Pagina 1 di 1

La mia esperienza 20nnale con TRAMADOLO

Inviato: ven lug 22, 2022 11:37 am
da Jnani
Racconto la mia esperienza di 12 anni continuativi di Tramadolo e 20 anni dal primo incontro. Mi sono disintossicato più di 2 anni fa durante la prima ondata di Covid.
Inizio anni 2000, a seguito di un intervento faccio conoscenza di questo misterioso angelo nero. Nel tempo mi accorgo che non mi fa nulla come antidolorifico ma mi toglieva gli attacchi di ansia e panico che un tempo avevo molto frequenti e mi dava tante altre cose "positive" di cui non mi dilungo per non incentivare all'uso. Cosi grazie alla sanità che mi passava questo medicinale gratuitamente, potevo aver accesso ad una quantità pressoché illimitata.
I primi anni mi limitavo al bisogno poi è diventato sempre più frequente fino a diventare dal 2008 una consuetudine giornaliera.
Ovviamente come si può ben immaginare la quantità nel tempo è diventata sempre maggiore (fino a dosi da cavallo) per ottenere gli effetti desiderati ma oltre a togliermi la fatica e "disinibirmi" mi cambiava proprio l' umore...a volte anche repentinamente senza poterlo gestire. Ero molto più resistente alle altre droghe (perché non abusavo solo di quello) e potevo spingermi molto oltre. Mixato un pò di tutto ma lui teneva sempre il controllo. Il mio peso scese sino a 49 kg. Passano gli anni ma mi accorgevo sempre più che si era impossessato della mia vita e cosi non poteva continuare ma non sapevo come fare nonostante il mio medico di base mi esortasse ad interrompere gradualmente negli anni.
Così ho colto la palla al balzo e ho sfruttato la prima ondata di Covid come un'opportunità per chiudermi in casa e dedicarmi a me stesso per risolvere le questioni in sospeso e ripulirmi. Io poi son cosi... se la mia mente si mette in testa una cosa, è difficile fermarmi...sia in bene che in male.
Ho calato un poco ogni giorno la quantità fino ad arrivare in circa 3 settimane ad una quantità, sempre grande ma per me molto esigua e ho sentito che comunque non mi serviva più (forse la situazione di chiusura in casa mi ha aiutato molto a cambiare l'abitudine). Avrei dovuto impiegare mesi su mesi calando gradualmente.
Non racconto l'iter nello specifico per non annoiare troppo ma posso solo dire di aver ricominciato a dormire dopo più di 6 mesi da quando l'ho rimosso completamente...i dolori ai muscoli e alle ossa soprattutto nelle gambe era poco gestibile e dolorosa. Me le sarei strappate dal corpo (lo ricordo ancora bene). Irrequietezza, incubi e deliri ogni notte, dormivo max 2/3 ore max...poi crollavo un'oretta nel pomeriggio ma occhi sempre sbarrati a rigirarsi continuamente nel letto. Niente funzionava, leggere, meditazione, pranayama, musiche, niente di niente... poi ho rispolverato fuori il mio reiki (che sia placebo o meno) e mi ha permesso di rilassarmi e cominciare a dormire sempre un po di più. Piano piano ho ripreso a vivere normalmente ed è tornato il mio ME che son sempre stato. Non ne ho mai più sentito né il bisogno, né la voglia. Quando chiudo, chiudo. L'ho ancora in casa ma mi è indifferente. E' quello che mi era rimasto nel momento in cui ho deciso di chiudere.
Non è stato facile ed è come esser usciti dall'inferno, non tanto per la sostanza ma per la mancanza fisica della sostanza. La dipendenza la dà eccome...per mia esperienza più fisica che psicologica ma poi si trasduce anche sulla mente.
Spero questo possa aiutare chi magari "pensasse" di intraprendere questo cammino anche se siamo in parte tutti individui diversi con approci differenti.
Un periodo così lungo di assunzione poteva anche sfociare in altre patologie che par per fortuna ad oggi sembrano inesistenti, reni e quant'altro.

Re: La mia esperienza 20nnale con TRAMADOLO

Inviato: ven lug 22, 2022 1:39 pm
da ildruido
grazie per la condivisione, non menzioni uso di psichedelici nel racconto non hai provato a vedere se aiutano visto che vengono impiegati da lungo tempo per trattare le addictions?

