Pagina 5 di 12

Re: Diagnosi pleaseee

Inviato: dom apr 19, 2020 11:54 am
da SpaCePyRaT
Sì, colpa mia, scusami, stavo appunto continuando a scrivere nella prima risposta.. ^^
Troppo vicine oppure poca ventilazione? poi sicuramente sapranno consigliarti meglio..
Anche se hai 280w, magari se le tieni troppo attaccate alla luce.. oppure sn troppo distanti..

Re: Diagnosi pleaseee

Inviato: dom apr 19, 2020 11:56 am
da Luca81181
Sono a 70 cm dalla lampada, le ho allontanate un po’ pensando fosse quello il motivo...280w a led la lampada però

Re: Diagnosi pleaseee

Inviato: dom apr 19, 2020 12:06 pm
da SpaCePyRaT
Allora prova a avvicinarle giusto un pò e in queste ore vedi che fa, provi.. tutto ventilato vero? Sennò, può nn dipendere da quello..

Re: Diagnosi pleaseee

Inviato: dom apr 19, 2020 12:16 pm
da Alfa
Io ve la butto la giusto perché ultimamente vedo tanti post sull erba. Su internet sembra che devi fare cento cose per fare un racconto decente, errato la marijuana é rustica cresce bene si adatta, ovviamente un conto é pomparla falla esplode di cime un conto é raccogliere. Molte cose si imparano con l'esperienza non facendo mille domande, sembrate dei bambini che chiedono mille cose al padre. Io do un consiglio l'esperienza gli errori pagano molto di più... Soprattutto in cose pratiche, nessuna critica, semplice consiglio

Re: Diagnosi pleaseee

Inviato: dom apr 19, 2020 12:19 pm
da Luca81181
Certo il tuo consiglio è molto utile te lo potevi anche risparmiare ;) senza polemica...se proprio volevi scrivere qst 5-6 righe potevi dare una mano piuttosto che fare moralismi inutili

Re: Diagnosi pleaseee

Inviato: dom apr 19, 2020 12:21 pm
da Luca81181
E aggiungo questo è un forum dove si condividono le proprie esperienze con persone magari non espertissime come te...almeno da come parli...pertanto è anche fatto per scambiarci consigli che possono servire a tutti..

Re: Diagnosi pleaseee

Inviato: dom apr 19, 2020 3:54 pm
da Alfa
Luca81181 ha scritto:
dom apr 19, 2020 12:21 pm
E aggiungo questo è un forum dove si condividono le proprie esperienze con persone magari non espertissime come te...almeno da come parli...pertanto è anche fatto per scambiarci consigli che possono servire a tutti..
Ho detto la mia infatti, questo problema che hai detto può dipendere da così tanti fattori che é impossibile da capire con certezza senza analisi sul campo. Il mio consiglio é proprio di aspettare vedere come procede e la. Prossima volta cambiare un parametro, vedere l'effetto e riprovare. È una cosa che necessita anni, non esiste una regola fissa solo provare é provare risponderà a ciò che chiedi.
Saluti e meno aggressività in futuro peace

Re: Diagnosi pleaseee

Inviato: dom apr 19, 2020 3:56 pm
da Alfa
Due foglie un po' floscie di certo non faranno nulla alla pianta, se vuoi che fiorisca... Non sono di vetro sono piante molto più adattabili di ciò che si pensa, le auto poi...

Cotiledoni e gambo ingiallito

Inviato: mar apr 21, 2020 1:26 am
da nobel
Ciao ragazzi,
credo stiano spuntando le prime foglioline, immagino il guscio del seme sia appena caduto.
Mi sembra però molto fragile e il gambo del seme sembra abbia un colore giallo marroncino.

