Pagina 2 di 2

Re: Condensa micelio

Inviato: dom nov 26, 2023 1:10 pm
da Renone
Ciao. Alla fine la prima coltivazione è andata male, o meglio era andata bene, se non fosse per il fatto che sono dovuto andare via e al ritorno c erano funghi cresciuti ma ricoperti di muffa nera.. ho buttato via tutto, ahimè. Fortunatamente avevo avuto la bella idea di inocularne altri, per cui ora sono quasi pronto a tirare fuori le tortine per la
Fruttificazione. La mia domanda è: in alcune tortine il micelio ha colonizzato solo una parte del substrato e nella parte colonizzata stanno crescendo i pin contro il vetro. Come devo fare? Tiro fuori o lascio dentro? La parte colonizzata è una metà della torta, il resto è privo completamente di micelio

Re: Condensa micelio

Inviato: dom nov 26, 2023 1:41 pm
da Belzebubu
Temo tu abbia fatto una minchiata. Il nero sui funghi probabilmente era dovuto a un massiccio rilascio di spore, che probabilmente avrebbe compromesso i successivi raccolti, ma i funghi anneriti secondo me erano ancora commestibili e psilocibinici, avevano solo un problema estetico

Re: Condensa micelio

Inviato: dom nov 26, 2023 1:50 pm
da Renone
Ti assicuro che era muffa nera, e pure tanta. Aveva invaso anche la perlite, spettacolo brutto. Il dispiacere è stato vedere che ne erano cresciuti tanti e grossi. Ma dato il fatto che ero stato via 5 gg .. ho preferito buttare

Re: Condensa micelio

Inviato: dom nov 26, 2023 7:21 pm
da Viaggiatore
Renone ha scritto:
dom nov 26, 2023 1:50 pm
Ti assicuro che era muffa nera, e pure tanta. Aveva invaso anche la perlite, spettacolo brutto. Il dispiacere è stato vedere che ne erano cresciuti tanti e grossi. Ma dato il fatto che ero stato via 5 gg .. ho preferito buttare
Penso abbia ragione brlzebubu, la prossima volta prima di buttare dei funghi potenzialmente buoni posta delle foto su questo forum, magari ti possiamo aiutare a capire come procedere.

Re: Condensa micelio

Inviato: lun nov 27, 2023 12:22 am
da asklepios
Ti allego una foto per darti un'idea, se i tuoi funghi avevano questo aspetto si trattava semplicemente di spore:
Immagine

Re: Condensa micelio

Inviato: lun nov 27, 2023 1:16 pm
da Renone
Guardate, a sto punto non so. Può essere che fossero spore.. o può essere di no.. l’aspetto era brutto, a prima vista sembrava ci fosse un gatto nero dentro alla box.. era il mio primo esperimento, pazienza. Prox volta vedo di non andare via. Come dicevo sopra ne ho fatte ripartire altre, e si è presentata sta cosa: in un vasetto la metà è colonizzata e l’altra ancora no ma nella parte colonizzata ci sono dei pin che stanno uscendo. Devo lasciare dentro o meglio tirare fuori in questi casi? Grazie a tutti

Re: Condensa micelio

Inviato: lun nov 27, 2023 9:01 pm
da asklepios
Se nonostante il fatto che ci sia metà non colonizzata cominciano a spuntare funghi vuol dire che il micelio ha incontrato una contaminazione nel substrato restante. In tal caso io estrarrei la tortina, rimuoverei con cautela la parte non colonizzata e la metterei nella SGFC a fruttificare. Stiamo parlando di PFTek, giusto?

Re: Condensa micelio

Inviato: mar nov 28, 2023 12:44 pm
da Renone
Sí, pf tek. Stasera provo ad estrarre quella che è rimasta a metà e vedo come togliere la parte la parte non colonizzata.
Grazie!

Re: Condensa micelio

Inviato: mar nov 28, 2023 11:24 pm
da asklepios
Se non è colonizzata dovrebbe venire via con molta facilità in quanto avrà la stessa consistenza sabbiosa di quando l'hai preparata

Re: Condensa micelio

Inviato: mer nov 29, 2023 1:54 pm
da Renone
Si confermo, ieri ho aperto il vasetto, la parte non colonizzata è venuta via sbriciolata , ho messo il resto in ammollo tutta notte e stamattina nella box . Incrocio le dita.