Re: La mia esperienza 20nnale con TRAMADOLO

Inviato: ven lug 22, 2022 2:14 pm
da Jnani
Grazie @ildruido é un piacere. A quel tempo non li usavo. Ora invece posso dire son i migliori di sempre anche se a quel tempo ho fatto tutto senza usare nient'altro a parte forza di volontà e voglia di uscirne.

Re: La mia esperienza 20nnale con TRAMADOLO

Inviato: mar ago 30, 2022 9:31 am
da Tirar Puede Matar
Ciao,
la tua storia mi ricorda molto la mia, con l'ossicodone. Complimenti per esser riuscito a toglierlo da solo e soprattutto per non esser più ricaduto nell'uso.
Il tramadolo viene spesso sottovalutato e prescritto con grande facilità, ma è in grado di creare una forte dipendenza.
Un saluto

Re: La mia esperienza 20nnale con TRAMADOLO

Inviato: mar ago 30, 2022 10:41 am
da jnani_is_dead
Tirar Puede Matar ha scritto:
mar ago 30, 2022 9:31 am
Ciao,
la tua storia mi ricorda molto la mia, con l'ossicodone. Complimenti per esser riuscito a toglierlo da solo e soprattutto per non esser più ricaduto nell'uso.
Il tramadolo viene spesso sottovalutato e prescritto con grande facilità, ma è in grado di creare una forte dipendenza.
Un saluto
Ciao @Tirar Puede Matar ti ringrazio, non è stata facile ma lo volevo fortemente e la dipendenza da esso era diventata di troppo peso e quello è stata sicuramente la chiave di svolta nonostante poi quello che abbia passato nel disintossicarmi. La situazione di chiusura verso il mondo dovuta al covid mi ha comunque aiutato. Spero sia andata bene anche per te.
Esattamente proprio cosi come dici tu ...proprio per la sua facilità nel prescriverlo diventa un'arma molto pericolosa. SCONSIGLIO VIVAMENTE L'USO se non si vuole poi affrontare un bell'incubo.

Re: La mia esperienza 20nnale con TRAMADOLO

Inviato: mar ago 30, 2022 2:18 pm
da Trippei 2
Ciao @jnani_is_dead, come ti capisco, io è da un anno che sto cercando di togliere il metadone, come te prendevo dosi molto alte. Anche per quello basta chiedere e te ne danno quanto ne vuoi.
I sintomi che ho quando scalo sono identici ai tuoi, ma la voglia di farcela e di tornare a una vita normale sono più forti.
Complimenti veramente per avercela fatta, non è una passeggiata.

Re: La mia esperienza 20nnale con TRAMADOLO

Inviato: mar ago 30, 2022 3:29 pm
da Tirar Puede Matar
jnani_is_dead ha scritto:
mar ago 30, 2022 10:41 am
Tirar Puede Matar ha scritto:
mar ago 30, 2022 9:31 am
Ciao,
la tua storia mi ricorda molto la mia, con l'ossicodone. Complimenti per esser riuscito a toglierlo da solo e soprattutto per non esser più ricaduto nell'uso.
Il tramadolo viene spesso sottovalutato e prescritto con grande facilità, ma è in grado di creare una forte dipendenza.
Un saluto
Ciao @Tirar Puede Matar ti ringrazio, non è stata facile ma lo volevo fortemente e la dipendenza da esso era diventata di troppo peso e quello è stata sicuramente la chiave di svolta nonostante poi quello che abbia passato nel disintossicarmi. La situazione di chiusura verso il mondo dovuta al covid mi ha comunque aiutato. Spero sia andata bene anche per te.
Esattamente proprio cosi come dici tu ...proprio per la sua facilità nel prescriverlo diventa un'arma molto pericolosa. SCONSIGLIO VIVAMENTE L'USO se non si vuole poi affrontare un bell'incubo.
Come tutti i farmaci oppiodi va usato con criterio, il problema è che i primi a non avere criterio sono spesso proprio i medici. Tu anzi sei stato "fortunato" ad avere un medico che ti ha comunque dato tempo per potertelo togliere con calma, il mio, dopo 5 anni di continue prescrizioni scriteriate, ha chiuso i rubinetti di colpo, non appena ha capito che ne stavo abusando, facendomi cosi cadere in una rete di spacciatori ecc ecc.
Il circolo si è poi chiuso con un ricovero in una clinica dove mi han disintossicato loro. Ad ogni modo è stata dura lo stesso, e per fortuna non sono mai passato all'eroina, che sarebbe stata la scelta più facile, e non ho mai avuto problemi legali, nonostante me lo procurassi illegalmente, nell'ultimo periodo.
Ad ogni modo non mi sentirei di consigliare di non usarlo assolutamente, può essere un ottimo farmaco, anche sicuro, se usato bene, quanto di consigliare di rivolgersi sempre e solo a medici competenti e che abbiano conoscenza dei farmaci che prescrivono.

