Pagina 1 di 2

Mitragyna S. (Kratom) - droga o farmaco?

Inviato: lun nov 30, 2020 9:50 pm
da FrecciaNelGinocchio
vi invito a leggere questo articolo ben fatto del nostro sponsor :D

https://www.visionecurativa.it/2020/01/ ... bdf2b0dc92

cosa ne pensate voi del kratom?

ci sono vari report nel forum, sparsi e confusi. raccogliamo qui le nostre esperienze e discutiamone...

per me il kratom è una medicina: mi ha salvato dalla dipendenza da benzo. mi aiuta con l’insonnia e con l’umore, e anche con l’ansia. assumo dosi tali da non sballarmi, tra i 3 e gli 8g di kratom rosso, circa 3 o 4 volte a settimana. su di me non ha alcun effetto collaterale per il momento, a differenza dello xanax di cui ho abusato. devo dire che però l’ho scoperto da poco (2 mesi circa).

ritengo la mitragyna speciosa un dono della natura, forse ancora più della cannabis. voglio il kratom legale! e infatti è legale in molti paesi. perché non posso curarmi come voglio e devo affidarmi a farmaci dannosi?

Re: Mitragyna S. (Kratom) - droga o farmaco?

Inviato: mer dic 02, 2020 10:35 pm
da Arcano
Vacci piano. 1 volta la settimana basta e avanza, meglio di tutto sarebbe 1-2 volte al mese..

E' stato riscontrato che può provocare problemi al fegato e stomaco a lungo termine, se l'uso è continuato, specie in noi occidentali che abbiamo una dieta fogna, dove inseriamo di tutto e di più.

E' certamente un alleato importante, ma va usato a "rituale" senza sentirne continuamente il bisogno.

Su tutto il resto concordo con te.

Re: Mitragyna S. (Kratom) - droga o farmaco?

Inviato: mer dic 02, 2020 11:52 pm
da Abeja G.
Grazie dell'articolo!

Re: Mitragyna S. (Kratom) - droga o farmaco?

Inviato: ven dic 04, 2020 3:36 pm
da Tirar Puede Matar
Il kratom è stato legale per tanti anni. Fino al 2008 mi pare. Io lo usavo da diversi anni quando è stato inserito nella tabella degli stupefacenti.
Occhio che da dipendenza di tipo oppiaceo, sicuramente leggera, paragonabile a quella della codeina, ma è pur sempre dipendenza.
e può essere un ottimo apripista per oppiacei più pericolosi.

Re: Mitragyna S. (Kratom) - droga o farmaco?

Inviato: ven dic 04, 2020 3:56 pm
da FrecciaNelGinocchio
grazie dei consigli.
si, ho notato una leggera assuefazione, ma mai come le bdz.
lo sto prendendo a dosi moderate un giorno si e uno no e per ora mi trovo bene, ma mi informerò meglio sui danni epatici e renali.

Re: Mitragyna S. (Kratom) - droga o farmaco?

Inviato: sab dic 05, 2020 2:46 pm
da toti
A mio avviso, tenendo conto degli effetti apparantemente gestibili e dei prezzi per reperirla, è una sostanza molto pericolosa.

Come farmaco è miracolosa, ma se assunta senza un criterio puo causare diversi problemi.

L ho assunta per quasi 2 anni di fila e non facevo altro che dire quanto mi avesse aiutato con l insonnia e gli sbalzi d umore. Peccato che poi non riuscivo a fare nie te senza kratom. Lo prendevo la mattina in università e finivo con dosi massicce la sera per dormire.

Ora non voglio demonizzarla perche come ho detto è miracolosa, dipende molto dall intelligenza e dalla volonta di chi la usa, ma si sa come vanno queste cose

Ps. Quando decisi di finire col kratom ebbi i sintomi di astinenza i primi 2 giorni, niente di tragico ma neanche gradevole

Re: Mitragyna S. (Kratom) - droga o farmaco?

Inviato: sab dic 05, 2020 8:18 pm
da FrecciaNelGinocchio
@toti hai avuto danni fisici copo 2 anni di uso?

io lo trovo molto meno dannoso delle benzo a livello psicologico e di dipendenza. ma non sono chiari i danni organici che potrebbe provocarmi.

le mie dosi non superano mai i 10g e non lo prendo mai 2 giorni di fila

Re: Mitragyna S. (Kratom) - droga o farmaco?

Inviato: lun dic 14, 2020 12:02 pm
da toti
"danni" no, ho solo smesso di colpo e la prima sera ebbi sintomi della febbre, dolore alle ossa, tremori, nausea e insonnia.
La seconda sera malessere generale e poco di fisico.
Dal terzo giorno niente a parte la voglia di assumerlo.

Re: Mitragyna S. (Kratom) - droga o farmaco?

Inviato: mer dic 16, 2020 5:57 pm
da VisioneCurativa
the plural of anecdote is not data
Non aggiungo la mia esperienza personale anche se ormai sono quasi 10 anni che studio questa specie senza nessun problema.

A breve approfondirò l'argomento in maniera scientifica anticipo solo che la questione è molto complessa, non si tratta di epatossicità diretta.

Re: Mitragyna S. (Kratom) - droga o farmaco?

Inviato: mer dic 16, 2020 7:30 pm
da FrecciaNelGinocchio
@VisioneCurativa
invece credo sarebbe utile anche l’esperiemza personale.
per me lo è. credo tanto nel potenziale del kratom e il tuo articolo mi è stato utile

Re: Mitragyna S. (Kratom) - droga o farmaco?

Inviato: sab dic 26, 2020 11:12 pm
da VisioneCurativa
Approfondisco la questione epatossicità con una review di quest'anno.

