HHC In Italia?
Re: HHC In Italia?
Pur non rientrando esplicitamente in nessuna tabella relativa agli stupefacenti l'HHC è una sostanza illegale.2 dic 2022
Re: HHC In Italia?
sì, confermo, HHC-O più forte, ma meno "in testa" - più o meno ci ritroviamo
ecco, poi ieri sera mi andava più una cosa light sulle gambe e allegra in fronte, quindi sono andato di HHC senza O, e non ho quasi tossito per niente.
Vacci a capire.
eh, bella domanda. Risposta tecnica: boh.
Credo sia 99% HHC-O e 1% terpeni.
Abbiate pazienza, sono nuovo

In particolare, mi piacerebbe crearmi dei cocktail personalizzati. Esiste 'sta cosa?
Tipo liquidi da mischiare in una cartridge vuota.
Mi piacerebbe unire HHC-O a CBD - che da solo fa poco o nulla ma ho idea che renda l'esperienza complessiva più piacevole.
- edoardobennato
- Messaggi: 43
- Iscritto il: lun apr 11, 2022 1:57 pm
Re: HHC In Italia?
L’HHC è totalmente illegale in quanto avendo proprietà psicotrope, simili a quelle del THC, rientra nel DPR.309/90 che all’art.14 cita testualmente:
le sostanze ottenute per sintesi o semisintesi che siano riconducibili per struttura chimica o per effetto farmaco-tossicologico al tetraidrocannabinolo
Molte aziende italiane ed europee, che commercializzano illecitamente questa tipologia di prodotti, approfittano dell’assenza dello specifico cannabinoide nella tabella degli stupefacenti e alla non rintracciabilità della sostanza negli attuali metodi di analisi tossicologiche. Questo non rende il prodotto legale, anzi espone a chi produce e commercializza questa sostanza a una pena detentiva dai 6 ai 20 anni.
Oltre a non essere legale, l’HHC risulta un prodotto non sicuro, in quanto le aziende che producono questo genere di sostanze utilizzano metodi di estrazione e raffinazione rudimentali.
Re: HHC In Italia?
questo è il numero 6) lettera a) comma 1 articolo 14.edoardobennato ha scritto: ↑mer feb 15, 2023 11:17 pmle sostanze ottenute per sintesi o semisintesi che siano riconducibili per struttura chimica o per effetto farmaco-tossicologico al tetraidrocannabinolo
Il comma 1 definisce i criteri in base ai quali una sostanza può finire in tabella. Infatti ogni lettera comincia con "nella tabella ... devono essere indicati:". Se una sostanza rientra negli insiemi presenti in questo comma allora può essere tabellata, ma non significa che lo sia per forza.
Il comma 2, per esempio, inizia con "Nelle tabelle di cui al comma 1 sono compresi". Formulazione diversa dalla precedente. Questa sì che definisce direttamente cosa è presente in tabella.
- edoardobennato
- Messaggi: 43
- Iscritto il: lun apr 11, 2022 1:57 pm
Re: HHC In Italia?
Time ha scritto: ↑gio feb 16, 2023 7:10 amquesto è il numero 6) lettera a) comma 1 articolo 14.edoardobennato ha scritto: ↑mer feb 15, 2023 11:17 pmle sostanze ottenute per sintesi o semisintesi che siano riconducibili per struttura chimica o per effetto farmaco-tossicologico al tetraidrocannabinolo
Il comma 1 definisce i criteri in base ai quali una sostanza può finire in tabella. Infatti ogni lettera comincia con "nella tabella ... devono essere indicati:". Se una sostanza rientra negli insiemi presenti in questo comma allora può essere tabellata, ma non significa che lo sia per forza.
Il comma 2, per esempio, inizia con "Nelle tabelle di cui al comma 1 sono compresi". Formulazione diversa dalla precedente. Questa sì che definisce direttamente cosa è presente in tabella.
Ma guarda per ora, sia le associazioni di categoria, che gli shop più affidabili hanno utilizzato questa interpretazione, il numero 7 addirittura "7) ogni altra pianta o sostanza naturale o sintetica che possa provocare allucinazioni o gravi distorsioni sensoriali e tutte le sostanze ottenute per estrazione o per sintesi chimica che provocano la stessa tipologia di effetti a carico del sistema nervoso centrale;"
Ma ovviamente non sono un giurista, se ce n'è uno tra noi sarei curioso di conoscere il suo parere.
