Identificazione Stramonio

Discussioni generiche sulle piante
Avatar utente
arcanico
Messaggi: 114
Iscritto il: lun gen 18, 2016 9:28 pm

Re: Identificazione Stramonio

Messaggio da arcanico » sab set 09, 2017 11:02 pm

Qualcuno sa dirmi perché la mia pianta, anzi due, non fanno capsule? Eppure le ho ottenute per talea l anno scorso da piante qua vicino che di capsule ne avevano e ne hanno parecchie. Tra l altro l inverno passato è morta la parte aerea ma le radici no e hanno germogliato rigogliose in primavera.
Sarà difficile non fare degli errori senza l 'aiuto di......di sostanze superiori..... (V. Rossi)


Somniferum
Messaggi: 9
Iscritto il: mar ago 29, 2017 2:07 am

Re: Identificazione Stramonio

Messaggio da Somniferum » dom set 10, 2017 1:56 am

La pianta fiorisce?
perchè se non fiorisce probabilmente è ancora giovane, una talea è poco più di una piantina nata da qualche settimana, ha caratteri di giovanilità ed è probabile che non sia matura per fiorire e fare semi
Se fiorisce ma non fa capsule probabilmente ha qualche problema nutrizionale o ambientale (ristagni, temperature, luce...)

Avatar utente
arcanico
Messaggi: 114
Iscritto il: lun gen 18, 2016 9:28 pm

Re: Identificazione Stramonio

Messaggio da arcanico » dom set 10, 2017 2:10 pm

Intanto grazie per la risposta. Dunque sarà che sono giovani, fanno pochissimi fiori per ora sono 2 a 1 in tutta l estate. Altro lo escluderei, una, la più bella è in un grosso vaso sul balcone, l altra è nell orticello tra pomodori e melanzane, suoi parenti peraltro.
Sarà difficile non fare degli errori senza l 'aiuto di......di sostanze superiori..... (V. Rossi)

solanaceo
Messaggi: 50
Iscritto il: mer set 20, 2017 1:58 am

Re: Identificazione Stramonio

Messaggio da solanaceo » mer set 20, 2017 1:48 pm

lo stramonio veniva usato per commettere omicidi e suicidi,e voi lo considerate una droga da sballo?... beviti una camomilla! :asd:
Ultima modifica di solanaceo il mar ott 24, 2017 12:24 am, modificato 3 volte in totale.

Avatar utente
~Møgørøs•
Messaggi: 1326
Iscritto il: mar ago 09, 2016 8:13 am

Re: Identificazione Stramonio

Messaggio da ~Møgørøs• » ven set 22, 2017 12:27 pm

solanaceo ha scritto:
mer set 20, 2017 1:48 pm
io sconsiglio vivamente di fumarla...come scosiglio vivamente per i neofiti tisane, tinture e concomitanti assunzioni con l'alcool o sovradosaggi...insomma è più una pianta medicinale,ma molto pericolosa poichè impossibile calcolare il dosaggio perfetto, se diventa quasi un psichedelico,(ho detto quasi),sei vicino alla dose LETALE,non ne vale decisamente la pena,visto i numerosi e fastidiosi effetti collaterali...scopolamina deriva dalla pianta Scopolia Carniolica,pianta da cui è stato originariamente isolato l'alcaloide scopolamina detto anche "ioscina" poichè ritrovato pure nello iosciamo o Giusquiamo nero (Hyoscyamus Niger)...vorrei caricare la foto,ma non riesco neppure cliccando aggiungi un file...
Sul discorso delle tisane / tinture e compagnia bella son d'accordo , ma sul fumarla no , visto che gli alcaloidi tropanici degradano intorno ai 50 gradi . Tempo fa vendevano sigarette di Datura in erboristeria / farmacia come cura per l'asma , l'unico effetto fumandola è broncodilatatore (parlo di fiori e foglie) .
•~•~•

solanaceo
Messaggi: 50
Iscritto il: mer set 20, 2017 1:58 am

Re: Identificazione Stramonio

Messaggio da solanaceo » ven set 22, 2017 3:10 pm

:paranoid:
Ultima modifica di solanaceo il mar ott 24, 2017 12:26 am, modificato 3 volte in totale.

Avatar utente
~Møgørøs•
Messaggi: 1326
Iscritto il: mar ago 09, 2016 8:13 am

Re: Identificazione Stramonio

Messaggio da ~Møgørøs• » ven set 22, 2017 3:16 pm

solanaceo ha scritto:
ven set 22, 2017 3:10 pm
Esattamente...mi sono espresso male,intendevo dire che fumare la datura non ha alcun senso visto che gli effetti generalmente sono praticamente nulli (entro un certo dosaggio) oppure puoi incombere in un'intossicazione poichè fumandola non sei in grado di stabilire un giusto dosaggio.
L'unica volta che ho ottenuto un effetto decente con la Datura è con un paio (2 al max 3) di foglie secche di Inoxia messe così come stavano dentro a dell'acqua calda di rubinetto (nessuna ebollizione).Risutati: sensazione di gran benesimo fisico e uno stato simil-oppioide con fotofobia.
Ma è stata un'ecezzione,io sconsiglio vivamente di usare queste piante a scopo "ludico",sono piante officinali da usare nelle misure e nei metodi di chi con competenza le conosce bene.
Assolutamente d'accordo , la Datura sceglie bene i suoi alleati e chi ci scherza finisce male :weed:

Il massimo d'intossicazione che puoi raggiungere fumando foglie ... è quella della combustione .

