Pagina 2 di 4

Re: AMT mao inibitore

Inviato: mer giu 01, 2016 8:53 pm
da CloneXY
Ho dovuto fare un paio di tentativi prima capire il funzionamento di questa sostanza e se fosse un po' meno anfetaminica e di durata un po' più breve sarebbe perfetta
Parlando per esperienza anche solo 2mg si sentono!
Erowid è veramente generoso con i dosaggi, per me superati i 25mg la situazione diventa hardcore, con 40mg mi sono cucinato (ma ho avuto CEV interessanti a sfondo cyberpunk), in dosi tra i 15 e i 20mg invece si è dimostrata essere divertente, magari con qualche joint che ne aumenta la psichedelia... Resta il problema che se per esempio la prendo verso le 9 di sera poi sto accelerato almeno fino alle 6 del mattino...
In Russia negli anni 60 è stata venduta come antidepressivo in compresse da 5 e 10mg sotto il nome di indopan, i bolscevichi ci andavano pesanti contro la depressione!

Re: AMT mao inibitore

Inviato: mer giu 01, 2016 9:28 pm
da Psycore
CloneXY ha scritto: In Russia negli anni 60 è stata venduta come antidepressivo in compresse da 5 e 10mg sotto il nome di indopan, i bolscevichi ci andavano pesanti contro la depressione!
Anch'io c'avevo pensato, ma in effetti se pensi alla depressione vera (non l'essere un po' svogliati) probabilmente ci vanno sti dosaggi. O forse l'hanno tolta proprio perchè non dava risultati visti i dosaggi troppo alti. O frose ancora l'hanno tolta perchè funzionava troppo bene! BO!
M&M ha scritto:La soluzione di sola acqua e acido citrico con amt si conserva bene a temperatura ambiente?
Inoltre basta portare l'acqua a ph 3 per essere sicuri che tutta la amt venga convertita in sale o è meglio fare tutti i calcoli che mi hai spiegato nell'altro post?
Fino a che dosaggi può essere considerato microdosing, 1-2 mg?
Credo si conservi bene.

Sarebbe meglio fare tutti i calcolini, ma in realtà ti basta mettere l'amt in acqua e poi aggiungere acido citrico fino a che non vedi che si è sciolta tutta l'amt. Se riesci a farla abbastanza concentrata anche se risultasse schifosa poi la puoi diluire quanto vuoi ogni volta che assumi.

Io lo faccio con dosaggi decisamente troppo alti variando da 1 a 3 a seconda di cosa devo fare, ma conta che se devo andare a lavorare ne prendo normalmente meno di quando vado a cazzeggiare. Per fare microdosing seriamente secondo me bisognerebbe stare a 800 ug.

Re: AMT mao inibitore

Inviato: mer giu 01, 2016 11:00 pm
da SaulSilver
https://www.erowid.org/psychoactives/do ... nfo1.shtml

Alcune info sulle tinture con molecole esotiche ;)

Re: AMT mao inibitore

Inviato: mer giu 08, 2016 7:36 pm
da Dr.Gonzo
Psycore ha scritto:Succo di limone o acido citrico (o aceto, ma poi farebbe un po' schifo da bere ;))

Usa una cartina tornasole per verificare il ph.

Oppure potresti solubilizzare la freebase in alcol, forse è la cosa migliore. Se non vuoi fare microdosing sciogli quanta più amt possibile nel minor volume possibile di alcol, pre farlo procedi così:

per non doverti bere uno shot di alcol puro ogni volta che assumi ovviamente dovrai poi diluire anche l'alcol con acqua, ma questo puoi farlo senza stare attento a quanta acqua aggiungi. Diciamo che dovrai bere non più 15/20 ml di alcol, meglio 10.

Quindi dovrai verificare se 20 mg si sciolgono in 10/15/20 mL. di alcol (credo di si) o comunque più se ne scioglie per mL meglio è, per dover bere meno alcol possibile, però tieni conto che più la soluzione di alcol è concentrata più l'errore sarà grosso (se c'è molta amt in ogni goccia anche 1 sola goccia di errore cambierà molto).

Se vuoi fare microdosing diluisci un po' di più (se no già con una sola goccia vai oltre al microdosing), fai due calcoli di prova per vedere, se vuoi valuta un po' e se non sei sicuro di aver calcolato giusto chiedi.
Ho pesato 1 grammo con un bilancino a uno zero, per andare sul sicuro avevo pensato di scioglierlo in 1000ml di alcool così ogni in ogni ml ci dovrebbero essere dai 0.9 ai 1.1mg di amt, però poi il problema sarebbe dover bere troppo alcool ogni volta, oppure in 500ml però poi l'errore sarebbe maggiore perché andrebbe dai 1.8 ai 2.2 mg per ml, cosa mi consigli?
Inoltre basta metterlo in alcool puro e si scioglie uniformemente?

Re: AMT mao inibitore

Inviato: mer giu 08, 2016 9:23 pm
da Psycore
Fai una prova, non ho esperienza diretta, ma credo proprio si sciolga bene.

