Pagina 8 di 18

Re: Estrazione DMT con esano, conviene o no?

Inviato: ven mar 10, 2017 10:26 pm
da BlindFaith
Scusa, avevo letto male, comunque è bassina come resa

Re: Estrazione DMT con esano, conviene o no?

Inviato: dom mar 12, 2017 1:59 am
da astraldream
L'esano tira poco, sarebbe meglio usarlo per ricristallizare, prima probabilmente uno dei solventi migliori era la benzina per zippo, ora hanno cambiato la composizione e tira meno dell'esano...
Penso che sia buono l'etere di petrolio, però non so dirti con certezza...

Re: Estrazione DMT con esano, conviene o no?

Inviato: dom mar 12, 2017 11:21 am
da Aryaman
astraldream ha scritto:
dom mar 12, 2017 1:59 am
uno dei solventi migliori era la benzina per zippo, ora hanno cambiato la composizione e tira meno dell'esano...
Ah, allora non me lo sono sognato!

L'etere di petrolio dipende davvero da cosa prendi... io ho provato il toluene e l'etere di petrolio presi in negozi di belle arti e la resa non era granché, oltre ad essere stranamente lenti ad evaporare. Credo fossero sporchi come solventi.
Anche il diluente nitro prima si trovava con toluene puro ed era fantastico, ora senza aggiunte come DCM e altro è difficile da trovare.

Dovremmo aprire un topic apposta sui solventi, un'estrazione perfetta con un solvente inadeguato è inutile

Re: Estrazione DMT con esano, conviene o no?

Inviato: dom mar 12, 2017 10:25 pm
da astraldream
Aryaman ha scritto:
dom mar 12, 2017 11:21 am
astraldream ha scritto:
dom mar 12, 2017 1:59 am
uno dei solventi migliori era la benzina per zippo, ora hanno cambiato la composizione e tira meno dell'esano...
Ah, allora non me lo sono sognato!

L'etere di petrolio dipende davvero da cosa prendi... io ho provato il toluene e l'etere di petrolio presi in negozi di belle arti e la resa non era granché, oltre ad essere stranamente lenti ad evaporare. Credo fossero sporchi come solventi.
Anche il diluente nitro prima si trovava con toluene puro ed era fantastico, ora senza aggiunte come DCM e altro è difficile da trovare.

Dovremmo aprire un topic apposta sui solventi, un'estrazione perfetta con un solvente inadeguato è inutile
Direi che conviene...ora è veramente un casino trovare qualche solvente che cristallizzi bene in freezer e che tiri abbastanza....rivoglio la vecchia benzina per zippo

Re: Estrazione DMT con esano, conviene o no?

Inviato: ven mar 17, 2017 11:16 am
da Psycore
A mio avviso il limonene è il miglior solvente utilizzabile. Non puzza (sa di agrumi), non è tossico, non scioglie la plastica, costa relativamente poco, estrae tutto a rese altissime. Anche se è un pelino più laborioso poi tirare fuori la dmt (bisogna passare dal fumarato e poi tornare a freebase). Poi volendo si può ricristallizzare con esano per cristalli belli bianchi. Anche se in realtà l'estratto full spectrum del limonene è magnifico.

Re: Estrazione DMT con esano, conviene o no?

Inviato: ven mar 17, 2017 1:21 pm
da Aryaman
beh insomma, quel "Pelino più laborioso" può trarre in inganno, anche perché viene perso del materiale nel passaggio da fumarato a base libera. Mi sembra ci siano stati dei lavori per ridurre la quantità di dmt persa o sbaglio?

Re: Estrazione DMT con esano, conviene o no?

Inviato: ven mar 17, 2017 5:14 pm
da Psycore
Aryaman ha scritto:
ven mar 17, 2017 1:21 pm
beh insomma, quel "Pelino più laborioso" può trarre in inganno, anche perché viene perso del materiale nel passaggio da fumarato a base libera. Mi sembra ci siano stati dei lavori per ridurre la quantità di dmt persa o sbaglio?
Si diciamo "più laborioso". Nel passaggio da fumarato a freebase puoi anche non perdere nulla o quasi, i rimasugli li puoi riprendere con esano bollente e recuperi tutto.

Mi spiego meglio. Hai la soluzione acquosa con fumarato di dmt, aggiungi carbonato di sodio, elimini fisicamente la dmt freebase che viene a galla e la risciacqui con acqua ottenendo del full spectrum pulitissimo. Quello che rimane nell'acqua e appiccicata al contenitore la si recupera con 2 o massimo 3 pull di esano tenendo tutto a bagno maria di acqua bollente. L'esano in questo modo bolle, si satura e ricristallizza in freezer dei piccoli cristalli bianchissimi (già mentre si raffredda a temperatura ambiente inizia a cristallizzare in questo modo, se lo si lascia fuori qualche giorno poi in frigo qualche giorno e poi in freezer fa dei cristalloni giganti). E lo spreco e praticamente nullo.

Re: Estrazione DMT con esano, conviene o no?

Inviato: sab mar 18, 2017 10:41 am
da alessandro109
eh si sarebbe davvero da fare una discussione per i solventi perché è la cosa più difficile da sciegliereee ahaha alla fine il resto "sempre quello è".
ma io non ho capito bene cosa intendete per ricristallizzare.. semplicemente nei cristalli non troppo puri mettere dell'esano caldo, isolarlo e farlo precipitare/evaporare di nuovo? o usato oltre all'esano anche del bicarbonato per togliere le ultime impurità?
Ho pure lo zippo ma se mi dite così uso l'esano a questo punto ahahah Secondo voi con l'esano faccio precipitare o evaporare?
gracias ;)

Re: Estrazione DMT con esano, conviene o no?

