Pagina 1 di 1

Vaporizzatori e altri metodi di assunzione alternativi

Inviato: mar nov 01, 2022 1:51 pm
da psycoscaper
Ciao a tutti, utilizzo la cannabis da qualche anno, principalmente edibili e qualche volta la fumo in purini.

Fumare non mi è mai piaciuto molto: non mi interessa il sapore, ho la sensazione malsana della combusione e l'effetto è decisamente blando. Gli edibili sono il mio metodo di assunzione preferito (ci ho scritto un paio di post qui sul forum): mi piace tantissimo il tipo di effetto, che talvolta mi ha portato anche a fare dei veri e propri trip con visual, ma trovo sempre la durata un po' impegnativa rispetto agli impegni quotidiani (l'ultima esperienza ho assunto alle 4 del pomeriggio e mi sono risvegliato ancora fatto, fino a dopo pranzo).

Mi chiedevo quindi se fosse il caso di provare un vaporizzatore di quelli col palloncino, in modo da avere un effetto intenso ma più breve. Non ho mai fatto esperienza al riguardo, sapete consigliarmi?

Inoltre, visto che un vaporizzatore è un bell'investimento, sapete se è possibile utilizzarlo anche coi funghi (psylocibe e muscaria). Soprattutto la Muscaria la trovo interessantissima fumata mischiata alla cannabis, e mi chiedevo se vaporizzata potesse avere un effetto simile.

Grazie in anticipo!

Re: Vaporizzatori e altri metodi di assunzione alternativi

Inviato: mar nov 01, 2022 3:06 pm
da Abeja G.
@psycoscaper, di fumare Amanita ne scrivono qui:
viewtopic.php?t=568

Per "vaporizzatore con palloncino" intendi il volcano?
L'ho provato varie volte in vita mia, ne vale la pena, ha un effetto molto rilassante, veramente molto più leggero di uno spinello; i miei amici dopo aver fumato la stessa erba per cinque volte, la trasformano in edibili.

Ciao!!

Abeja

Re: Vaporizzatori e altri metodi di assunzione alternativi

Inviato: mar nov 01, 2022 5:13 pm
da psycoscaper
@Abeja G. grazie, ho spostato l’esperienza con la Muscaria in quel topic.

Quindi il vaporizzatore a parità di erba rimane molto più blando di un purino? Perché io sto cercando proprio l’opposto: un metodo di assunzione che mi mandi in quello spazio degli edibles ad alte dosi, ma per meno tempo, in modo da rendere la cosa più gestibile (24h fuori sono impegnative…).

Sul vaporizzare invece funghi psilocibinici o amanita invece dici che funziona o vado a deteriorare i principi attivi?

Re: Vaporizzatori e altri metodi di assunzione alternativi

Inviato: mar nov 01, 2022 6:00 pm
da ildruido
psycoscaper ha scritto:
mar nov 01, 2022 5:13 pm
Perché io sto cercando proprio l’opposto: un metodo di assunzione che mi mandi in quello spazio degli edibles ad alte dosi, ma per meno tempo, in modo da rendere la cosa più gestibile (24h fuori sono impegnative…).
Scusa @psycoscaper io avevo letto e commentato anche l'altro tuo post sugli edibili, mi era piaciuto molto ma in effetti il mio unico dubbio era la durata dell'hangover infatti e vedo che anche tu sei a questa conclusione; domanda: ma perché incaponirsi con una sostanza (la cannabis) che è 'fatta' :D per un altro uso quando ci sono i funghi cubensis che svolgono meglio quello che tu stai cercando (mi pare di capire almeno) ? ovvero una esperienza psichedelica completa con una durata di 4-5 ore senza strascichi il giorno dopo . cosa ne pensi
EDIT ho specificato cubensis perché non hanno i pericoli legati invece alla amanita che stai già consumando

Re: Vaporizzatori e altri metodi di assunzione alternativi

Inviato: mar nov 01, 2022 6:36 pm
da Abeja G.
psycoscaper ha scritto:
mar nov 01, 2022 5:13 pm
@Abeja G. grazie, ho spostato l’esperienza con la Muscaria in quel topic.

Quindi il vaporizzatore a parità di erba rimane molto più blando di un purino? Perché io sto cercando proprio l’opposto: un metodo di assunzione che mi mandi in quello spazio degli edibles ad alte dosi, ma per meno tempo, in modo da rendere la cosa più gestibile (24h fuori sono impegnative…).

Sul vaporizzare invece funghi psilocibinici o amanita invece dici che funziona o vado a deteriorare i principi attivi?
Forse potresti provare microdosing di spinelli.
La psilocibina so che fumata non fa effetto, dell'Amanita fumata l'ho letta in quell'argomento.

Anche @ildruido ha il suo perché!!

Re: Vaporizzatori e altri metodi di assunzione alternativi

Inviato: mer nov 02, 2022 12:29 pm
da psycoscaper
@ildruido ma in realtà coi Cubensis sto già facendo esperienze, sono molto molto molto mooolto interessanti, ma dalla cannabis sono ancestralmente attratto.

