Ossicodone: esperienza e delusione

Rispondi
Avatar utente
KingSun
Messaggi: 10
Iscritto il: dom gen 23, 2022 12:08 pm

Ossicodone: esperienza e delusione

Messaggio da KingSun » ven feb 04, 2022 7:02 pm

Tra le varie sostanze che volevo sperimentare l'anno scorso c'era l'eroina, ma ho lasciato perdere quasi sin da subito perché ormai trovarne di buona è diventata un'impresa più unica che rara.

Ragion per cui ho ripiegato sull'ossicodone facendomi prescrivere dal mio medico di base una scatola di Oxycontin cp da 20mg, quindi "generosamente" offerta dalla mutua datosi che con ricetta non ho pagato una mazza. ;)

Conoscendo la mia altissima soglia di tolleranza a QUALSIASI COSA volevo iniziare subito con 40mg, ma ho preferito comportarmi in maniera responsabile iniziando con soli 20mg.

...Risutato: ZERO!!!!!

Cioè come se avessi ingerito un bicchiere d'acqua e nulla più.

Il giorno dopo vado con 40mg e finalmente inizio a sentire una leggera euforia, durata una 30ina di minuti circa, seguita a ruota da una sensazione di leggero calore con un rilassamento generale.

Tuttavia non sono ancora soddisfatto perché, francamente, il tutto mi pare ancora "poca roba" viste le aspettative altissime che mi ero fatto dopo i resoconti di un sacco di gente che mi aveva descritto l'oxy come il top del top!

Perciò il terzo giorno taglio la testa al toro e mi sparo 80mg tutti insieme e finalmente sento una sensazione d'euforia un po' più marcata (ma nulla di paragonabile alla speed che è la sostanza che prediligo in assoluto), un senso di calore molto più pronunciato come fosse un caldo abbraccio, bel relax totale e zero pensieri negativi in generale.

Segue una buona notte di sonno molto profondo e riposante, ma francamente nulla che ogni tanto non abbia già sperimentato in passato con 20 goccine di Minias.

A conti fatti sono rimasto deluso perché mi aspettavo di provare un'immensa goduria ed enorme sensazione di piacere, mentre invece ho avuto giusto un po' di breve euforia seguita da una piacevole sensazione di relax ma niente di "trascendentale".

Insomma: molto probabilmente (e per fortuna!) non sono "portato" per gli oppioidi, datosi che cio che invece mi esalta è avere i pensieri che mi vanno a 1.000 e che si intrecciano in modo creativo, provando al tempo stesso uno stato di euforica esaltazione (quello che gli psichiatri definiscono uno stato "ipomaniacale" per intenderci).

Al contrario l'ossicodone - e credo gli oppiacei in generale - tutto sommato ti rilassano e ti placano, facendoti sentire come cullato e rasserenato in una sorta di caldo abbraccio, cosa di cui sinceramente non me ne frega più di tanto...

E comunque è tutto molto soggettivo e quindi, alla resa dei conti, "a ognuno il suo" come si suol dire. ;)


Avatar utente
sceglietelavita
Messaggi: 70
Iscritto il: mar set 22, 2020 4:42 pm

Re: Ossicodone: esperienza e delusione

Messaggio da sceglietelavita » sab feb 05, 2022 12:38 pm

anch'io la prima volta che ho chiavato non mi è piaciuto.
...io ho scelto di non scegliere la vita...ho scelto qualcos'altro...le ragioni, non ci sono ragioni...chi ha bisogno di ragioni quando ha l' eroina...