Tra il 2004 e il 2019 l'U.S. Drug-Induced Liver Injury Network (DILIN) ha registrato 2193 casi di epatossicità farmaco-indotta, i prodotti naturali rappresentano circa il 19%.
Si contano anche 11 casi imputabili al consumo di kratom, circa il 3%.
Da una biopsia del fegato di questi pazienti si è notata la colestasi e un infiltrato infiammatorio misto nello spazio portale.
Tutti sono guariti velocemente dopo avere smesso di consumare kratom, non ci sono casi di morte.

Dall'analisi genetica, limitata per via del ridotto numero dei partecipanti, è emerso che i loro alleli HLA B*57:01 e B*44:03 mostravano una frequenza allelica superiore rispetto alla popolazione media.
10 su 11 erano omozigoti per l'allele PTPN22, solo un caso aveva l'allele HLA*B35:01; entrambi sono noti fattori di rischio epatico.

Anche da altre ricerche sembra che la piccola percentuale di casi di persone che va incontro ad epatossicità da kratom abbia sviluppato la condizione nella prime settimane d'uso, non in seguito a consumo cronico o all'overdose acuta.
Sembra sia necessaria una vulnerabilità genetica di base.

Ahmad, Jawad, et al. "Liver Injury Associated with Kratom, A Popular Opioid-Like Product: Experience from the US Drug Induced liver Injury Network and a Review of the Literature." Drug and Alcohol Dependence (2020): 108426.

Re: Mitragyna S. (Kratom) - droga o farmaco?

Inviato: dom dic 27, 2020 12:05 am
da asklepios
Grazie, molto interessante

Re: Mitragyna S. (Kratom) - droga o farmaco?

Inviato: ven gen 08, 2021 7:07 pm
da sceglietelavita
Sapete dirmi qual'è quello più simile all'oppio ? Ci sono degli estratti titolati come per esempio per il ginseng? (per non stare ad usarne 1 etto per volta.)

Re: Mitragyna S. (Kratom) - droga o farmaco?

Inviato: sab gen 09, 2021 12:51 am
da asklepios
1 etto è davvero tanto. Non so dirti quale varietà si avvicini più all'oppio, un mio amico dice quello verde, ma poi chissà. Diverse persone comunque, leggendo online, confermano che delle buone dosi (mai nelle centinaia di grammi comunque) hanno un feel come moderate dosi di oppiacei. In quanto all'estratto, tutti mi hanno sconsigliato assolutamente gli estratti (standardizzati non ne ho mai visti comunque) perché poco affidabili e non sai come sono fatti, finisce che ti becchi la fregatura. Io piuttosto è da un po' che ho in mente di fare un'estrazione da me, il procedimento è simile al DMT. Ci sarebbe da fare un topic a parte sull'argomento estrazione. Ti linko questo video interessante. Lui è un chimico quindi fa alcuni passaggi in più perché ha l'attrezzatura (sonicazione, evaporazione del solvente sotto vuoto) ma non è necessario essere così sofisticati. L'ideale per me sarebbe finire con una tintura alcolica, dato che la soluzione acida (sale citrato) sembra essere meno stabile nel tempo. Come puoi vedere dal video le quantità che ottiene sono davvero minuscole in confronto alla massa di pianta che estrai, quindi una bella comodità nell'utilizzo, due gocce di soluzione alcolica invece che due cucchiaini di polvere amarissima.

Re: Mitragyna S. (Kratom) - droga o farmaco?

Inviato: mer gen 13, 2021 10:36 pm
da sceglietelavita
Un etto era per dire, non l'ho mai usato, chiedevo se avendo un estratto magari si potesse avere lo stesso effetto prendendo 1 capsula di pochi milligrammi anzichè stare a prenderne un bel pò in polvere , visto che il sapore sembra non essere un gran che.

Re: Mitragyna S. (Kratom) - droga o farmaco?

Inviato: gio gen 14, 2021 1:08 am
da asklepios
Eh in teoria sì, è proprio quello il vantaggio dell'estratto

Re: Mitragyna S. (Kratom) - droga o farmaco?

Inviato: gio gen 14, 2021 2:03 am
da Grigor Samsa
Io l'ho presso per due anni (dal 2018 a quest'anno), vivendo a Barcellona, dov'è legale. Lo prendevo una volta a settimana, per uscire di sera il week-end. Mi è piaciuto l'effetto rilassante e euforizzante, sempre molto dolce però (niente sballo). Preferisco quello verde e quello bianco (meno quello rosso, perché lo prendevo per uscire, non per rimanere a casa). Unico difetto: la puzza (mettevo la polvere direttamente in un bicchiere, con un po' d'acqua); ma niente di insormontabile. Non ho mai sentito una minima dipendenza, meglio così visto che adesso che sono in Italia sarebbe pericoloso ordinarlo. Visto la mia esperienza non capisco per niente per quale motivo è illegale: la considero una droga non pesante, mille volte più leggera dell'alcol per esempio.

Re: Mitragyna S. (Kratom) - droga o farmaco?

Inviato: gio gen 14, 2021 11:00 am
da VisioneCurativa
Ingerire la polvere direttamente è molto pericoloso, crea disturbi gastrici e c'è un alta probabilità di intossicarsi con roba estranea. Almeno con la cottura o l'etanolo si eliminano batteri e diventa molto più digeribile.

Re: Mitragyna S. (Kratom) - droga o farmaco?

Inviato: lun feb 08, 2021 10:26 pm
da sceglietelavita
Paragonato a basse dosi di ossicodone come si pùò considerare ?

Re: Mitragyna S. (Kratom) - droga o farmaco?

Inviato: sab giu 19, 2021 12:57 pm
da FrecciaNelGinocchio