lun lug 19, 2021 3:20 pm
Per me ci sono pochi dubbi...anello sul gambo forma semi ovale del cappello lamelle nere col filo lamellare bianco e dimensioni più grandi dei Panaeolus ...è la Copelandia semi-ovata (il genere "Anellaria" non esiste più,Bruno Cetto è sorpassato).
Si chiamava "Anellaria" proprio per le notevoli dimensioni e la presenza dell'anello sul gambo a differenza dei Panaeolus.
È un fungo molto comune e quasi sempre se non addirittura sempre privo di psilocibina o altri derivati psicoattivi.
Chiamiamo le cose col loro nome...i funghi stercorari si chiamano "fimicoli" da fimo=sterco...ciao.
Ricordo che ad amsterdam, quando ancora erano legali i funghetti e non esistevano i tartufi, c'era in vendita una varietà chiamata Copelandia. Erano anche piuttosto forti. Però quelli contenevano psilocina e psilocibina, sempre.
Non sono gli stessi vero?

Re: Anellaria Semiovata [Funghi della cacca] - Quanti ne servono per un Trip?

Inviato: mer lug 21, 2021 5:55 pm
da Pantherino
Ricordo che ad amsterdam, quando ancora erano legali i funghetti e non esistevano i tartufi, c'era in vendita una varietà chiamata Copelandia. Erano anche piuttosto forti. Però quelli contenevano psilocina e psilocibina, sempre.
Non sono gli stessi vero?


Giusta osservazione amico...comunque NO,NON sono gli stessi.
Quella Copelandia che hai citato tu è la Copelandia cyanescens...famosi anche come "hawaianii" o "blue maenies" poichè alle Hawaii crescono spontanei,e virano fortemente di blu al tocco in tutto il carpoforo.
Sporadicamente sono stati rinvenuti pure in Italia in Provincia di Torino e di Pordenone sempre su pianori erbosi e su sterco di cavallo.
Questa nostrana è molto più comune e genericamente innocua.
Si chiamava "Anellaria" per via dell'anellino sul gambo (assente nei Panaeolus).
Ciao.

Re: Anellaria Semiovata [Funghi della cacca] - Quanti ne servono per un Trip?

Inviato: mer lug 21, 2021 7:52 pm
da Pantherino
Probabilmente ho letto male ...ho consultato i migliori libri di micologia che possiedo e lo riportano come Panaeolus semi-ovatus.
Anellaria separata è solo un suo sinonimo.

Re: Anellaria Semiovata [Funghi della cacca] - Quanti ne servono per un Trip?

Inviato: gio lug 22, 2021 8:48 am
da Tirar Puede Matar
Pantherino ha scritto:
mer lug 21, 2021 5:55 pm
Ricordo che ad amsterdam, quando ancora erano legali i funghetti e non esistevano i tartufi, c'era in vendita una varietà chiamata Copelandia. Erano anche piuttosto forti. Però quelli contenevano psilocina e psilocibina, sempre.
Non sono gli stessi vero?


Giusta osservazione amico...comunque NO,NON sono gli stessi.
Quella Copelandia che hai citato tu è la Copelandia cyanescens...famosi anche come "hawaianii" o "blue maenies" poichè alle Hawaii crescono spontanei,e virano fortemente di blu al tocco in tutto il carpoforo.
Sporadicamente sono stati rinvenuti pure in Italia in Provincia di Torino e di Pordenone sempre su pianori erbosi e su sterco di cavallo.
Questa nostrana è molto più comune e genericamente innocua.
Si chiamava "Anellaria" per via dell'anellino sul gambo (assente nei Panaeolus).
Ciao.
Grazie per l'info! ;)