Re: La mia esperienza 20nnale con TRAMADOLO

Inviato: mar ago 30, 2022 11:04 pm
da jnani_is_dead
Trippei 2 ha scritto:
mar ago 30, 2022 2:18 pm
Ciao @jnani_is_dead, come ti capisco, io è da un anno che sto cercando di togliere il metadone, come te prendevo dosi molto alte. Anche per quello basta chiedere e te ne danno quanto ne vuoi.
I sintomi che ho quando scalo sono identici ai tuoi, ma la voglia di farcela e di tornare a una vita normale sono più forti.
Complimenti veramente per avercela fatta, non è una passeggiata.
Dai @Trippei 2 toglilo e tira fuori tutta la tua forza di volontà …i primi tempi saran sicuramente i più duri poi andran scemando e starai sempre meglio ogni giorno che passa. Dipendere da qualcosa é forse la più brutta dipendenza possa esistere… ti rende schiavo di quella cosa e vivi sotto il suo potere ….tu sei più di quello …riprendi in mano ciò che ti appartiene.

Re: La mia esperienza 20nnale con TRAMADOLO

Inviato: mar ago 30, 2022 11:06 pm
da jnani_is_dead
Tirar Puede Matar ha scritto:
mar ago 30, 2022 3:29 pm
jnani_is_dead ha scritto:
mar ago 30, 2022 10:41 am
Tirar Puede Matar ha scritto:
mar ago 30, 2022 9:31 am
Ciao,
la tua storia mi ricorda molto la mia, con l'ossicodone. Complimenti per esser riuscito a toglierlo da solo e soprattutto per non esser più ricaduto nell'uso.
Il tramadolo viene spesso sottovalutato e prescritto con grande facilità, ma è in grado di creare una forte dipendenza.
Un saluto
Ciao @Tirar Puede Matar ti ringrazio, non è stata facile ma lo volevo fortemente e la dipendenza da esso era diventata di troppo peso e quello è stata sicuramente la chiave di svolta nonostante poi quello che abbia passato nel disintossicarmi. La situazione di chiusura verso il mondo dovuta al covid mi ha comunque aiutato. Spero sia andata bene anche per te.
Esattamente proprio cosi come dici tu ...proprio per la sua facilità nel prescriverlo diventa un'arma molto pericolosa. SCONSIGLIO VIVAMENTE L'USO se non si vuole poi affrontare un bell'incubo.
Come tutti i farmaci oppiodi va usato con criterio, il problema è che i primi a non avere criterio sono spesso proprio i medici. Tu anzi sei stato "fortunato" ad avere un medico che ti ha comunque dato tempo per potertelo togliere con calma, il mio, dopo 5 anni di continue prescrizioni scriteriate, ha chiuso i rubinetti di colpo, non appena ha capito che ne stavo abusando, facendomi cosi cadere in una rete di spacciatori ecc ecc.
Il circolo si è poi chiuso con un ricovero in una clinica dove mi han disintossicato loro. Ad ogni modo è stata dura lo stesso, e per fortuna non sono mai passato all'eroina, che sarebbe stata la scelta più facile, e non ho mai avuto problemi legali, nonostante me lo procurassi illegalmente, nell'ultimo periodo.
Ad ogni modo non mi sentirei di consigliare di non usarlo assolutamente, può essere un ottimo farmaco, anche sicuro, se usato bene, quanto di consigliare di rivolgersi sempre e solo a medici competenti e che abbiano conoscenza dei farmaci che prescrivono.
Certo @Tirar Puede Matar ma dall’uso all’abuso …é un attimo se hai tendenze di quel genere …..se uno lo fa per cercare qualcosa già sa di cosa si sta parlando ….se invece per uso terapeutico é altra faccenda e concordo con te.