Al di là delle motivazioni razionali/culturali/etniche, sento che in quel senso di assoluta compressione a terra ed annullamento totale c’è per me una grandissima verità e fertilità di esplorazione. Parlo di dosi di 150/200migrog di THC, forse eroiche per questa sostanza. Fa proprio qualcosa di diverso, per me molto interessante, rispetto ai classici effetti rilassanti/creativi dei 10/15microg.

Cioè, io sto esplorando entrambe le vie (e alla ricerca dell’lsd), perché secondo me non si escludono, anzi, sono sinergiche per il percorso personale.

Quindi, in sintesi, secondo voi esiste un modo per provare una dose eroica di cannabis senza farsi troppe ore dall’altra parte?

Re: Vaporizzatori e altri metodi di assunzione alternativi

Inviato: mer nov 02, 2022 3:33 pm
da Abeja G.
psycoscaper ha scritto:
mer nov 02, 2022 12:29 pm
Quindi, in sintesi, secondo voi esiste un modo per provare una dose eroica di cannabis senza farsi troppe ore dall’altra parte?
Forse con il microdosing.
(Anche se l'acquisto di un vaporizzatore non è per nulla malvagio.)

Ciao!!

Re: Vaporizzatori e altri metodi di assunzione alternativi

Inviato: mer nov 02, 2022 10:46 pm
da asklepios
psycoscaper ha scritto:
mer nov 02, 2022 12:29 pm
Quindi, in sintesi, secondo voi esiste un modo per provare una dose eroica di cannabis senza farsi troppe ore dall’altra parte?
Secondo me basta fumarne (o preferibilmente vaporizzarne) una quantità maggiore. Potresti eventualmente sperimentare con i concentrati, come BHO o rosin. Dove è legale la cannabis vanno molto, in Italia penso l'unica soluzione sia l'autoproduzione. Trovi comunque diverse guide online (anche solo su Zamnesia) e l'attrezzatura necessaria. Banalmente anche un'estrazione con etanolo è un buon punto di partenza.

Re: Vaporizzatori e altri metodi di assunzione alternativi

Inviato: mer nov 02, 2022 11:29 pm
da Abeja G.

Re: Vaporizzatori e altri metodi di assunzione alternativi

Inviato: ven nov 04, 2022 7:12 pm
da lukewidow
Io ho il mighty. L'effetto non è lo stesso che fumata o assunto via edibles. Forse come effetto è meno forte, lo definirei semplicemente diverso. Però merità molto sul sapore in quanto senti solo e il vero sapore dell'erba che ti fumi.

Re: Vaporizzatori e altri metodi di assunzione alternativi

Inviato: dom nov 27, 2022 3:09 pm
da ildruido
psycoscaper ha scritto:
mar nov 01, 2022 5:13 pm
Quindi il vaporizzatore a parità di erba rimane molto più blando di un purino? Perché io sto cercando proprio l’opposto: un metodo di assunzione che mi mandi in quello spazio degli edibles ad alte dosi, ma per meno tempo, in modo da rendere la cosa più gestibile (24h fuori sono impegnative…).
@psycoscaper Ti ho pensato mentre leggevo dei passi di 'Jurema' di G. Samorini. L'autore si dilunga molto sull'utilizzao dei MAO inibitori in particolare la ruta siriana e riporta tutte le combo che finora vengono sperimentate con successo:

Farmahuasca (triptamine chimiche +maoi)
Anahuasca (triptamine vegetali +maoi)
Anapharmahuasca (tripamine vegetalie+chimiche +maoi)
Endohuasca (ayahuasca endogena (nella ghiandola pineale)
Epenahuasca (Virola +MAOI)
Batracohuasca (essudato di Bufo alvarius + maoi)
Metossihuasca (5-Meo-DMT + maoi)
Psilohuasca (funghi + maoi)
Mescahuasca (mescalina +maoi)
Achumahuasca - Trichocereus +maoi
Peyohuasca - Lophophora +maoi
Lysehuasca (LSD +maoi
Argyhuasca (Argyreia nervosa +maoi)
Salviahuasca (salvia divinorum +Maoi)
Harmahuasca (peganum harmala + ayahuasca)
Jeremhuasca (Jurema +peganum harmala)
X-huasca (droga X +MAOI)


Ora, la cannabis non viene menzionata ma facendo delle ricerche veloci online vedo che alcuni fanno questa combo; premesso che non l'ho mai fatto, secondo me in teoria ti dovrebbe permettere di ridurre drasticamente la quantita di cannabis consumata dell'ordine del 50% e dunque darti meno hangover, la durata della ruta si aggira sulle 7-8 ore massimo. e quindi fare una esperienza piu profonda della fumata ma di durata inferiore agli edibles.
Again: io non ho mai provato, fai le tue ricerche e i tuoi test

Ciao :weed:

Re: Vaporizzatori e altri metodi di assunzione alternativi

Inviato: dom nov 27, 2022 6:42 pm
da psycoscaper
@ildruido molto molto interessante, grazie! Sto anche facendo ricerche sui maoi nostrani, mi piace molto l’idea di riconnettermi alle sostanze che effettivamente crescono o crescevano qui da noi (prealpi nel mio caso)