Inviato: sab mar 18, 2017 5:35 pm
da Aryaman
io un tentativo allo zippo glielo darei prima di tentare con l'esano. Fai prima un test sul vetrino per vedere se lascia residui, poi prova a fare un pull.
Risultati comunque dovrebbe darne, e al limite darebbe comunque l'ottimo risultato di dare a te e a noi un'altra buona informazione ;)

per l'esano aspetta chi ne sappia di più di me

Re: Estrazione DMT con esano, conviene o no?

Inviato: dom mar 19, 2017 4:13 pm
da Psycore
L'esano scioglie molto bene tutto, ma la dmt la scioglie bene solo ad alte temperature. Lo dico perchè l'ho visto. Se hai della dmt gialla/marrone la sciogli nella minore quantità possibile di esano caldo. Poi metti tutto in freezer e solo la dmt ricristallizza mentre le impurità giallo/marroni rimangono sciolte in esano. Dopo 36/48 ore in freezer si versa l'esano via (che non sarà più trasparente ma giallino) e ti riamane la dmt purissima.

Non serve a nulla il bicarbonato.

Per fare dei pull conviene di gran lunga la naphta all'esano.

Re: Estrazione DMT con esano, conviene o no?

Inviato: lun mar 20, 2017 1:39 am
da astraldream
Psy da quanto tempo non usi la naphta (zippo)?

Chiedo perché da un po' di mesi a questa parte sto avendo seri problemi usandola

Re: Estrazione DMT con esano, conviene o no?

Inviato: lun mar 20, 2017 9:37 pm
da Psycore
Ricordo che a settembre già mi diede dei problemi. E presi dello xylene.

Re: Estrazione DMT con esano, conviene o no?

Inviato: mar mar 21, 2017 10:40 am
da alessandro109
Psycore ha scritto:
dom mar 19, 2017 4:13 pm
L'esano scioglie molto bene tutto, ma la dmt la scioglie bene solo ad alte temperature. Lo dico perchè l'ho visto. Se hai della dmt gialla/marrone la sciogli nella minore quantità possibile di esano caldo. Poi metti tutto in freezer e solo la dmt ricristallizza mentre le impurità giallo/marroni rimangono sciolte in esano. Dopo 36/48 ore in freezer si versa l'esano via (che non sarà più trasparente ma giallino) e ti riamane la dmt purissima.

Non serve a nulla il bicarbonato.

Per fare dei pull conviene di gran lunga la naphta all'esano.

oh perfetto grazie mille, finalmente ho capito ahaha

Re: Estrazione DMT con esano, conviene o no?

Inviato: mar mar 21, 2017 10:41 am
da alessandro109
Psycore ha scritto:
lun mar 20, 2017 9:37 pm
Ricordo che a settembre già mi diede dei problemi. E presi dello xylene.
e dove l'hai trovato? in ferramenta? o in un supermercato?
ultima cosa, lo xilene rimane sotto o sopra la soluzione? che avevo letto di un solvente che rimane sotto, e complica parecchio le cose secondo me, non sul farlo, ma sul mantenere il solvente pulito.. anche se effettivamente poi basterebbe ricristallizzare

Re: Estrazione DMT con esano, conviene o no?

Inviato: mar mar 21, 2017 3:29 pm
da Psycore
In internet si trovano tutti i solventi facilmente. Solo diclorometano e cloroformio stanno sotto, xylene/toluene ecc sopra.

Re: Estrazione DMT con esano, conviene o no?

Inviato: gio mar 23, 2017 12:50 pm
da alessandro109
scusa una cosa, ho provato con poca poca mimosa, mi son venuti i cristallini però con un sacco di gocce d'acqua -.- , se aspetto evaporano bene o tanto vale che faccio dell'enchaned Leaf così non ho problemi?

Re: Estrazione DMT con esano, conviene o no?

Inviato: gio mar 23, 2017 12:52 pm
da ~Møgørøs•
alessandro109 ha scritto:
gio mar 23, 2017 12:50 pm
scusa una cosa, ho provato con poca poca mimosa, mi son venuti i cristallini però con un sacco di gocce d'acqua -.- , se aspetto evaporano bene o tanto vale che faccio dell'enchaned Leaf così non ho problemi?
Io devo ricristallizzare se voglio vedere i cristalli, perché ho sempre usato il diclorometano. Questa cosa delle gocce d'acqua non mi è successa, comunque prova ad aspettare che evaporino...

Re: Estrazione DMT con esano, conviene o no?

Inviato: gio mar 23, 2017 1:59 pm
da alessandro109
~Møgørøs• ha scritto:
gio mar 23, 2017 12:52 pm
alessandro109 ha scritto:
gio mar 23, 2017 12:50 pm
scusa una cosa, ho provato con poca poca mimosa, mi son venuti i cristallini però con un sacco di gocce d'acqua -.- , se aspetto evaporano bene o tanto vale che faccio dell'enchaned Leaf così non ho problemi?
Io devo ricristallizzare se voglio vedere i cristalli, perché ho sempre usato il diclorometano. Questa cosa delle gocce d'acqua non mi è successa, comunque prova ad aspettare che evaporino...
yess

Re: Estrazione DMT con esano, conviene o no?

Inviato: dom apr 09, 2017 12:25 am
da pannocchietta
Ho estratto in..

N-pentano, benzina di petrolio 100-120, benzina di petrolio 40-60.

In ordine ho avuto questi risultati: pessimo, benino, ottimo.

Re: Estrazione DMT

Inviato: sab apr 15, 2017 6:37 pm
da Heisenberg
Ragazzi, nel caso della lazyman's tek, al posto della soda caustica cosa si può usare? Il bicarbonato o il carbonato di sodio vanno bene ugualmente? Cosa può cambiare?