Qui le foto. Che dite? cosa devo fare secondo voi?

https://ibb.co/ctgN9vN
https://ibb.co/M7pxpfZ

Grazie

Re: Cotiledoni e gambo ingiallito

Inviato: mar apr 21, 2020 9:39 am
da Sonoio
@nobel - Mi sembra che puoi dimenticare queste due piantine - almeno la seconda - non credo che cresceranno. Se si, rimangono nani.
E mi sembra che hai chercato i germi nel terreno per sapere se germinano.
Un consiglio: Piantare il seme e lasciarlo in pace ! Non scavare, ma aspettare. Le piante sanno come crescere - molto, molto meglio di noi umani.
Saluti

Re: Cotiledoni e gambo ingiallito

Inviato: mar apr 21, 2020 10:02 am
da nobel
Si è vero, ieri ho tolto un pò di terra perché ho intravisto del verde e ho avuto paura non ce la facesse. Dici che quindi devo proprio abbandonarla? (è la stessa, vista da due angolazioni diverse).
Mi sai dire cosa ho sbagliato e su che base dici che le devo abbandonare? per evitare di fare gli stessi errori con la prossima.
Grazie

Re: Cotiledoni e gambo ingiallito

Inviato: mar apr 21, 2020 10:25 am
da Il Marionettista
nobel ha scritto:
mar apr 21, 2020 10:02 am
Si è vero, ieri ho tolto un pò di terra perché ho intravisto del verde e ho avuto paura non ce la facesse. Dici che quindi devo proprio abbandonarla? (è la stessa, vista da due angolazioni diverse)
Diamo ascolto a
Sonoio ha scritto:
mar apr 21, 2020 9:39 am
@nobel[/mention
Un consiglio: Piantare il seme e lasciarlo in pace ! Non scavare, ma aspettare. Le piante sanno come crescere - molto, molto meglio di noi umani.
Saluti
@

Che è, penso, il grower con più esperienza qui dentro, capisco la fotta ma è come tirare fuori un soufflé dal forno dopo 1 minuto di cottura e meravigliarsi che non è cresciuto...

Re: Cotiledoni e gambo ingiallito

Inviato: mar apr 21, 2020 10:30 am
da Il Marionettista
Il grassetto nel messaggio precedente non è volontario... cioè non so cosa ho fatto ma non era mia intenzione ...

Re: Sfortuna del principiante

Inviato: mar apr 21, 2020 10:53 am
da sac27
la pianta è autofiorene (sweet cheese auto) ed è alla 3 settimana... speriamo bene

Re: Cotiledoni e gambo ingiallito

Inviato: mar apr 21, 2020 11:00 am
da nobel
Avete pienamente ragione. Mi sono fatto prendere dalla fretta del principiante e dall'ansia che non spuntava niente.
Vorrei sapere che segnali guardate per capire che non cresceranno. Voglio capire dove ho sbagliato (a parte frugare la terra per cerca la radichetta) per evitare gli stessi errori. Grazie mille

Re: Cotiledoni e gambo ingiallito

Inviato: mar apr 21, 2020 1:55 pm
da Sonoio
nobel ha scritto:
mar apr 21, 2020 10:02 am
Si è vero, ieri ho tolto un pò di terra perché ho intravisto del verde e ho avuto paura non ce la facesse. Dici che quindi devo proprio abbandonarla? (è la stessa, vista da due angolazioni diverse).
Mi sai dire cosa ho sbagliato e su che base dici che le devo abbandonare? per evitare di fare gli stessi errori con la prossima.
Grazie
@nobel - si, abbandonala ! Lascia stare siccome avessi fatto niente. Magari si riprende. Solo che non aspetterei troppo, può darsi che la pianta cresce e rimane a 10-20 cm di altezza.
Cosa hai sbagliato ? Hai disturbato un germe.
Quindi non togliere terra, non cercare il germe sotto la terra. Se germina e comminca a crescere lo vedi dopo diciamo da 6 a 10 giorni dopo la semina.
Saluti

Re: Cotiledoni e gambo ingiallito

Inviato: mar apr 21, 2020 2:06 pm
da nobel
@Sonoio
ti ringrazio!lascerò cosi e vediamo se da sola si riprende, altrimenti amen, provo con un altro seme.
Più che altro volevo chiederti che segnali ti hanno fatto capire che devo abbandonarla? colore, grandezza?