Personalmente mi sono sempre relazionato con foglie e semi , coi semi ho avuto i massimi effetti . Con una tisana di foglie invece sono stato bello che punito :axe:
•~•~•

solanaceo
Messaggi: 50
Iscritto il: mer set 20, 2017 1:58 am

Re: Identificazione Stramonio

Messaggio da solanaceo » ven set 22, 2017 3:27 pm

la Datura sopratutto FRESCA è utile solo per suicidarsi :sbratto:
Ultima modifica di solanaceo il mar ott 24, 2017 12:27 am, modificato 7 volte in totale.

BeJake
Messaggi: 668
Iscritto il: mar mag 30, 2017 4:47 pm

Re: Identificazione Stramonio

Messaggio da BeJake » ven set 22, 2017 4:52 pm

L'attrazione e l'interesse che genera la datura nonostante la sua fama sarebbe da studiare.
C'è chi la usa per modificare l'esperienza psichedelica di altre piante come ad esempio i cactus, ayahuasca, piante contenenti alcaloidi ergotsimili, cannabis, ecc..
Ci sono persone che la usano come ingrediente per la changa e chi per l'enchanted leaf.
Chi come oneirogeno, da sola o in combinazione.
I più esperti diffidano della assunzione orale e creano pomate per uso dermico.
Resta il fatto che io ne sto alla larga xD

solanaceo
Messaggi: 50
Iscritto il: mer set 20, 2017 1:58 am

Re: Identificazione Stramonio

Messaggio da solanaceo » ven set 22, 2017 5:09 pm

:oops:
Ultima modifica di solanaceo il mar ott 24, 2017 12:27 am, modificato 7 volte in totale.

BeJake
Messaggi: 668
Iscritto il: mar mag 30, 2017 4:47 pm

Re: Identificazione Stramonio

Messaggio da BeJake » ven set 22, 2017 5:20 pm

L'Escholzia da sola è generalmente ritenuta una pianta sicura, non ho esperienze dirette a riguardo. In merito alle interazioni con principi attivi anticolinergici non saprei.

solanaceo
Messaggi: 50
Iscritto il: mer set 20, 2017 1:58 am

Re: Identificazione Stramonio

Messaggio da solanaceo » ven set 22, 2017 5:30 pm

:chitarra:
Ultima modifica di solanaceo il mar ott 24, 2017 12:28 am, modificato 3 volte in totale.

BeJake
Messaggi: 668
Iscritto il: mar mag 30, 2017 4:47 pm

Re: Identificazione Stramonio

Messaggio da BeJake » ven set 22, 2017 6:10 pm

Le classificazioni spesso sono abbastanza sommarie, l'artemisia vulgaris in alcuni manuali è classificata come ipnotica e così molte altre piante che hanno effetti in ogni caso relativamente leggeri dal punto di vista della alterazione delli stato di coscienza.
È più interessante la tua esperienza in quanto pare indicare una sinergia tra le due piante.

solanaceo
Messaggi: 50
Iscritto il: mer set 20, 2017 1:58 am

Re: Identificazione Stramonio

Messaggio da solanaceo » ven set 22, 2017 7:25 pm

Sono un soggetto abbondantemente ed involontarimente intossicato presumibilmente da Datura già da tempo,purtroppo,sto studiando le possibili sostanze per disintossicarmi mentre voi cercate di avvelenarvi ad ogni costo con una pianta che è semplicemente velenosa-mortale in certi dosaggi,anche bassi.
Ultima modifica di solanaceo il mar ott 24, 2017 1:02 am, modificato 5 volte in totale.

BeJake
Messaggi: 668
Iscritto il: mar mag 30, 2017 4:47 pm

Re: Identificazione Stramonio

Messaggio da BeJake » ven set 22, 2017 9:48 pm

Comunque esiste uno studio fatto in Giappone sui bratti che dimostra che i danni provocati dalla scopolamina a causa di assunzione reiterata sono reversibili.

solanaceo
Messaggi: 50
Iscritto il: mer set 20, 2017 1:58 am

Re: Identificazione Stramonio

Messaggio da solanaceo » ven set 22, 2017 10:10 pm

:evil:
Ultima modifica di solanaceo il mar ott 24, 2017 12:31 am, modificato 3 volte in totale.

BeJake
Messaggi: 668
Iscritto il: mar mag 30, 2017 4:47 pm

Re: Identificazione Stramonio

Messaggio da BeJake » sab set 23, 2017 11:12 am

Mi riferisco ad uso reiterato in quanto nell'esperimento i ratti erano sottoposti a costanti assunzioni nel tempo.
Di fatto non è necessario che dia dipendenza una sostanza per renderla utilizzabile in modo reiterato, basta la volontà di assunzione.

Rispondi