Re: La mia esperienza 20nnale con TRAMADOLO

Inviato: dom set 18, 2022 5:36 pm
da Psyco-farmaci
Di oppiacei nella mia vita li ho provati praticamente quasi tutti compreso il Tramadolo (Contramal) una volta stupidamente ne assunsi tutta la boccetta (era liquido) e mi sono sentito malissimo! Sudavo freddo e mi sentivo il corpo anestetizzato ma era fastidioso e nausea, giramenti di testa ecc.
lo Sò che è la dose a fare il veleno ☠️ ma da quel giorno non presi mai più Tramadolo.
anche perché come effetto ricreativo (secondo la mia esperienza e fisico e tolleranza ad altro) era impercettibile.
E quindi non credevo che ci fosse un uso ricreativo e di abuso di questa sostanza, io pensavo si usasse per ammortizzare un poco l’astinenza da ero o altri oppiacei più forti (lo danno anche al sert o meglio dire serdp!)
Quindi grazie per la tua storia ed esperienza :) .

Re: La mia esperienza 20nnale con TRAMADOLO

Inviato: mar set 20, 2022 11:14 pm
da jnani_is_dead
Psyco-farmaci ha scritto:
dom set 18, 2022 5:36 pm
Di oppiacei nella mia vita li ho provati praticamente quasi tutti compreso il Tramadolo (Contramal) una volta stupidamente ne assunsi tutta la boccetta (era liquido) e mi sono sentito malissimo! Sudavo freddo e mi sentivo il corpo anestetizzato ma era fastidioso e nausea, giramenti di testa ecc.
lo Sò che è la dose a fare il veleno ☠️ ma da quel giorno non presi mai più Tramadolo.
anche perché come effetto ricreativo (secondo la mia esperienza e fisico e tolleranza ad altro) era impercettibile.
E quindi non credevo che ci fosse un uso ricreativo e di abuso di questa sostanza, io pensavo si usasse per ammortizzare un poco l’astinenza da ero o altri oppiacei più forti (lo danno anche al sert o meglio dire serdp!)
Quindi grazie per la tua storia ed esperienza :) .
Scusa leggo solo ora la tua risposta. Grazie a te.

Re: La mia esperienza 20nnale con TRAMADOLO

Inviato: mer set 21, 2022 8:27 am
da Tirar Puede Matar
Psyco-farmaci ha scritto:
dom set 18, 2022 5:36 pm
E quindi non credevo che ci fosse un uso ricreativo e di abuso di questa sostanza, io pensavo si usasse per ammortizzare un poco l’astinenza da ero o altri oppiacei più forti (lo danno anche al sert o meglio dire serdp!)
Quindi grazie per la tua storia ed esperienza :) .
Da quando al SerD danno il tramadolo?

Re: La mia esperienza 20nnale con TRAMADOLO

Inviato: lun ott 10, 2022 8:31 am
da Psyco-farmaci
Tirar Puede Matar ha scritto:
mer set 21, 2022 8:27 am
Psyco-farmaci ha scritto:
dom set 18, 2022 5:36 pm
E quindi non credevo che ci fosse un uso ricreativo e di abuso di questa sostanza, io pensavo si usasse per ammortizzare un poco l’astinenza da ero o altri oppiacei più forti (lo danno anche al sert o meglio dire serdp!)
Quindi grazie per la tua storia ed esperienza :) .
Da quando al SerD danno il tramadolo?
Adesso si dice: SE.R.DP (servizio recupero dipendenze patologiche, perché ci vanno anche i ludopatici pesanti che buttano via un sacco di soldi e di fatto è una dipendenza molto simile a livello di meccanismo di recaptazione della Seratonina alla coca, i drogati di psicofarmaci dipendenti tipo le benzo e credo anche i sessodipendenti e tabacisti) comunque si al SE.R.DP o Sert (io dico sempre sert) se sei agli inizi con la dipendenza da eroina volendo possono darti il Tramadolo e anche il Palexia per smettere, te lo danno anche per gli oppiacei farmaceutici come morfina o Ossicodone se le dosi sono basse o lo danno insieme al metadone per che ha dolori dovuti a diversi patologie che provocano dolori vari. comunque per l’astinenza o svezzamento da oppiacei il Contramal e il palexia te lo danno per massimo due settimane. Mi è capitato che me lo dessero quando ero alle prime armi (se si può dire così...)