Avatar utente
KingSun
Messaggi: 10
Iscritto il: dom gen 23, 2022 12:08 pm

Re: Ossicodone: esperienza e delusione

Messaggio da KingSun » dom feb 06, 2022 11:08 am

sceglietelavita ha scritto:
sab feb 05, 2022 12:38 pm
anch'io la prima volta che ho chiavato non mi è piaciuto.
Ci credi se ti dico che, addirittura, mi sono "impegnato" per cercare di farmi piacere 'sto benedetto ossicodone? Nel senso che nelle settimane seguenti ho fatto diverse altre assunzioni, ma davvero NON mi esalta e faccio una fatica bestiale a comprendere cosa ci trovino milioni di persone di così figo al punto da finirci sotto di brutto in moltissimi casi. Boh!!! :?:

Avatar utente
Tirar Puede Matar
Messaggi: 1280
Iscritto il: mer mar 28, 2018 3:22 pm

Re: Ossicodone: esperienza e delusione

Messaggio da Tirar Puede Matar » lun feb 07, 2022 2:35 pm

KingSun ha scritto:
dom feb 06, 2022 11:08 am
sceglietelavita ha scritto:
sab feb 05, 2022 12:38 pm
anch'io la prima volta che ho chiavato non mi è piaciuto.
Ci credi se ti dico che, addirittura, mi sono "impegnato" per cercare di farmi piacere 'sto benedetto ossicodone? Nel senso che nelle settimane seguenti ho fatto diverse altre assunzioni, ma davvero NON mi esalta e faccio una fatica bestiale a comprendere cosa ci trovino milioni di persone di così figo al punto da finirci sotto di brutto in moltissimi casi. Boh!!! :?:
posso chiederti come lo hai assunto?
Non amavo quello che mostravi di essere, ma quello che pensavo tu fossi...

Avatar utente
KingSun
Messaggi: 10
Iscritto il: dom gen 23, 2022 12:08 pm

Re: Ossicodone: esperienza e delusione

Messaggio da KingSun » lun feb 07, 2022 11:37 pm

Tirar Puede Matar ha scritto:
lun feb 07, 2022 2:35 pm
posso chiederti come lo hai assunto?
Ho provato due modalità di assunzione diverse, ovviamente in momenti separati:

1 - Masticato ben bene e poi buttato giù.
2 - Polverizzato e poi sniffato.

Devo dire che, a parità di quantità, l'ho sentito un po' più intenso nel secondo modo ovvero sniffandolo.

Avatar utente
asklepios
Messaggi: 3492
Iscritto il: mer gen 01, 2020 7:56 pm

Re: Ossicodone: esperienza e delusione

Messaggio da asklepios » mar feb 08, 2022 1:55 am

La butto lì, potrei sbagliarmi: l'Oxycontin in questione era a rilascio prolungato? Se è questo il caso, se non sbaglio la forma farmaceutica è stata riformulata ormai già da un po' per renderne più difficile l'abuso. In poche parole il picco di una certa intensità non viene mai raggiunto, in quanto il rilascio di farmaco è più graduale e controllato, non immediato, anche frantumando la compressa.

Regene
Moderatori
Messaggi: 1382
Iscritto il: lun nov 26, 2018 6:20 pm

Re: Ossicodone: esperienza e delusione

Messaggio da Regene » mar feb 08, 2022 12:11 pm

asklepios ha scritto:
mar feb 08, 2022 1:55 am
La butto lì, potrei sbagliarmi: l'Oxycontin in questione era a rilascio prolungato? Se è questo il caso, se non sbaglio la forma farmaceutica è stata riformulata ormai già da un po' per renderne più difficile l'abuso. In poche parole il picco di una certa intensità non viene mai raggiunto, in quanto il rilascio di farmaco è più graduale e controllato, non immediato, anche frantumando la compressa.
mi sembra assolutamente possibile, forse ci si può girare intorno con una CWE (cold water extraction trovi tutte le informazioni qui sul forum) o fumando le pastiglie (cosa che sconsiglio nel modo più assoluto visti tutti gli additivi estremamente tossici presenti, inoltre ne butti via parecchio)
Si vis pacem, para bellum
PGP public key fingerprints: 3F52A3F8C3CDECF7AF5CB0D6FA60568AA311F38B

Avatar utente
KingSun
Messaggi: 10
Iscritto il: dom gen 23, 2022 12:08 pm

Re: Ossicodone: esperienza e delusione

Messaggio da KingSun » mar feb 08, 2022 2:13 pm

Allora, da quello che so qua in Italia l'Oxycontin si vende solo in versione a rilascio prolungato e l'unica cosa che varia è che può andare da un minimo di 5 mg a un max di 80.

