Ciao a tutti,il mio cluster di peyote ha preso una strana forma.
Sapete dirmi qualcosa?
Aggiungo qualche foto
Problemi di accesso al sito
Alcuni utenti stanno avendo problemi di accesso al sito. È probabile che alcuni Internet Service Provider lo abbiano bloccato.
In via precauzionale consigliamo di cambiare i DNS, passando da quelli di default ad altri che permettano di navigare più liberamente.
Alcune semplici guide da seguire:
https://www.giardiniblog.it/cambiare-dns/
https://www.aranzulla.it/come-impostare-dns-19767.html
Alcuni utenti stanno avendo problemi di accesso al sito. È probabile che alcuni Internet Service Provider lo abbiano bloccato.
In via precauzionale consigliamo di cambiare i DNS, passando da quelli di default ad altri che permettano di navigare più liberamente.
Alcune semplici guide da seguire:
https://www.giardiniblog.it/cambiare-dns/
https://www.aranzulla.it/come-impostare-dns-19767.html
Coltivazione Lophophora williamsii (peyote)
- acquaesale
- Messaggi: 97
- Iscritto il: gio ago 22, 2019 10:01 am
Re: Coltivazione Lophophora williamsii (peyote)
Buongiorno, ho visto un video in cui si fanno germinare le lophophora e nella growbox c'era anche una lampada (da pochi watt).
Io ne ho una da 18W e comunque con potenza regolabile, ne consigliate l'uso o no? Qui ho letto che per la fase di germinazione devono stare con poca luce. Nel caso da quale fase potrei utilizzarla ed esporre le piantine alla luce?
Io ne ho una da 18W e comunque con potenza regolabile, ne consigliate l'uso o no? Qui ho letto che per la fase di germinazione devono stare con poca luce. Nel caso da quale fase potrei utilizzarla ed esporre le piantine alla luce?
Doubt