Non sei costretto a bere tanto alcol ogni volta, al massimo solo ad aspettare un po. Se fai una soluzione da 1 litro per avere meno errore e se poi un giorno vuoi prendere 40 mg prelevi 40 mL lo metti in un piattino e fai evaporare fino a quando c'è poco o niente alcol. Quindi falla pure da 1 litro.

Re: AMT mao inibitore

Inviato: gio giu 09, 2016 11:23 am
da Dr.Gonzo
CloneXY ha scritto:Detto questo penso che almeno 24h prima dell'assunzione farei una dieta simile a quella preparatoria per la ruta siriana.
Di che tipo di dieta si tratta?
Sapete se ci sono cibi o sostanze da evitare con l'amt? Oggi vorrei provarla...

Re: AMT mao inibitore

Inviato: gio giu 09, 2016 11:24 am
da Dr.Gonzo
Psycore ha scritto:Fai una prova, non ho esperienza diretta, ma credo proprio si sciolga bene.

Non sei costretto a bere tanto alcol ogni volta, al massimo solo ad aspettare un po. Se fai una soluzione da 1 litro per avere meno errore e se poi un giorno vuoi prendere 40 mg prelevi 40 mL lo metti in un piattino e fai evaporare fino a quando c'è poco o niente alcol. Quindi falla pure da 1 litro.
Proverò grazie mille

Edit: Ho controllato e non trovo scritto nel sito se il prodotto è freebase o hcl, da cosa si capisce?

Nella bustina c'è scritto: 2-(1H-indol-3-yl)-1-methyl-ethylamine

Re: AMT mao inibitore

Inviato: gio giu 09, 2016 11:47 am
da bonzo21
ma questa sostanza è legale?

Re: AMT mao inibitore

Inviato: gio giu 09, 2016 11:55 am
da Dr.Gonzo
Si, non è presente in tabella ma è vietato il consumo umano

Re: AMT mao inibitore

Inviato: gio giu 09, 2016 12:19 pm
da bonzo21
Quindi immagino che non si possa trovare in farmacia giusto?

Edit by psycore: post reso regolare

Re: AMT mao inibitore

Inviato: gio giu 09, 2016 12:58 pm
da Dr.Gonzo
Non ne sono sicuro ma credo proprio che non si trovi in farmacia, so che era un farmaco usato nel '60 poi bannato.

Re: AMT mao inibitore

Inviato: ven giu 10, 2016 2:19 pm
da bonzo21
mi sono un po' informato su questa sostanza e sembra promettere molto bene, per le pause tra una assunzione e l'altra vado come con l'md (minimo un mese meglio 2o3) o si possono fare cose più ravvicinate senza troppi rischi?

Re: AMT mao inibitore

Inviato: ven giu 10, 2016 3:31 pm
da Dr.Gonzo
Penso cose più ravvicinate, avevo letto di chi ne prende anche quasi tutti i giorni in microdosing

Sapete qual'è la tolleranza?

Re: AMT mao inibitore

Inviato: ven giu 10, 2016 4:33 pm
da CloneXY
Gonzo per risponderti alla domanda di prima non ho più seguito nessun tipo di dieta, anche perché con l'uso che ne faccio la dose per mao inibirmi è ben lontana, ne ho preso max 30mg in un mese. Ovviamente sconsiglio caldamente di fare mix potenzialmente dannosi anche con bassi dosaggi, che ce ne sono diversi, in caso vedi tripsit.
il microdosing con 3mg l'ho pure provato per due giorni di fila e ha fatto il suo lavoro come doveva, magari un po' di tolleranza ci sarà stata ma non ci ho fatto caso

Re: AMT mao inibitore

Inviato: ven giu 10, 2016 5:09 pm
da Dr.Gonzo
In che senso mix potenzialmente dannosi? Con altre sostanze intendi?

Re: AMT mao inibitore

Inviato: ven giu 10, 2016 5:15 pm
da CloneXY
non ti hanno mandato nessun foglio, o magari anche un'etichetta? magari puoi mandare una email

Re: AMT mao inibitore

Inviato: ven giu 10, 2016 5:45 pm
da Dr.Gonzo
L'unica etichetta

Re: AMT mao inibitore

Inviato: ven giu 10, 2016 6:05 pm
da CloneXY
Non dice nulla, prova a mandare una email se vuoi essere sicuro
Qui quando ti dicevo per le combo da evitare http://drugs.tripsit.me/AMT
l'hai provata?

Re: AMT mao inibitore

Inviato: ven giu 10, 2016 6:23 pm
da Dr.Gonzo
Riproverò a mandare una mail, grazie per il link!

Non avendo un bilancino al mg ne ho provata ad assaggiare un po' (ho 'bagnato' il dito nella polvere e l'ho assaggiata) ma niente effetti, forse era troppo poca

Re: AMT mao inibitore

Inviato: ven giu 10, 2016 7:10 pm
da Dr.Gonzo
Ho provato a scioglierne un po' nell'alcool 95°, l'ho sbattuto un po' e sembra si sia sciolta... come faccio ad esserne sicuro?