Re: HHC In Italia?
Esatto. Se applicassimo la stessa interpretazione ai numeri 3) 5) 7), qualsiasi anfetamina, triptamina o altra sostanza sarebbe automaticamente illegale. Le research chemicals non girerebbero come "alternative legali", e il ministero della salute non sarebbe costretto a stargli dietro aggiornando costantemente le tabelle.edoardobennato ha scritto: ↑gio feb 16, 2023 10:04 pm7) ogni altra pianta o sostanza naturale o sintetica che possa provocare allucinazioni o gravi distorsioni sensoriali e tutte le sostanze ottenute per estrazione o per sintesi chimica che provocano la stessa tipologia di effetti a carico del sistema nervoso centrale;
@Aioe è avvocato in materia. Vediamo se ha qualcosa da dire.
- edoardobennato
- Messaggi: 43
- Iscritto il: lun apr 11, 2022 1:57 pm
Re: HHC In Italia?
Ma infatti per il testo unico qualsiasi sostanza provochi degli effetti sul sistema nervoso centrale è stupefacente e nelle interpretazioni più rigide si incorre sempre in una denuncia per spaccio, almeno in Italia.Time ha scritto: ↑ven feb 17, 2023 6:24 amEsatto. Se applicassimo la stessa interpretazione ai numeri 3) 5) 7), qualsiasi anfetamina, triptamina o altra sostanza sarebbe automaticamente illegale. Le research chemicals non girerebbero come "alternative legali", e il ministero della salute non sarebbe costretto a stargli dietro aggiornando costantemente le tabelle.edoardobennato ha scritto: ↑gio feb 16, 2023 10:04 pm7) ogni altra pianta o sostanza naturale o sintetica che possa provocare allucinazioni o gravi distorsioni sensoriali e tutte le sostanze ottenute per estrazione o per sintesi chimica che provocano la stessa tipologia di effetti a carico del sistema nervoso centrale;
@Aioe è avvocato in materia. Vediamo se ha qualcosa da dire.
Per come è scritta la legge io non credo si possa ritenere "legali" nessuna RC o sostanza che ha determinati effetti.
Se ne esistono e qualcuno ne ha notizia mi piacerebbe leggere qualche sentenza (Sempre in italia) che scagiona qualcuno che vendeva RC non tabellati.
Re: HHC In Italia?
... interpretazioni da parte delle forze dell'ordine.Ma infatti per il testo unico qualsiasi sostanza provochi degli effetti sul sistema nervoso centrale è stupefacente e nelle interpretazioni più rigide si incorre sempre in una denuncia per spaccio, almeno in Italia.
Quello che conta ai fini dell'applicazione della legge è l'esito del processo.
... o qualche sentenza che lo determini colpevole. Scusa la pedanteria, ma l'onere della prova spetta a te.Per come è scritta la legge io non credo si possa ritenere "legali" nessuna RC o sostanza che ha determinati effetti.
Se ne esistono e qualcuno ne ha notizia mi piacerebbe leggere qualche sentenza (Sempre in italia) che scagiona qualcuno che vendeva RC non tabellati.
- edoardobennato
- Messaggi: 43
- Iscritto il: lun apr 11, 2022 1:57 pm
Re: HHC In Italia?
Non ci sono ancora, che mi risulti, processi ma la maggiorparte delle aziende di settore in Italia non vende il prodotto e l'interpretazione anche di alcuni legali e associazioni di settore è questa, non delle forze dell'ordine.Time ha scritto: ↑mer mar 08, 2023 6:45 am... interpretazioni da parte delle forze dell'ordine.Ma infatti per il testo unico qualsiasi sostanza provochi degli effetti sul sistema nervoso centrale è stupefacente e nelle interpretazioni più rigide si incorre sempre in una denuncia per spaccio, almeno in Italia.
Quello che conta ai fini dell'applicazione della legge è l'esito del processo.
... o qualche sentenza che lo determini colpevole. Scusa la pedanteria, ma l'onere della prova spetta a te.Per come è scritta la legge io non credo si possa ritenere "legali" nessuna RC o sostanza che ha determinati effetti.
Se ne esistono e qualcuno ne ha notizia mi piacerebbe leggere qualche sentenza (Sempre in italia) che scagiona qualcuno che vendeva RC non tabellati.
