Calcola nel mio box ho 4 vasi da 20 litri...con 4 piante lultima volta ho ottenuto 170 g 130 80 50 ...la variazione del rendimento lo spiegata già..varia perché alcune rispondo più velocemente alle tecniche applicate e quindi maggior ripresa e di fatti maggior crescita più veloce quindi vanno a occupare gli spazi delle altre che rimangono indietro..ovviamente parlo sempre per il mio spazio a me coprono lo spazio delle altre ma se tu avrai spazio più grande avrai lo spazio anche per quelle indietro..io ti consiglio di stressare molto con i giusti tempi di recupero se mantieni le temperature e rispetti le dosi dei fertilizzanti sarai ripagato altro che sog..poi qui io per me almeno parlo di 4 piante..immagino se ne metti di più..pippa finale assicurata..Pregiudicato ha scritto: ↑mar mag 26, 2020 4:38 pmInnanzitutto sono felice che te e Sonoio abbiate sotterrato l'ascia di guerraGreen Man ha scritto: ↑lun mag 25, 2020 12:48 pmNo non ho mai provato il sog perche non serve avendo già una resa molto alta con sole 4 piante..e non ho mai provato la clonazione non so se questa si possa fare su un auto perché uscirebbe troppo piccola per il poco tempo a disposizione...io ti consiglio di seguire i metodi che ho scritto e altro che sog..se hai spazio allora la dopo ti fai una pippa...però devi stargli dietro io almeno 1 volta a settimana gli rompo il cazzo tra defogliazione e piegamenti e poi posiziono le cime piegate sotto la rete scrog con taglio apicale nei 15 giorni di nascita ....finale ripagato da un miliardo di ramificazione portanti cime deliziose...Pregiudicato ha scritto: ↑lun mag 25, 2020 9:55 amok in pratica non hai provato altro, lol, capito capito. Cioè lo deduco perchè non hai risposto a nessuna domanda hai fatto un copia e incolla del vecchio messaggio. Non è un'accusa eh, solo un dato oggettivo, potevi semplicemente dire di non aver mai provato i metodi che ho citato e che non hai esperienza con le tecniche proposte...grazie cmq. Buona giornata![]()
.
Tornando a noi, all'incirca mediamente quanto ottieni con 4 piante, ti occupano l'intero spazio (120x120 era se non erro(?)). Con clonazione intendevo di piante regolari/femminizzate, con le autofiorenti pare sia quasi impossibile.
Per starci dietro non è un problema dato che cmq tra gestione ph, fertilizzanti, ecc. di attenzioni ne hanno bisogno costantemente.
Ti ringrazio per le risposte.![]()
![]()
Problemi di accesso al sito
Alcuni utenti stanno avendo problemi di accesso al sito. È probabile che alcuni Internet Service Provider lo abbiano bloccato.
In via precauzionale consigliamo di cambiare i DNS, passando da quelli di default ad altri che permettano di navigare più liberamente.
Alcune semplici guide da seguire:
https://www.giardiniblog.it/cambiare-dns/
https://www.aranzulla.it/come-impostare-dns-19767.html
Alcuni utenti stanno avendo problemi di accesso al sito. È probabile che alcuni Internet Service Provider lo abbiano bloccato.
In via precauzionale consigliamo di cambiare i DNS, passando da quelli di default ad altri che permettano di navigare più liberamente.
Alcune semplici guide da seguire:
https://www.giardiniblog.it/cambiare-dns/
https://www.aranzulla.it/come-impostare-dns-19767.html
Potatura, cimatura e piegatura (topping e training) Cannabis autofiorente
Re: Potatura, cimatura e piegatura (topping e training) Cannabis autofiorente
- Pregiudicato
- Messaggi: 496
- Iscritto il: lun ago 13, 2018 4:29 pm
Re: Potatura, cimatura e piegatura (topping e training) Cannabis autofiorente
Perfetto, grazie delle risposte.Green Man ha scritto: ↑mar mag 26, 2020 8:01 pmCalcola nel mio box ho 4 vasi da 20 litri...con 4 piante lultima volta ho ottenuto 170 g 130 80 50 ...la variazione del rendimento lo spiegata già..varia perché alcune rispondo più velocemente alle tecniche applicate e quindi maggior ripresa e di fatti maggior crescita più veloce quindi vanno a occupare gli spazi delle altre che rimangono indietro..ovviamente parlo sempre per il mio spazio a me coprono lo spazio delle altre ma se tu avrai spazio più grande avrai lo spazio anche per quelle indietro..io ti consiglio di stressare molto con i giusti tempi di recupero se mantieni le temperature e rispetti le dosi dei fertilizzanti sarai ripagato altro che sog..poi qui io per me almeno parlo di 4 piante..immagino se ne metti di più..pippa finale assicurata..Pregiudicato ha scritto: ↑mar mag 26, 2020 4:38 pmInnanzitutto sono felice che te e Sonoio abbiate sotterrato l'ascia di guerraGreen Man ha scritto: ↑lun mag 25, 2020 12:48 pm
No non ho mai provato il sog perche non serve avendo già una resa molto alta con sole 4 piante..e non ho mai provato la clonazione non so se questa si possa fare su un auto perché uscirebbe troppo piccola per il poco tempo a disposizione...io ti consiglio di seguire i metodi che ho scritto e altro che sog..se hai spazio allora la dopo ti fai una pippa...però devi stargli dietro io almeno 1 volta a settimana gli rompo il cazzo tra defogliazione e piegamenti e poi posiziono le cime piegate sotto la rete scrog con taglio apicale nei 15 giorni di nascita ....finale ripagato da un miliardo di ramificazione portanti cime deliziose....
