Salve ragazzi, volevo sapere se qualcuno di voi sappia aiutarmi a rispondere ai seguenti quesiti.
Praticamente ho intenzione di sfruttare una vecchia tenda di coltivazione di un box, che ho accuratamente avvolto in un sacco e messo da parte per il futuro, in passato avevo usato le clasiche lampade da coltivazione mangiabolletta... ora invece sono piu propenso ad utilizzare il led.. anche x una questione di risparmi energetici, il punto è che:
1. Il LED non scalda e la maria ha bisogno di calore per poter crescere, che cosa potrei utilizzare come fonte adatta per poter creare le condizioni di un ambiente ottimale caldo? Da poter abbinare con il led; volendo posso usare le normali lampade durante la vegetativa per simulare le condizioni di sviluppo e poi utilizzare il LED durante l'ultima fase per simulare le condizioni delle ultime fasi di crescita della pianta?; ci sono delle lampade oltre al LED che fanno lo stesso lavoro di quelle normali ma che sono a basso consumo?
2. La mia tenda sicuramente avra bisogno di essere sterilizzata da eventuali germi e parassiti, pensavo di metterla al bagno, secondo voi è fattibile? Oppure è meglio utilizzare un nebulizzatore con una soluzione amazzagermi adatta? Cosa mi consigliate come soluzione anti batterica casalonga da poter nebulizzare sulla superficie della serra sia internamente che esternamente?
3. In passato quando ho provato a coltivare (con scarsi e pessimi risultati perché ho commesso ogni possibile errore che qualsiasi neofita commette) le ventole di estrazione/fuoriuscita compresa la ventola a clips da utilizzare sulle aste, si sono riempite di calcare (il calcare è stato causato dall'umidificatore) e peli (si ho animali in casa), volendo le posso riutilizzare senza spendere ulteriori soldi per comprarne delle altre.. quindi volendo smontarle e pulirle dall'interno, oppure mi tocca comprarne delle nuove poiché utilizzando quelle vecchie rischio di compromettere il mio raccolto in qualsiasi modo?
4. Al posto dellw ventole a clips è possibile utilizzare un normale ventilatore?
Fatemi sapere.
Problemi di accesso al sito
Alcuni utenti stanno avendo problemi di accesso al sito. È probabile che alcuni Internet Service Provider lo abbiano bloccato.
In via precauzionale consigliamo di cambiare i DNS, passando da quelli di default ad altri che permettano di navigare più liberamente.
Alcune semplici guide da seguire:
https://www.giardiniblog.it/cambiare-dns/
https://www.aranzulla.it/come-impostare-dns-19767.html
Alcuni utenti stanno avendo problemi di accesso al sito. È probabile che alcuni Internet Service Provider lo abbiano bloccato.
In via precauzionale consigliamo di cambiare i DNS, passando da quelli di default ad altri che permettano di navigare più liberamente.
Alcune semplici guide da seguire:
https://www.giardiniblog.it/cambiare-dns/
https://www.aranzulla.it/come-impostare-dns-19767.html
Riscaldamento con I LED e pulizia della tenda di coltivazione
-
- Messaggi: 1
- Iscritto il: lun mag 22, 2023 2:59 pm
Re: Riscaldamento con I LED e pulizia della tenda di coltivazione
Il maggior consumo delle lampade tradizionali arriva dal maggior calore che emettono. Non può esistere una lampada che scalda ma che non consuma, è termodinamicamente impossibile. Quanto a efficienza, le lampade alogene si attestano a metà tra i LED e le HID. Ricordo però di aver letto da qualche parte che lo spettro emesso non è ottimale per le piante quanto quello di HID o LED. In ogni caso se all'interno della tua tenda la temperatura resta sopra i 20 gradi con la luce accesa, io non mi preoccuperei di riscaldarla.feeling chilling ha scritto: ↑lun mag 22, 2023 3:30 pm1. Il LED non scalda e la maria ha bisogno di calore per poter crescere, che cosa potrei utilizzare come fonte adatta per poter creare le condizioni di un ambiente ottimale caldo? Da poter abbinare con il led; volendo posso usare le normali lampade durante la vegetativa per simulare le condizioni di sviluppo e poi utilizzare il LED durante l'ultima fase per simulare le condizioni delle ultime fasi di crescita della pianta?; ci sono delle lampade oltre al LED che fanno lo stesso lavoro di quelle normali ma che sono a basso consumo?
No. Se ci sono parassiti (leggi animali) ovviamente devi eliminarli, ma a parte quello le piante in natura non vivono sicuramente in un ambiente sterile. Per lavare la tenda puoi usare acqua calda e sapone, o uno spray qualsiasi.La mia tenda sicuramente avra bisogno di essere sterilizzata da eventuali germi e parassiti
Se funzionano ancora le puoi sicuramente usare3. In passato quando ho provato a coltivare (con scarsi e pessimi risultati perché ho commesso ogni possibile errore che qualsiasi neofita commette) le ventole di estrazione/fuoriuscita compresa la ventola a clips da utilizzare sulle aste, si sono riempite di calcare (il calcare è stato causato dall'umidificatore) e peli (si ho animali in casa), volendo le posso riutilizzare senza spendere ulteriori soldi per comprarne delle altre.. quindi volendo smontarle e pulirle dall'interno, oppure mi tocca comprarne delle nuove poiché utilizzando quelle vecchie rischio di compromettere il mio raccolto in qualsiasi modo?
Sicuramente. Il problema è che a seconda delle dimensioni della tenda potrebbe essere troppo potente, potresti direzionarlo contro una parete invece che direttamente contro le piante.Al posto dellw ventole a clips è possibile utilizzare un normale ventilatore?
Ti segnalo che nella sezione coltivazione trovi i megathread in cui postare le tue domande, senza doverne aprire uno nuovo. In tal modo si è meno dispersivi con domande di questo genere