A tal proposito https://www.imprenditoricanapaitalia.it ... alizzarlo/
Oppure https://jointoyou.it/news/si-puo-vender ... in-italia/
E trovi molti altri articoli simili in rete.
Sicuro è un prodotto molto a rischio, io non lo venderei, anche perchè appunto il testo unico dice chiaramente che analoghi del THC sono illegali, che siano in tabella o meno.
E in generale qualsiasi sostanza alteri il sistema nervoso non è ritenuta legale dalla legge, siete così sicuri che le cosiddette RC anche siano legali (anche se non in tabella)?
Un conto è acquistarle, un conto è venderle... Io non vedo venditori italiani di RC... C'è un motivo.. Poi magari sono disinformato sulle RC in quanto non sono prodotti che mi interessano, ma per curiosità ci ho buttato un occhio mi sembra un mercato tutto estero.
Re: HHC In Italia?
Un po' d'ordine.
Nel primo passo avviene un'interpretazione della legge da parte delle forze dell'ordine, nel secondo passo da parte del pubblico ministero, e nell'ultimo passo da parte del giudice. Solo quest'ultima fa testo (con riserva).
All'inizio la discussione era sull'HHC. Poi, visto che la tesi a sostegno della sua illegalità è analogamente applicabile a qualsiasi sostanza con effetto stupefacente, si è spostata su quest'ultimo insieme.
Gli articoli che ho trovato, e quelli che hai citato, sono pubblicati da associazioni di coltivazione, venditori, e pagine d'informazione riguardanti il mondo della canapa. Se riportassi l'interpretazione di un avvocato (a proposito dell'HHC) o una sentenza (a proposito delle sostanze con effetto stupefacente in generale), andrebbe a tuo favore.
Sulla questione centrale:
La "denuncia per spaccio" viene inoltrata dalle forze dell'ordine al pubblico ministero, il quale decide se avviare delle indagini e un processo, nel quale un giudice sentenzierà.edoardobennato ha scritto: ↑mar mar 07, 2023 9:44 pmMa infatti per il testo unico qualsiasi sostanza provochi degli effetti sul sistema nervoso centrale è stupefacente e nelle interpretazioni più rigide si incorre sempre in una denuncia per spaccio, almeno in Italia.
Nel primo passo avviene un'interpretazione della legge da parte delle forze dell'ordine, nel secondo passo da parte del pubblico ministero, e nell'ultimo passo da parte del giudice. Solo quest'ultima fa testo (con riserva).
All'inizio la discussione era sull'HHC. Poi, visto che la tesi a sostegno della sua illegalità è analogamente applicabile a qualsiasi sostanza con effetto stupefacente, si è spostata su quest'ultimo insieme.
Gli articoli che ho trovato, e quelli che hai citato, sono pubblicati da associazioni di coltivazione, venditori, e pagine d'informazione riguardanti il mondo della canapa. Se riportassi l'interpretazione di un avvocato (a proposito dell'HHC) o una sentenza (a proposito delle sostanze con effetto stupefacente in generale), andrebbe a tuo favore.
Sulla questione centrale:
Puoi notare la differente sintassi utilizzata nei commi 1 e 2.Art. 14
Criteri per la formazione delle tabelle
1. La inclusione delle sostanze stupefacenti o psicotrope nelle tabelle di cui all'articolo 13 e' effettuata in base ai seguenti criteri:
a) nella tabella I devono essere indicati:
1) l'oppio e i materiali da cui possono essere ottenute le sostanze oppiacee naturali, estraibili dal papavero sonnifero; gli
alcaloidi ad azione narcotico-analgesica da esso estraibili; le sostanze ottenute per trasformazione chimica di quelle prima indicate; le sostanze ottenibili per sintesi che siano riconducibili, per struttura chimica o per effetti, a quelle oppiacee precedentemente indicate; eventuali intermedi per la loro sintesi;
2) le foglie di coca e gli alcaloidi ad azione eccitante sul sistema nervoso centrale da queste estraibili; le sostanze ad azione analoga ottenute per trasformazione chimica degli alcaloidi sopra indicati oppure per sintesi;
3) le sostanze di tipo amfetaminico ad azione eccitante sul sistema nervoso centrale;
4) ogni altra sostanza che produca effetti sul sistema nervoso centrale ed abbia capacita' di determinare dipendenza fisica o psichica dello stesso ordine o di ordine superiore a quelle precedentemente indicate;
5) gli indolici, siano essi derivati triptaminici che lisergici, e i derivati feniletilamminici, che abbiano effetti allucinogeni o che possano provocare distorsioni sensoriali;
6) le sostanze ottenute per sintesi o semisintesi che siano riconducibili per struttura chimica o per effetto farmaco-tossicologico al tetraidrocannabinolo;
7) ogni altra pianta o sostanza naturale o sintetica che possa provocare allucinazioni o gravi distorsioni sensoriali e tutte le sostanze ottenute per estrazione o per sintesi chimica che provocano la stessa tipologia di effetti a carico del sistema nervoso centrale;
(...)