Tornando a noi, all'incirca mediamente quanto ottieni con 4 piante, ti occupano l'intero spazio (120x120 era se non erro(?)). Con clonazione intendevo di piante regolari/femminizzate, con le autofiorenti pare sia quasi impossibile.
Per starci dietro non è un problema dato che cmq tra gestione ph, fertilizzanti, ecc. di attenzioni ne hanno bisogno costantemente.
Ti ringrazio per le risposte.![]()
![]()
![]()
Re: Potatura, cimatura e piegatura (topping e training) Cannabis autofiorente
Ciao a tutti,
Oggi ho iniziato la piegatura LST. E' la terza settimana dalla semina, ditemi come vi sembra:
https://imgur.com/a/UMkuv6q
https://imgur.com/a/5dxbsFU
Oggi ho iniziato la piegatura LST. E' la terza settimana dalla semina, ditemi come vi sembra:
https://imgur.com/a/UMkuv6q
https://imgur.com/a/5dxbsFU
Re: Potatura, cimatura e piegatura (topping e training) Cannabis autofiorente
bene, poi regolati in base all'illuminazione da dove proviene, così prende anche bene aria tra i ramiasklepios ha scritto: ↑ven giu 05, 2020 8:39 pmCiao a tutti,
Oggi ho iniziato la piegatura LST. E' la terza settimana dalla semina, ditemi come vi sembra:
https://imgur.com/a/UMkuv6q
https://imgur.com/a/5dxbsFU
terriccio prefertilizzato o hai dato tu i nutrienti per la vegetativa?
Non perdere tempo ad essere un uomo mediocre quando puoi essere una scimmia eccezionale
Re: Potatura, cimatura e piegatura (topping e training) Cannabis autofiorente
No il terriccio è prefertilizzato, fra qualche giorno darò del fertilizzante per la vegetativa, anche se penso che fra un po' entreranno in fioritura. La luce è uniforme dall'alto, è una tenda piccola (70x70)
Re: Potatura, cimatura e piegatura (topping e training) Cannabis autofiorente
immaginavo perché il colore è ottimo ma ho visto qualche puntina lievemente arcuata, come per una lieve sovrafertilizzazione, abbastanza comune coi prefertilizzati ma quasi mai problematica
Non perdere tempo ad essere un uomo mediocre quando puoi essere una scimmia eccezionale
Re: Potatura, cimatura e piegatura (topping e training) Cannabis autofiorente
Ho usato il BioBizz AllMix. Della linea il BioBizz LightMix era quello consigliato per la semina ma essendo autofiorenti ho piantato direttamente nel contenitore finale, dev'essere quello. Per ora hanno ricevuto solo acqua
Re: Potatura, cimatura e piegatura (topping e training) Cannabis autofiorente
biobiz all mix, eh devi contare che dosano i nutrienti che debbano andare bene per tutti e tutte le varietà. comunque come ho detto è molto lieve, un occhio meno allenato a questo problema manco se ne accorgerebbe
Non perdere tempo ad essere un uomo mediocre quando puoi essere una scimmia eccezionale
Conviene defogliare le autofiorenti?
Ciao a tutti ragazzi, leggendo qua e la ho trovato opinioni contrastanti riguardo la defogliazione delle auto? Voi cosa ne pensate? Conviene togliere qualche foglia o meglio lasciare il tutto com'è data la sensibilità di questa tipologia di pianta?
Re: Potatura, cimatura e piegatura (topping e training) Cannabis autofiorente
Dato che le autofiorenti sono delicate, meglio evitare.
In generale la foglia è produttrice e riserva di energia. Anche se non viene irraggiata in maniera ottimale, lasciarla male non fa.
Se è morta o fa ombra ad apicali che vorresti crescessero, ha senso toglierla.
In generale la foglia è produttrice e riserva di energia. Anche se non viene irraggiata in maniera ottimale, lasciarla male non fa.
Se è morta o fa ombra ad apicali che vorresti crescessero, ha senso toglierla.
- Viaggiatore
- Messaggi: 187
- Iscritto il: gio mar 24, 2022 9:47 am
Re: Potatura, cimatura e piegatura (topping e training) Cannabis autofiorente
Io eviterei al limite puoi optare per la tecnica LST.
- ilviaggiatore
- Messaggi: 136
- Iscritto il: mer ott 27, 2021 2:23 pm
Re: Potatura, cimatura e piegatura (topping e training) Cannabis autofiorente
ciao
quoto i messaggi precedenti. le AF sono già di per loro conto un pò capricciose.
andarle a stressarle maggiormente, non si otterrà un gran risultato.
al massimo, come ti hanno già consigliato, puoi provare con un LST e qualche foglie tagliata solo se serve.
P.S. la tecnica LST la devi fare in fase Vegetativa e con il panetto di terra secco.
quoto i messaggi precedenti. le AF sono già di per loro conto un pò capricciose.
andarle a stressarle maggiormente, non si otterrà un gran risultato.
al massimo, come ti hanno già consigliato, puoi provare con un LST e qualche foglie tagliata solo se serve.
P.S. la tecnica LST la devi fare in fase Vegetativa e con il panetto di terra secco.