Re: La mia esperienza 20nnale con TRAMADOLO

Inviato: gio dic 08, 2022 1:11 pm
da sceglietelavita
Il Tramadolo non è eroina, non è morfina, non è oxicodone...mi riesce difficile considerarlo anche un oppiaceo/oppioide, non ha niente in comune...non riecso a trovargli niente di negativo.

Re: La mia esperienza 20nnale con TRAMADOLO

Inviato: gio apr 20, 2023 11:45 am
da FrecciaNelGinocchio
ciao ragazzi ben"rivisti" a tutti!
ho dovuto utilizzare tramadolo (prima) e ossicodone (poi) per la terapia del dolore. ho avuto una brutta frattura plurima e scomposta, piena di frammenti...operata chirurgicamente e con diverse complicazioni a seguito.
inizialmente per il dolore ho seguito la terapia di mia invenzione "b&b" ..ovvero birra e brufen (pessima, deleteria, non fatelo) ..all'inizio funzionava alla grande! non mi dava alcun effetto collaterale ma credo solo perchè sono un bevitore abituale e ho sempre tollerato benissimo l'ibuprofene (molto più del paracetamolo)...poi però ho dovuto aumentare l'ibuprofene a quantità insostenibili e dato che mi hanno ricoverato non potevo bere...che trauma!
x forza di cose mi hanno prescritto antidolorifici oppiacei, classe di sostanze che non avevo ancora mai provato seriamente...la scoperta del tramadolo è stata meravigliosa! all'inizio era bellissimo...fin qui concordo con quanto scritto sopra dal collega...mi placava il dolore oltre che a darmi un effetto rilassante ma al contempo stimolante e quasi psichedelico (in effetti è una molecola particolare, completamente sintetica a differenza dell'ossicodone...in parte il tramadolo è simile alle amfetamine). dopo pochi giorni di utilizzo l'assuefazione era già troppa (dai 100mg/die iniziali a 1000/2000mg) e nonostante l'aumento di dose l'effetto "ricreativo" era svanito, e cominciavo ad avere pesanti effetti collaterali, soprattutto a livello di sbalzi di umore, disforia, etc...
quindi l'ho smesso di colpo e sostituito con l'ossicodone, sempre dietro prescrizione. pasticche da 10mg, 2 volte al giorno. ho da subito preso di più della dose prescritta sia per l'astinenza da tramadolo sia per provare e capire lo sballo di questa sostanza. stando immobilizzato in ospedale e disperato dalla noia e dai pensieri mi ci sono attaccato un po' troppo. sono arrivato a prendere max 200/300mg giornalieri che in ogni caso non è tantissimo...a dir la verità non mi è piaciuto molto, troppo sedativo, mi sentivo annientato, rincoglionito come non mai. mi serviva solo ad ammazzare il tempo e dormire il più possibile! ma sul dolore è miracoloso, incredibile veramente...potresti prendere una coltellata senza accorgertene ahhah. uscito dall'ospedale ho scalato e smesso nel giro di 15 giorni circa.
questa è stata la mia breve e intensa esperienza con gli oppiacei di sintesi! ho capito che non mi piacciono...mi piace la birra a me, che ci posso fare??

..un aneddoto divertente..parlando col medico di famiglia gli chiesi se magari mi poteva prescrivere la cannabis con thc come antidolorifico, pur sapendo che mi avrebbe detto di no perchè non c'entra nulla con il trattamento di quella tipologia di dolori...ma mi ha fatto troppo ridere la sua risposta:"ma mo ADDIRITTURA la cannabis!? non mi sembra proprio il caso!" nel frattempo scriveva la ricetta dell'ossicodone...

Re: La mia esperienza 20nnale con TRAMADOLO

Inviato: gio apr 20, 2023 1:29 pm
da asklepios
FrecciaNelGinocchio ha scritto:
gio apr 20, 2023 11:45 am
..un aneddoto divertente..parlando col medico di famiglia gli chiesi se magari mi poteva prescrivere la cannabis con thc come antidolorifico, pur sapendo che mi avrebbe detto di no perchè non c'entra nulla con il trattamento di quella tipologia di dolori...ma mi ha fatto troppo ridere la sua risposta:"ma mo ADDIRITTURA la cannabis!? non mi sembra proprio il caso!" nel frattempo scriveva la ricetta dell'ossicodone...
Ridiamo per non piangere...

