asklepios ha scritto: ↑dom mag 08, 2022 10:40 pm
Grazie @Time. Se vuoi c'era un thread simile a questo, non so se hai visto che te l'avevo linkato
viewtopic.php?f=43&t=38116&p=98625#p98625
Tornando sul pratico comunque, io potrei anche mettere volentieri del tempo a disposizione e preparare qualche articolo per un eventuale blog. Ho diversi argomenti su cui mi sarebbe piaciuto scrivere, in particolare mi sarebbe piaciuto fare una guida al trip sitting in italiano, un qualcosa che secondo me è assai importante e di cui non si parla mai nel dettaglio. Si dice sempre "set e setting, avere qualcuno che faccia da trip sitter" ma non si parla mai del
ruolo che ha un trip sitter e come questo si debba comportare.
Ecco un bel tassello da aggiungere.
Con alcuni amici interessati all'argomento abbiamo discusso riguardo una tavola rotonda ove alcuni sarebbero i viaggiatori di soglia, altri sarebbero gli accompagnatori (farebbero l'esperienza in modo leggero però'connessi' a quelli di soglia, alcuni sarebbero gli infermieri, i sitter ecc...
Per eliminare i giochi di ruolo si procederebbe a formazioni a rotazione. Es.: oggi l'individuo A è il viaggiatore, domani infermiere, le sessioni successive sitter.
In tal modo vi sarebbero alcuni più esperti nel proprio campo ma potrebbero comprendere meglio le posizioni degli altri individui.
Quindi se l'infermiere non è sempre infermiere ma fa anche il viaggiatore di soglia, da infermiere poi saprà meglio come agire. Inversamente il viaggiatore di soglia che dovrà cimentarsi in medicina saprà meglio come prevenire eventuali problemi.
Ci si baserebbe sul modello dell'organismo senza capo ove sono tutti equivalenti (ad un certo punto, dopo una fase di
formazione).
Purtroppo benché sia appassionato di computer e informatica il web design non mi ha mai attirato, ed è qualcosa su cui non ho alcuna preparazione. Esistono piattaforme che consentono di creare facilmente dei siti senza particolari conoscenze informatica, ma ci vuole comunque del tempo da dedicare a quel lato della questione soprattutto se non lo si ha mai fatto. L'ideale sarebbe avere una persona che gestisca solo quell'aspetto, qualcuno che magari abbia un minimo di esperienza in web design e per cui un'attività del genere non risulti particolarmente ostica. A questa persona poi si manderebbe semplicemente il testo degli articoli (con al massimo qualche immagine) e questa si adopererebbe per pubblicare il tutto sul sito.
Mi pare ci siano già tali disponibilità. Ne avevamo discusso con Aryaman.
Sul fatto dei fondi e pubblicità sinceramente non saprei proprio da dove iniziare.
Ho proposto una via commerciale e fin quì non vedo problemi.
Ciò che vedo è che oggi posso p.e. appoggiare economicamente tali orogetti ma visto che nella vita spesso mi annoio metto spesso a rischio le cose (economiche) per avere un po' di più.
Ad occhio e croce ci vorrebbero almeno 5/10 persone comunque per fare qualcosa di ben fatto
Si, almeno dieci.
Non ho tempo.