Tuttavia il rilascio prolungato viene per così dire "bypassato" se frantumi la pasticca e infati nel bugiardino dicono che la pasta va ingerita intera e NON va mai assolutamente frantumata/masticata, altrimenti il rilascio del principio attivo non sarà più prolungato ma immediato con potenziali gravi conseguenze per la salute.

Le parole esatte del bugiardino dovrebbero essere queste: "Le compresse non devono mai essere frantumate o iniettate perché ciò può portare a effetti indesiderati gravi che possono risultare letali."

Recentemente negli USA hanno creato una versione anti abuso dell'oxy, in pratica se provi a frantumare la pasta non ci riesci perché il principio attivo è mischiato insieme ad altri ingredienti che rendono il tutto "gommoso" e quindi impossibile da polverizzare...

Infatti avevo letto da qualche parte che in Italia abbiamo ancora la "fortuna" di avere l'oxy alla vecchia maniera, perché da noi l'abuso di questa sostanza è una roba piuttosto recente e di nicchia e non invece una piaga sociale come da molti anni accade negli USA.


Regene
Moderatori
Messaggi: 1382
Iscritto il: lun nov 26, 2018 6:20 pm

Re: Ossicodone: esperienza e delusione

Messaggio da Regene » mar feb 08, 2022 8:11 pm

meglio così, magari potresti provare comunque con una CWE
prendi qualcos'altro che magari potrebbe interagire?
Si vis pacem, para bellum
PGP public key fingerprints: 3F52A3F8C3CDECF7AF5CB0D6FA60568AA311F38B

Avatar utente
KingSun
Messaggi: 10
Iscritto il: dom gen 23, 2022 12:08 pm

Re: Ossicodone: esperienza e delusione

Messaggio da KingSun » mer feb 09, 2022 12:33 am

Regene ha scritto:
mar feb 08, 2022 8:11 pm
meglio così, magari potresti provare comunque con una CWE
prendi qualcos'altro che magari potrebbe interagire?
Perdona l'ignoranza ma cosa si intende per CWE?

Nel periodo in cui ho provato l'oxy non ho preso nient'altro che potenzialmente poteva interagire, proprio perché non volevo che rovinasse l'effetto.

Secondo me il discorso è che, molto probabilmente, non "funziono" esattamente come la media delle persone:

1 - Alcool, nicotina, cannabis e un sacco di altre sostanze NON producono in me dopamina, ovvero sensazione di piacere/ricompensa, ma solo un TERRIBILE disgusto e un senso di grande disagio generale che mi fa rifiutare 'sta roba manco fosse olio esausto di motore che qualcuno mi costringesse a bere!

2 - Ho un'alta soglia di tolleranza per qualsiasi droga/farmaco, cioè mediamente ho bisogno di molto più principio attivo di qualsiasi cosa per sentire l'effetto.

La prima volta che assunsi dello Xanax l'anno scorso, ne dovetti prendere 40 gocce per iniziare a sentire qualcosa.

Per dirne un'altra: mi sono fatto in questi mesi tre dosi di vaccino per il covid e ho avuto ZERO effetti collaterali, cioè manco un minimo e FISIOLOGICO indolenzimento alla spalla dove mi hanno sparato il vaccino.

3 - Anche le poche droghe che mi piacciono davvero tanto (stimolanti, 4mmc, mdma), dopo 2 max 3 giorni di uso consecutivo non le sento più per nulla, anche se alzo drasticamente le dosi!

Da un lato mi dico che forse è meglio così perché ho un tipo di fisico che, rispondendo in questa maniera, mi rende davvero molto difficile abusare di sostanze.