Re: La mia esperienza 20nnale con TRAMADOLO

Inviato: gio apr 20, 2023 2:12 pm
da FrecciaNelGinocchio
@asklepios benrisentito!

si.. c'è da piangere davvero!
però è anche grazie a questi paradossi, a tutte le cose che potrebbero funzionare e invece non funzionanlo...al male che permettiamo di farci fare..
è grazie anche a questo che noi siamo forti e sicuri di quello che portiamo avanti!

Re: La mia esperienza 20nnale con TRAMADOLO

Inviato: gio apr 20, 2023 4:40 pm
da Tirar Puede Matar
FrecciaNelGinocchio ha scritto:
gio apr 20, 2023 11:45 am
ciao ragazzi ben"rivisti" a tutti!
ho dovuto utilizzare tramadolo (prima) e ossicodone (poi) per la terapia del dolore. ho avuto una brutta frattura plurima e scomposta, piena di frammenti...operata chirurgicamente e con diverse complicazioni a seguito.
inizialmente per il dolore ho seguito la terapia di mia invenzione "b&b" ..ovvero birra e brufen (pessima, deleteria, non fatelo) ..all'inizio funzionava alla grande! non mi dava alcun effetto collaterale ma credo solo perchè sono un bevitore abituale e ho sempre tollerato benissimo l'ibuprofene (molto più del paracetamolo)...poi però ho dovuto aumentare l'ibuprofene a quantità insostenibili e dato che mi hanno ricoverato non potevo bere...che trauma!
x forza di cose mi hanno prescritto antidolorifici oppiacei, classe di sostanze che non avevo ancora mai provato seriamente...la scoperta del tramadolo è stata meravigliosa! all'inizio era bellissimo...fin qui concordo con quanto scritto sopra dal collega...mi placava il dolore oltre che a darmi un effetto rilassante ma al contempo stimolante e quasi psichedelico (in effetti è una molecola particolare, completamente sintetica a differenza dell'ossicodone...in parte il tramadolo è simile alle amfetamine). dopo pochi giorni di utilizzo l'assuefazione era già troppa (dai 100mg/die iniziali a 1000/2000mg) e nonostante l'aumento di dose l'effetto "ricreativo" era svanito, e cominciavo ad avere pesanti effetti collaterali, soprattutto a livello di sbalzi di umore, disforia, etc...
quindi l'ho smesso di colpo e sostituito con l'ossicodone, sempre dietro prescrizione. pasticche da 10mg, 2 volte al giorno. ho da subito preso di più della dose prescritta sia per l'astinenza da tramadolo sia per provare e capire lo sballo di questa sostanza. stando immobilizzato in ospedale e disperato dalla noia e dai pensieri mi ci sono attaccato un po' troppo. sono arrivato a prendere max 200/300mg giornalieri che in ogni caso non è tantissimo...a dir la verità non mi è piaciuto molto, troppo sedativo, mi sentivo annientato, rincoglionito come non mai. mi serviva solo ad ammazzare il tempo e dormire il più possibile! ma sul dolore è miracoloso, incredibile veramente...potresti prendere una coltellata senza accorgertene ahhah. uscito dall'ospedale ho scalato e smesso nel giro di 15 giorni circa.
questa è stata la mia breve e intensa esperienza con gli oppiacei di sintesi! ho capito che non mi piacciono...mi piace la birra a me, che ci posso fare??

..un aneddoto divertente..parlando col medico di famiglia gli chiesi se magari mi poteva prescrivere la cannabis con thc come antidolorifico, pur sapendo che mi avrebbe detto di no perchè non c'entra nulla con il trattamento di quella tipologia di dolori...ma mi ha fatto troppo ridere la sua risposta:"ma mo ADDIRITTURA la cannabis!? non mi sembra proprio il caso!" nel frattempo scriveva la ricetta dell'ossicodone...
Ciao,
scusa ma ho un pochino di esperienza con l'ossicodone, e davvero non mi torna come hai fatto a prendere 200-300 mg al giorno (che è un dosaggio tutt'altro che basso, anzi), ma soprattutto in ospedale, dove ti somministrano loro la terapia, e non lasciano sicuramente scatole e scatole di oppiacei in mano ai pazienti, e per di più in pastiglie da 10 mg, ovvero facevi andare una scatola (che dovrebbe durare 15 giorni) al giorno, e nessuno li dentro si è accorto di nulla.. :asd:
Davvero, non ci posso credere, mi dispiace. E 'un'offesa all'intelligenza.