Pagina 1 di 1

Delirogeni in Erboristeria

Inviato: ven apr 21, 2017 6:53 am
da benzodelarua
Ho letto stesso sul forum che lo Stramonio, la Brugmansia, la Belladonna... sono totalmente legali sia acquistarle che possederle. A sto punto, sono facilmente reperibili in erboristeria? Potete aiutarmi? :weed:

Re: HELP! DELIROGENI IN ERBORISTERIA???

Inviato: ven apr 21, 2017 4:01 pm
da ~Møgørøs•
alfyprogamer ha scritto:
ven apr 21, 2017 6:53 am
Ho letto stesso sul forum che lo Stramonio, la Brugmansia, la Belladonna... sono totalmente legali sia acquistarle che possederle. A sto punto, sono facilmente reperibili in erboristeria? Potete aiutarmi? :weed:
Potresti trovare dei prodotti, in erboristeria, a base di solanacee, ma è difficile che te le vendano come "medicinale".

Più probabile dal fioraio, o per strada :asd:

Re: HELP! DELIROGENI IN ERBORISTERIA???

Inviato: ven apr 21, 2017 4:05 pm
da Ipomeow
Non credo in erboristeria.. prova a chiedere..
Fai prima a piantare i semi di datura che crescono che è un piacere!

Re: HELP! DELIROGENI IN ERBORISTERIA???

Inviato: dom apr 23, 2017 6:31 pm
da DottorK
Meglio piantarle ma sopratutto meglio piantarla di pensarci prima di comiciare. Non capisco il senso di usare sti delirogeni. Se ti ricordi qualcosa e non hai distrutto relazioni o case devi ritenerti fortunato perché almeno sei vivo, vista che la dose mortale non è esagerata rispetto a quella normale e a l imprevedibilità dei dosaggi data dalla diversa concentrazione di alcaloidi in modo troppo variabile. Puoi ovviamente sperimentare quello che ti pare, ci mancherebbe, ma ti sconsiglio vivamente ti addentrartici, c e di meglio. *leggero OT... SE CI SONO PERSONE PORTATE A SPERIMENTARE QUESTE SOSTANZE, VISTO IL LORO STATO LEGALE, È TUTTA COLPA DEL PROEBIZIONISMO. E LE LORO EVENTUALI MORTI SECONDO ME DOVREBBERO ESSERE IMPUTABILI ALLO STATO.

Re: HELP! DELIROGENI IN ERBORISTERIA???

Inviato: dom apr 23, 2017 6:51 pm
da LSAsղackƅar
Tutti sanno che quelle solanacee sono legali e tutti (qui dentro) sanno che sono psicoattive. Eppure nessuno le usa (a parte magari a basse dosi come tonico o onirogeno). Pensaci bene.

Comunque dubito troverai qualcosa in erboristeria.

Re: Delirogeni in Erboristeria?

Inviato: mar mag 30, 2017 5:05 pm
da BeJake
Mi unisco al coro di chi scoraggia l'utilizzo delle piante contenenti alcaloidi tropani per finalità "allucinogene-deliranti" a maggior ragione se a scopo ludico/edonistico/ricreativo.

Re: Delirogeni in Erboristeria?

Inviato: ven giu 02, 2017 3:34 pm
da Vegetable Man
BeJake ha scritto:
mar mag 30, 2017 5:05 pm
Mi unisco al coro di chi scoraggia l'utilizzo delle piante contenenti alcaloidi tropani per finalità "allucinogene-deliranti" a maggior ragione se a scopo ludico/edonistico/ricreativo.
E' proprio questo il punto, anche i delirogeni hanno un loro fascino e una loro utilità, il problema è quando qualcuno per ignoranza o stupidità decide di usarli come sostituto legale di qualcos'altro.

A questo punto meglio buttarsi sugli rc e lasciare solanacee e compagnia bella a chi sà quantomeno perchè le usa, già solo il fatto che tu ti stia chiedendo se puoi trovarle in erboristeria evince il fatto che non siano quello che tu stia cercando, ti sia informato pochissimo e non stia cercando realmente un confronto con queste piante.