Una cosa che invece per me è davvero una tentazione alla quale non so quasi mai resistere sono i dolci ricchi di grassi e con molto zucchero dentro, ad esempio i tipici biscotti al burro inglesi.

Ecco, questo tipo di dolci mi fanno provare una senszione di piacere indescrivibile, una sorta di orgasmo che sento fino alle caviglie e che mi placa qualsiasi tipo di pensiero/paranoia. <3

So che quello che ho scritto risulterà incredibile/assurdo per molti, ma purtroppo/per fortuna non ci posso fare nulla se "funziono" in questo modo! ;)

Regene
Moderatori
Messaggi: 1382
Iscritto il: lun nov 26, 2018 6:20 pm

Re: Ossicodone: esperienza e delusione

Messaggio da Regene » mer feb 09, 2022 12:43 am

sicuramente è una cosa strana.
una CWE è un tipo di estrazione che usa dell'acqua fredda come solvente per separare un oppiaceo da tutti gli eccipienti e possibili altri principi attivi presenti in una pastiglia.

onestamente se non ti fa niente piuttosto rivendilo, con i soldi ci compri abbastanza biscotti per far venire il diabete anche alla tua prossima reincarnazione :asd:
Si vis pacem, para bellum
PGP public key fingerprints: 3F52A3F8C3CDECF7AF5CB0D6FA60568AA311F38B


Avatar utente
Tirar Puede Matar
Messaggi: 1280
Iscritto il: mer mar 28, 2018 3:22 pm

Re: Ossicodone: esperienza e delusione

Messaggio da Tirar Puede Matar » mer feb 09, 2022 2:24 pm

KingSun ha scritto:
lun feb 07, 2022 11:37 pm
Tirar Puede Matar ha scritto:
lun feb 07, 2022 2:35 pm
posso chiederti come lo hai assunto?
Ho provato due modalità di assunzione diverse, ovviamente in momenti separati:

1 - Masticato ben bene e poi buttato giù.
2 - Polverizzato e poi sniffato.

Devo dire che, a parità di quantità, l'ho sentito un po' più intenso nel secondo modo ovvero sniffandolo.
Il modo migliore è masticato e ingoiato. Sniffato ha una biodisponibilità molto più bassa.
In Italia abbiamo ancora la formulazione OC, che al contrario della nuova OP, in commercio in America, non è antiabuso.
Bho, che ti devo dire, non sarà la tua droga, o avrai una sensibilità particolare. In ogni caso meglio cosi, credimi.
Non amavo quello che mostravi di essere, ma quello che pensavo tu fossi...

Avatar utente
KingSun
Messaggi: 10
Iscritto il: dom gen 23, 2022 12:08 pm

Re: Ossicodone: esperienza e delusione

Messaggio da KingSun » ven feb 11, 2022 10:52 am

Tirar Puede Matar ha scritto:
mer feb 09, 2022 2:24 pm
KingSun ha scritto:
lun feb 07, 2022 11:37 pm
Tirar Puede Matar ha scritto:
lun feb 07, 2022 2:35 pm
posso chiederti come lo hai assunto?
Ho provato due modalità di assunzione diverse, ovviamente in momenti separati:

1 - Masticato ben bene e poi buttato giù.
2 - Polverizzato e poi sniffato.

Devo dire che, a parità di quantità, l'ho sentito un po' più intenso nel secondo modo ovvero sniffandolo.
Il modo migliore è masticato e ingoiato. Sniffato ha una biodisponibilità molto più bassa.
Tutte le volte che l'ho masticato e ingoiato è stato sempre dopo un pasto, forse andava preso a stomaco completamente vuoto per farlo assorbire meglio e renderlo più biodisponibile?

Altrmenti non mi spiego il motivo per cui l'ho sentito più potente dopo averlo sniffato, piuttosto che mangiato...

Altra domanda: dopo sniffato notavo che ci metteva circa 6-7 minuti per salire, mentre invece mangiato i primissimi effetti non prima di un'ora è normale un tempo così lungo?

