Problemi di accesso al sito
Alcuni utenti stanno avendo problemi di accesso al sito. È probabile che alcuni Internet Service Provider lo abbiano bloccato.
In via precauzionale consigliamo di cambiare i DNS, passando da quelli di default ad altri che permettano di navigare più liberamente.
Alcune semplici guide da seguire:
https://www.giardiniblog.it/cambiare-dns/
https://www.aranzulla.it/come-impostare-dns-19767.html
Alcuni utenti stanno avendo problemi di accesso al sito. È probabile che alcuni Internet Service Provider lo abbiano bloccato.
In via precauzionale consigliamo di cambiare i DNS, passando da quelli di default ad altri che permettano di navigare più liberamente.
Alcune semplici guide da seguire:
https://www.giardiniblog.it/cambiare-dns/
https://www.aranzulla.it/come-impostare-dns-19767.html
Quali piante psicoattive si possono trovare casualmente nei vivai?
-
- Messaggi: 10
- Iscritto il: ven feb 24, 2023 4:30 pm
Quali piante psicoattive si possono trovare casualmente nei vivai?
Mi chiedevo, lavorando spesso con diversi vivai, quali piante possono essere usate ricreativamente e a cui quindi dovrei stare attento se mi capitasse di vederle.
Non si sa mai che capiti un "lucky find", ma se non riesco a riconoscerle sono tutte perse.
Grazie a tutti per l'aiuto.
Non si sa mai che capiti un "lucky find", ma se non riesco a riconoscerle sono tutte perse.
Grazie a tutti per l'aiuto.
Re: Quali piante psicoattive si possono trovare casualmente nei vivai?
Penso che l'unica che si trova spesso sia il San Pedro (Echinopsis pachanoi, ma lo trovi anche con il vecchio nome Trichocereus pachanoi). Teoricamente visto che sono legali potresti trovare anche la torcia peruviana (Echinopsis peruviana / Trichocereus peruvianus) e la torcia boliviana (Echinopsis lageniformis / Trichocereus bridgesii). Tutti e tre contengono mescalina.
Per il resto non mi viene in mente niente.
Per il resto non mi viene in mente niente.
Re: Quali piante psicoattive si possono trovare casualmente nei vivai?
Ma davvero dai vivai si possono trovare piante con mescalina?Nεctar ha scritto: ↑mer mag 24, 2023 2:40 pmPenso che l'unica che si trova spesso sia il San Pedro (Echinopsis pachanoi, ma lo trovi anche con il vecchio nome Trichocereus pachanoi). Teoricamente visto che sono legali potresti trovare anche la torcia peruviana (Echinopsis peruviana / Trichocereus peruvianus) e la torcia boliviana (Echinopsis lageniformis / Trichocereus bridgesii). Tutti e tre contengono mescalina.
Per il resto non mi viene in mente niente.

Re: Quali piante psicoattive si possono trovare casualmente nei vivai?
bè non è cosi immediato da assumere, non è che te lo mangi cosi com è... ha una preparazione lunga e inoltre se andiamo a vedere anche la noce moscata si trova al supermercato e tantissime altre sostanze sono liberamente accessibili e non controllate
The Spice extends life
The Spice expands consciousness
The Spice is vital for space travel
The Spice expands consciousness
The Spice is vital for space travel
Re: Quali piante psicoattive si possono trovare casualmente nei vivai?
Se dovessi azzardare un'ipotesi, potrebbero esserci diverse motivazioni:
1) Difficoltà a trovare queste piante. Io personalmente non ne ho mai viste in tutte le serre che ho visitato (e le ho attivamente cercate). Ti deve capitare la fortuna di trovare una serra che le ha e allo stesso tempo devi essere in grado di riconoscerle (ce n'è tante che possono sembrare simili, come il Myrtillocactus geometrizans ad esempio).
2) Per un trip è necessario se non sbaglio un bel pezzo, lungo circa quanto l'avambraccio. La concentrazione di principi attivi poi può variare molto a seconda del clima, e potrebbe essere necessario anche di più. Quante persone hanno la pazienza di accudire un cactus per uno o due anni in attesa di poterlo consumare?
3) Il sapore è tremebondo
Re: Quali piante psicoattive si possono trovare casualmente nei vivai?
secondo me il San Pedro non è difficile da trovare, anche se magari la zona dove sono io è una zona fortunata a questo punto ahaha
ne serve un bel pezzo, però basta mangiare solo la parte verde esterna e poi si trovano in vendita di quelle dimensioni e anche più grandi
però è vero che è molto difficile mangiarlo per il sapore
secondo me chi è disposto a farlo è perché vuole davvero fare quell'esperienza, non avere un trip legale in modo facile
a me più che altro dispiace pensare che tutti quegli anni di crescita se ne vanno per un trip, infatti dico sempre di tenere la base e ripiantare l'apice per farne crescere di nuovi
ne serve un bel pezzo, però basta mangiare solo la parte verde esterna e poi si trovano in vendita di quelle dimensioni e anche più grandi
però è vero che è molto difficile mangiarlo per il sapore
secondo me chi è disposto a farlo è perché vuole davvero fare quell'esperienza, non avere un trip legale in modo facile
a me più che altro dispiace pensare che tutti quegli anni di crescita se ne vanno per un trip, infatti dico sempre di tenere la base e ripiantare l'apice per farne crescere di nuovi
- psycoscaper
- Messaggi: 98
- Iscritto il: lun set 05, 2022 10:00 pm
Re: Quali piante psicoattive si possono trovare casualmente nei vivai?
I cactus sono piuttosto semplici da trovare, non tanto dal vivaio sotto casa (mai visti) ma su internet, d’altronde sono perfettamente legali e farseli spedire non comporta alcun rischio.
Nei vivai si possono trovare anche i vari semi di Ipomea (Tricolor…), cresce in fretta ed è un ottimo rampicante da balcone. Per assumerli direttamente bisogna essere certi che non siano trattati, altrimenti la cosa migliore è piantare e raccogliere i semi.
Comunque quoto @ildruido , ci sono tantissime cose psicoattive acquistabili legalmente, ma anche guardando nel mondo delle specie selvatiche senza alimentare nessun sistema economico. Se uno non vuole avere problemi legali le opzioni sono molte, certo magari ci vuole un po’ più di pazienza e di studio, ma è anche il suo bello
Nei vivai si possono trovare anche i vari semi di Ipomea (Tricolor…), cresce in fretta ed è un ottimo rampicante da balcone. Per assumerli direttamente bisogna essere certi che non siano trattati, altrimenti la cosa migliore è piantare e raccogliere i semi.
Comunque quoto @ildruido , ci sono tantissime cose psicoattive acquistabili legalmente, ma anche guardando nel mondo delle specie selvatiche senza alimentare nessun sistema economico. Se uno non vuole avere problemi legali le opzioni sono molte, certo magari ci vuole un po’ più di pazienza e di studio, ma è anche il suo bello