In ogni caso lascia perdere tutto il terrorismo che circola, la stragrande maggioranza di chi le ha provate a tempo perso, tanto per provare un sballo legale, se l'è cavata con un pò di bocca secca e la vista sfocata per qualche giorno, ed anche se si erano approcciati alla cosa con estrema ignoranza ed arroganza sono cresciuti ed hanno acquisito molta più consapevolezza di quella che avrebbero potuto ottenere da una bella esperienza.

Tutti abbiamo bisogno di scottarci almeno una volta per capire che il fuoco è caldo, è proprio questa esperienza che rende possibile imparare ad usarlo con rispetto e senza bruciarsi...

Re: Delirogeni in Erboristeria?

Inviato: ven giu 02, 2017 5:36 pm
da BeJake
Vegetable Man ha scritto:
ven giu 02, 2017 3:34 pm
BeJake ha scritto:
mar mag 30, 2017 5:05 pm
Mi unisco al coro di chi scoraggia l'utilizzo delle piante contenenti alcaloidi tropani per finalità "allucinogene-deliranti" a maggior ragione se a scopo ludico/edonistico/ricreativo.
E' proprio questo il punto, anche i delirogeni hanno un loro fascino e una loro utilità, il problema è quando qualcuno per ignoranza o stupidità decide di usarli come sostituto legale di qualcos'altro.

A questo punto meglio buttarsi sugli rc e lasciare solanacee e compagnia bella a chi sà quantomeno perchè le usa, già solo il fatto che tu ti stia chiedendo se puoi trovarle in erboristeria evince il fatto che non siano quello che tu stia cercando, ti sia informato pochissimo e non stia cercando realmente un confronto con queste piante.

In ogni caso lascia perdere tutto il terrorismo che circola, la stragrande maggioranza di chi le ha provate a tempo perso, tanto per provare un sballo legale, se l'è cavata con un pò di bocca secca e la vista sfocata per qualche giorno, ed anche se si erano approcciati alla cosa con estrema ignoranza ed arroganza sono cresciuti ed hanno acquisito molta più consapevolezza di quella che avrebbero potuto ottenere da una bella esperienza.

Tutti abbiamo bisogno di scottarci almeno una volta per capire che il fuoco è caldo, è proprio questa esperienza che rende possibile imparare ad usarlo con rispetto e senza bruciarsi...
Che la pianta sia in grado di insegnare anche a chi non crede sia possibile credo sia vero ma alcuni insegnanti sono parecchio severi...
Io personalmente ho avuto esperienze con le solonacee deliriogene ma son del parere che si possano approcciare solo col giusto grado di motivazione visti gli effetti collaterali e la pericolosità intrinseca. Se si cerca uno sballo esistono altre cose (come giustamente hai detto).
La stessa presenza di un sitter non è garanzia di sicurezza durante il delirio, un conto è far da sitter ad un ometto di 60 kg scarsi e un altro farlo ad uno di 90 kg di muscoli, magari allenato a combattere.. ci sono tante variabili e vanno considerate con attenzione TUTTE.
Restano delle piante estremamente affascinanti, innegabile.

Re: Delirogeni in Erboristeria

Inviato: ven giu 02, 2017 7:34 pm
da BlueFire
Una buona approssimazione sul contenuto di alcaloidi si può avere polverizzato una grande quantità di semi e mescolando tutto per bene, dove "per bene" vuol dire che svariate decine di possibili dosi (perdonate l'ignoranza, non so da quanti semi) devono essere omogeneamente distribuite, così da avere un composto con una quantità costante di principio attivo.
Detto questo si può partire da una bassissima dose e regolarsi di conseguenza, facendo esperienze a quantità crescente molto distanziate nel tempo (dato che tali sostanze si accumulano nel corpo).
Metodo ancora migliore sarebbe fare una tintura, mi sembra che qui sul forum ci fosse una guida, e ripetere lo stesso iter.
Ancora meglio sarebbe poi fare un'estrazione, andando così ad ottenere alcaloidi puri. Lì si può partire con un briciolo di sicurezza in più, ma sempre senza esagerare, dato che anche se la quantità è lì pesabile resta ignota la composizione.
Detto questo... Se proprio vuoi delle spalancare mangiati una bruschetta di pomodori o melanzane alla parmigiana, che quelle psicoattive richiedono una certa esperienza.