2. Nelle tabelle di cui al comma 1 sono compresi, ai fini della applicazione del presente testo unico, tutti gli isomeri, gli esteri, gli eteri, ed i sali anche relativi agli isomeri, esteri ed eteri, nonche' gli stereoisomeri nei casi in cui possono essere prodotti, relativi alle sostanze incluse nelle tabelle I, II, III e IV, e ai medicinali inclusi nella tabella dei medicinali, salvo sia fatta espressa eccezione.
(...)
Re: HHC In Italia?
Mi sembra un'affermazione un po' audace. Di fatto anche la colla per scarpe può alterare il sistema nervoso, ma ci deve essere un modo per tracciare la linea. Altrimenti si lascia il giudizio ultimo aperto a interpretazione. Di fatto le tabelle esistono per quello, correggetemi se sbaglio. Le RC non sono sostanze vendute per il consumo umano, sono appunto "sostanze chimiche per la ricerca".E in generale qualsiasi sostanza alteri il sistema nervoso non è ritenuta legale dalla legge, siete così sicuri che le cosiddette RC anche siano legali (anche se non in tabella)?
- edoardobennato
- Messaggi: 43
- Iscritto il: lun apr 11, 2022 1:57 pm
Re: HHC In Italia?
Non sono un giurista e non lo so con esattezza, le mie sono supposizioni e speculazioni di persona interessata all'argomento, ma la mia domanda "provocatoria" rimane: perchè non esistono siti italiani che vendono RC? Se fosse un mercato legale, sicuro si potrebbero fare bei soldini..asklepios ha scritto: ↑mer mar 15, 2023 10:22 pmMi sembra un'affermazione un po' audace. Di fatto anche la colla per scarpe può alterare il sistema nervoso, ma ci deve essere un modo per tracciare la linea. Altrimenti si lascia il giudizio ultimo aperto a interpretazione. Di fatto le tabelle esistono per quello, correggetemi se sbaglio. Le RC non sono sostanze vendute per il consumo umano, sono appunto "sostanze chimiche per la ricerca".E in generale qualsiasi sostanza alteri il sistema nervoso non è ritenuta legale dalla legge, siete così sicuri che le cosiddette RC anche siano legali (anche se non in tabella)?
Re: HHC In Italia?
Ti rilancio: perché sui market nel darknet non si trova praticamente nessuno che spedisca dall'Italia? Me lo sono sempre chiesto
- edoardobennato
- Messaggi: 43
- Iscritto il: lun apr 11, 2022 1:57 pm
Re: HHC In Italia?
Ho notato che in Italia siamo molto indietro per quanto riguarda sostanze in genere, sia nel bene che nel male. Si parla poco di RC, come si parla poco di coltivazione di funghi, come si parla poco di sintesi casalinga, e via dicendo. Non ho idea del perché, ma non penso che lo status legislativo, sia favorevole che sfavorevole, abbia molto a che vedere.
Re: HHC In Italia?
Si parla poco di rinascimento psichedelico, di terapie coi psichedelici, ricerche manco a parlarne tranne qualcosa che ha postato molto gentilmente @Abeja G.asklepios ha scritto: ↑sab mar 18, 2023 2:04 amHo notato che in Italia siamo molto indietro per quanto riguarda sostanze in genere, sia nel bene che nel male. Si parla poco di RC, come si parla poco di coltivazione di funghi, come si parla poco di sintesi casalinga, e via dicendo. Non ho idea del perché, ma non penso che lo status legislativo, sia favorevole che sfavorevole, abbia molto a che vedere.
https://psiconauti.net/forum/viewtopic. ... 58#p124763
Only a Sith deals in absolutes; I will do what I must.
Re: HHC In Italia?
no in questi termini non è possibile.
Una sostanza per essere vietata deve essere stata tabellata, io non trovo questa HHC in nessuna tabella