Avatar utente
Tirar Puede Matar
Messaggi: 1280
Iscritto il: mer mar 28, 2018 3:22 pm

Re: Ossicodone: esperienza e delusione

Messaggio da Tirar Puede Matar » ven feb 11, 2022 11:02 am

KingSun ha scritto:
ven feb 11, 2022 10:52 am
Tirar Puede Matar ha scritto:
mer feb 09, 2022 2:24 pm
KingSun ha scritto:
lun feb 07, 2022 11:37 pm


Ho provato due modalità di assunzione diverse, ovviamente in momenti separati:

1 - Masticato ben bene e poi buttato giù.
2 - Polverizzato e poi sniffato.

Devo dire che, a parità di quantità, l'ho sentito un po' più intenso nel secondo modo ovvero sniffandolo.
Il modo migliore è masticato e ingoiato. Sniffato ha una biodisponibilità molto più bassa.
Tutte le volte che l'ho masticato e ingoiato è stato sempre dopo un pasto, forse andava preso a stomaco completamente vuoto per farlo assorbire meglio e renderlo più biodisponibile?

Altrmenti non mi spiego il motivo per cui l'ho sentito più potente dopo averlo sniffato, piuttosto che mangiato...

Altra domanda: dopo sniffato notavo che ci metteva circa 6-7 minuti per salire, mentre invece mangiato i primissimi effetti non prima di un'ora è normale un tempo così lungo?
No, non cambia niente se preso a stomaco vuoto o pieno.
In effetti è strano, masticato gli effetti dovrebbero arrivare anch'essi dopo pochi minuti. 1 ora se invece è inghiottito intero.
Non amavo quello che mostravi di essere, ma quello che pensavo tu fossi...

Avatar utente
KingSun
Messaggi: 10
Iscritto il: dom gen 23, 2022 12:08 pm

Re: Ossicodone: esperienza e delusione

Messaggio da KingSun » ven feb 11, 2022 3:22 pm

Tirar Puede Matar ha scritto:
ven feb 11, 2022 11:02 am
No, non cambia niente se preso a stomaco vuoto o pieno.
In effetti è strano, masticato gli effetti dovrebbero arrivare anch'essi dopo pochi minuti. 1 ora se invece è inghiottito intero.
Grazie per la risposta, approfitto per un'altra domanda: indicativamente quanto dovrebbe durare l'effetto di una singola assunzione? (tipo chessò 40mg ad esempio)

Un'altra cosa che a me aveva deluso era stata la scarsa durata: max un'ora se inalato e poco più di un'ora e mezza quando lo ingerivo.

Avatar utente
Tirar Puede Matar
Messaggi: 1280
Iscritto il: mer mar 28, 2018 3:22 pm

Re: Ossicodone: esperienza e delusione

Messaggio da Tirar Puede Matar » lun feb 14, 2022 4:55 pm

KingSun ha scritto:
ven feb 11, 2022 3:22 pm
Tirar Puede Matar ha scritto:
ven feb 11, 2022 11:02 am
No, non cambia niente se preso a stomaco vuoto o pieno.
In effetti è strano, masticato gli effetti dovrebbero arrivare anch'essi dopo pochi minuti. 1 ora se invece è inghiottito intero.
Grazie per la risposta, approfitto per un'altra domanda: indicativamente quanto dovrebbe durare l'effetto di una singola assunzione? (tipo chessò 40mg ad esempio)

Un'altra cosa che a me aveva deluso era stata la scarsa durata: max un'ora se inalato e poco più di un'ora e mezza quando lo ingerivo.
L'emivita dell'ossicodone è di 3h circa, la durata degli effetti "piacevoli" dipende da quanto uno è assuefatto, diciamo che le prime volte dura tranquillamente anche 6-8h, mentre per una persona assuefatta dura 2-3h.
Non amavo quello che mostravi di essere, ma quello che pensavo tu fossi...

Rispondi