Grazie mille

Re: Cotiledoni e gambo ingiallito

Inviato: mar apr 21, 2020 2:53 pm
da Sonoio
nobel ha scritto:
mar apr 21, 2020 2:06 pm
Più che altro volevo chiederti che segnali ti hanno fatto capire che devo abbandonarla? colore, grandezza?
Presentimenti vedendo le foto - ho visto un numero di germe/piantine/piante durante gli anni :asd:
Poi il colore e lo stato del germe. Mi ha "detto" proprio che è stato disturbato e che sta male perciò.
Saluti

Autofiorente non cresce (?)

Inviato: mar apr 21, 2020 3:35 pm
da rafael_1
Ciao a tutti, poco fa ho acquistato online dei semi di autofiorente Quick One che, come dice il nome stesso, è molto rapida e - si suppone - facile da coltivare anche per i principianti come me (è la mia prima esperienza assoluta con una piantina di qualsiasi genere).
Ora, tenendo conto che, sto facendo il tutto in un angolo di camera mia che ha una grossa e luminosa finestra che da verso sud, che non sto usando nè lampade nè altro (se non ho capito male si prende l'autofiorente proprio per questo motivo perchè non bisogna alternare luce oscurità affinchè fiorisca), che prende sole diretto circa 7/8 ore al giorno, e, considerando che ho fatto l'errore (me ne sono accorto dopo che andava fatto) di non mettere un po' di argilla drenante sotto il terriccio, secondo me sta crescendo in maniera estremamente lenta.

Ovvero ho piantato il seme (già germinato) il 2 Aprile, oggi, 19 giorni dopo la piantina è appena 3 centimetri: ha sviluppato già le foglie a zig zag (perdonate la mia ignoranza, come detto sto imparando), oltre alle prime 2. Devo dire che le foglie sono verdi e, se io non sapessi che in 80/90 giorni dovrebbe essere pronta per il raccolto, non mi preoccuperei minimamente.

Oggi ho comprato un fertilizzante generico per piante da frutto, biologico, me l'hanno consigliato in un negozio.

Comunque ho raccontato la storia nel negozio, senza specificare il tipo di pianta e mi hanno detto che un motivo può essere il clima instabile (settimana scorsa facevano più di 20 gradi, questa settimana 5/7 in meno e in più è nuvoloso).

D'altra parte ho anche un fagiolo che è venuto su bello rapido ma anche lui da 7/10 giorni non acenna a svilupparsi in altezza.

Scusate se mi sono dilungato e grazie mille a chiunque potrà aiutarmi.

Re: Autofiorente non cresce (?)

Inviato: mar apr 21, 2020 4:23 pm
da Sonoio
@rafael_1 - mancanza di luce !
Quando habitavo ancora in città, ho fatto esperimenti - ho crescuto delle piante sul davanzale sia nella stanza sia fuori (finestra vicina, le stesse condizioni di luce).
Le piante dentro non venivano mai a fine (crescevano solo metà delle altre piante, erano debole, iniziavano la fioritura ma si fermavano subito), le piante fuori erano buone. La differenza era il vetro ...
Coltivare dentro casa in genere va solo con luce arteficiale, puoi credermi.
Autofiorenti sono incline a stress. Se vuoi raccoltare qualcosa (già normalmente non producono tanto) evita lo stress. Mancanza di luce = stress ...
Non fertilizzare adesso ! Aspetta finchè è cresciuta almeno altri 10cm. E poi usa solo metà del proposto. Un consiglio che tanti non vogliono accettare finchè le piante, le foglie comminciano a arrotolare, a diventare brune e secche ecc.
Meno è più - sia di assistenza, sia di fertilizzante.
Saluti