Re: Vaporizzatori e altri metodi di assunzione alternativi

Inviato: mer dic 07, 2022 4:23 pm
da ildruido
psycoscaper ha scritto:
dom nov 27, 2022 6:42 pm
@ildruido molto molto interessante, grazie! Sto anche facendo ricerche sui maoi nostrani, mi piace molto l’idea di riconnettermi alle sostanze che effettivamente crescono o crescevano qui da noi (prealpi nel mio caso)
spulciando nel forum ho trovato un vecchio post di @Regene che ha preso la ruta e poi assunto parecchia cannabis fumata
https://psiconauti.net/forum/viewtopic.php?t=3077
è il penultimo intervento.
mi interessa molto questa combo perché mi sembra una esperienza meno impegnativa rispetto alla classica associazione con la mimosa/dmt. nel post precedente spiega come assumere i semi ma personalmente mi trovo in disaccordo nel mangiare i semi perché fanno molto male allo stomaco, preferisci fare un tea

Re: Vaporizzatori e altri metodi di assunzione alternativi

Inviato: sab dic 10, 2022 12:36 pm
da psycoscaper
@ildruido ecco questa cosa mi sorprende, chissà che interazione c’è tra ruta e thc…non sono abbastanza preparato sulla chimica per comprenderla a fondo, magari qualcuno più esperto può aiutare.

Però in effetti fare un the, e poi pucciarci una bella fetta di torta o biscotto al burro tenta parecchio 😁

Proverò, con moderazione all’inizio!

Re: Vaporizzatori e altri metodi di assunzione alternativi

Inviato: sab dic 10, 2022 2:39 pm
da Viaggiatore
psycoscaper ha scritto:
sab dic 10, 2022 12:36 pm
@ildruido ecco questa cosa mi sorprende, chissà che interazione c’è tra ruta e thc…non sono abbastanza preparato sulla chimica per comprenderla a fondo, magari qualcuno più esperto può aiutare.

Però in effetti fare un the, e poi pucciarci una bella fetta di torta o biscotto al burro tenta parecchio 😁

Proverò, con moderazione all’inizio!
Fai il report se provi sono curioso

Re: Vaporizzatori e altri metodi di assunzione alternativi

Inviato: sab dic 10, 2022 10:09 pm
da sceglietelavita
il dynavap potrebbe solo per la cannabis potrebbe essere qualcosa di alternativo

Re: Vaporizzatori e altri metodi di assunzione alternativi

Inviato: dom dic 11, 2022 9:04 pm
da asklepios
sceglietelavita ha scritto:
sab dic 10, 2022 10:09 pm
il dynavap potrebbe solo per la cannabis potrebbe essere qualcosa di alternativo
È la prima volta che ne sento parlare! Tu ce l'hai? Come ti trovi? Davvero non brucia?

Re: Vaporizzatori e altri metodi di assunzione alternativi

Inviato: ven dic 16, 2022 8:43 am
da sceglietelavita
Ciao, strano che non lo conosci e da un bel pò che è in giro.
Si ce l'ho, ho la versione base quella con il corpo in silicone...il Dynavap B; prima di questo avevo provato lo Zen Stilus un vaporizzatore a batteria intercambiabile, e francamente penso che fosse stato rotto perchè non faveva proprio niente di fumo o per meglio dire vapore, anche il Dynavap non ne fa un gran che, ma un pò si.
Praticamente riempi un cilindretto di erba poi lo chiudi con un tappo (tutti e due sono di metallo) e scaldi questo cilindretto ruotandolo con un accendino potente, per intenderci quelli antivento che fanno la fiamma blu altrimenti con la fiamma gialla si annerisce subito, ti fa 1 click è il segnale che devi smettere di scaldare altrimenti hai la combustine, poi aspiri.Io lo uso ogni tanto perchè ho solo cannabis legale quella con il cbd quindi non da soddisfazione di niente, ho provato a fare anche una canna classica con la stessa erba al cbd e thc 0.2% non cambia niente, soldi buttati.

Re: Vaporizzatori e altri metodi di assunzione alternativi

Inviato: mer dic 21, 2022 1:32 pm
da anche2
psycoscaper ha scritto:
sab dic 10, 2022 12:36 pm
@ildruido ecco questa cosa mi sorprende, chissà che interazione c’è tra ruta e thc…non sono abbastanza preparato sulla chimica per comprenderla a fondo, magari qualcuno più esperto può aiutare.

Però in effetti fare un the, e poi pucciarci una bella fetta di torta o biscotto al burro tenta parecchio 😁

Proverò, con moderazione all’inizio!
Ciao, io ho ingerito la ruta siriana 3 volte (3g in polvere + diverse dosi di funghi) e tutte e tre le volte ho avuto esperienze molto diverse, tanto da farmi dubitare se avessi ingerito la stessa sostanza. Non la raccomando e la mangerei solo se strettamente necessario (tipo per fare un anahuasca).