Cerchiamo continuamente di dare significato a quella cosa lì.
Re: Quali piante psicoattive si possono trovare casualmente nei vivai?
In effetti, @Nectar , una ventina/ trentina di anni di crescita della pianta, ad usarli per un viaggio, metterebbe tristezza pure a me. Se potessi (per la solita questione dei farmaci che prendo), non lo so davvero se di fronte ad un cactus che vive e continuerebbe a vivere, riuscirei a prenderlo senza sentirmi in colpa...Nεctar ha scritto: ↑gio mag 25, 2023 1:33 amsecondo me il San Pedro non è difficile da trovare, anche se magari la zona dove sono io è una zona fortunata a questo punto ahaha
ne serve un bel pezzo, però basta mangiare solo la parte verde esterna e poi si trovano in vendita di quelle dimensioni e anche più grandi
però è vero che è molto difficile mangiarlo per il sapore
secondo me chi è disposto a farlo è perché vuole davvero fare quell'esperienza, non avere un trip legale in modo facile
a me più che altro dispiace pensare che tutti quegli anni di crescita se ne vanno per un trip, infatti dico sempre di tenere la base e ripiantare l'apice per farne crescere di nuovi
Re: Quali piante psicoattive si possono trovare casualmente nei vivai?
infatti.. comunque se tieni la base e/o l'apice e riesci a farli crescere il cactus non muore, anzi ne vengono due. comunque rimanendo in tema nei vivai con la giusta luce e temperatura crescono anche di 5 cm in un'estate, forse anche di piùulalume81 ha scritto: ↑gio mag 25, 2023 10:38 amIn effetti, @Nectar , una ventina/ trentina di anni di crescita della pianta, ad usarli per un viaggio, metterebbe tristezza pure a me. Se potessi (per la solita questione dei farmaci che prendo), non lo so davvero se di fronte ad un cactus che vive e continuerebbe a vivere, riuscirei a prenderlo senza sentirmi in colpa...
i semi di ipomea con LSA invece sono illegali in Italia e nei vivai non si trovano (tricolor e corymbosa)
- psycoscaper
- Messaggi: 98
- Iscritto il: lun set 05, 2022 10:00 pm
Re: Quali piante psicoattive si possono trovare casualmente nei vivai?
Errore mio, non la Tricolor ma la Hederacea, che dovrebbe essere legale a quanto ne so e si trova abbastanza facilmente con una ricerca online.
Cerchiamo continuamente di dare significato a quella cosa lì.
Re: Quali piante psicoattive si possono trovare casualmente nei vivai?
ah ok, non la conoscevo
però non è psicoattiva
- psycoscaper
- Messaggi: 98
- Iscritto il: lun set 05, 2022 10:00 pm
Re: Quali piante psicoattive si possono trovare casualmente nei vivai?
io non l'ho ancora provata, ma sul buon shop italiano che era sponsor di questo sito si legge:
"[...]L’avevo già analizzata nelle prima fornitura che avevo importato come tricolor [...] ma si è comportata nello stesso modo.
I risultati sono stati confermati dalle osservazioni dirette di altri psiconauti. [...] Non ha notato nessuna differenza [con la tricolor] a parte l’aspetto dei semi.
Le differenze riportate da una piccola percentuale di utenti sono ascrivibili al fitocomplesso molto variabile sia nella tricolor che nell’hederacea, oltre che alla preparazione che richiede una certa accortezza."
Sulla stessa pagina si legge di una ricerca in cui i semi dell'hederacea contengono lo 0,49% di alcaloidi, tra cui lisergolo e cianoclavina "una quantità molto più alta che spiega la capacità di indurre effetti marcati già sui 4g.".
Poi ripeto, io non l'ho ancora provata, quindi vado sulla fiducia di quello che c'è scritto sullo shop, ma solitamente è molto preciso su queste cose.
VI saprò dire

Cerchiamo continuamente di dare significato a quella cosa lì.