Pagina 17 di 18

Re: Pf-Tek

Inviato: lun apr 12, 2021 7:26 pm
da Turinho
Si si le buste le ho già forate, per adesso sembra procedere meglio comunque, i funghi laterali si stanno allargando e spruzzando di più noto che le cappelle sembrano più sane, continuano ad essere storti ed ad avere cappelle molto piccole rispetto al resto del fungo però magari potrebbe essere genetica. La prossima volta cercherò di fare un bulk cono monotub fatto bene comunque.

Re: Pf-Tek

Inviato: lun apr 12, 2021 9:40 pm
da asklepios
Ti suggerisco di cominciare a sperimentare con agar in tal caso, cominciare a tener d'occhio le pentole a pressione su eBay/AliExpress e soprattutto, assicurati di prendere quanto meno un'impronta sporale da questi funghi che stai facendo crescere

Re: Pf-Tek

Inviato: mar apr 13, 2021 1:40 pm
da Turinho
Ci penserò, anche se in verità pensavo di fare semplicemente le tortine come da pf-tek e poi fare il bulk per la fruttificazione, comunque quando sarà il momento mi informerò meglio.

Re: Pf-Tek

Inviato: mar apr 13, 2021 4:03 pm
da Turinho
Secondo voi posso raccogliere quelli grandi?
https://ibb.co/t36nKDT
Purtroppo nonostante sembrava stessero meglio stamattina ho notato che si è staccato un altro pezzo di cappello da un altro fungo.

Re: Pf-Tek

Inviato: mer apr 14, 2021 5:35 pm
da asklepios
Sì secondo me si possono raccogliere. La conformazione così, un po' deforme, è probabilmente dovuta alla genetica. I flush successivi in genere sono più carini

Re: Pf-Tek

Inviato: ven apr 16, 2021 11:53 am
da Anaxus
Oggi ho controllato una tortina ed ho notato che al tatto era molto molla. La ho presa in mano e si è sgretolata molto facilmente rispetto a tutte le altre, le quali sono ancora molto compatte. Non sembra esserci alcun segno di contaminazione ed ha fatto soltanto due flush da poco. Che sia probabilmente dovuto al fatto che c'era poco nutriente (Farina)?

Re: Pf-Tek

Inviato: ven apr 16, 2021 10:33 pm
da asklepios
Può essere, non saprei

Re: Pf-Tek

Inviato: gio mag 06, 2021 11:35 am
da BlackHole_WhiteHole
scusate, posto qui per non aprire un nuovo thread.
I miei vasetti stanno colonizzando, anche se molto lentamente rispetto alla mia esperienza precedente. L'unica cose è che la parte medio-bassa di molti vasetti (circa 3/$) è perfettamente colonizzata, ma fatica a diventare bianca nella parte superiore (sotto lo strato di vermiculite). Sto pensando di aspettare ancora un po' ma, se non c'è maggiore colonizzazione nella parte superiore della tortina, mi conviene mettere a fruttificare lo stesso?
Un dubbio che ho avuto è che le temperature non siano alte abbastanza ma ho pure tenuto il riscaldamento acceso ad Aprile per evitare questo problema! In casa ci sono sempre 20-21gradi

Re: Pf-Tek

Inviato: gio mag 06, 2021 12:06 pm
da Turinho
BlackHole_WhiteHole ha scritto:
gio mag 06, 2021 11:35 am
scusate, posto qui per non aprire un nuovo thread.
I miei vasetti stanno colonizzando, anche se molto lentamente rispetto alla mia esperienza precedente. L'unica cose è che la parte medio-bassa di molti vasetti (circa 3/$) è perfettamente colonizzata, ma fatica a diventare bianca nella parte superiore (sotto lo strato di vermiculite). Sto pensando di aspettare ancora un po' ma, se non c'è maggiore colonizzazione nella parte superiore della tortina, mi conviene mettere a fruttificare lo stesso?
Un dubbio che ho avuto è che le temperature non siano alte abbastanza ma ho pure tenuto il riscaldamento acceso ad Aprile per evitare questo problema! In casa ci sono sempre 20-21gradi
Allora premettendo che non sono espertissimo, ti dico che è frequente che i barattoli si colonizzino al 90 - 95 % così come è frequente(è capitato anche a me) che verso la fine la colonizzazione rallenta di molto. L' unico consiglio che mi sento di darti è di fare dei segni sul barattolo con un pennarello così da notare se il micelio continua ad avanzare seppur poco o se è in stallo.
Nel caso sia in stallo inizia pure a fruttificare.

Re: Pf-Tek

Inviato: ven mag 07, 2021 1:36 pm
da BlackHole_WhiteHole
Turinho ha scritto:
gio mag 06, 2021 12:06 pm
BlackHole_WhiteHole ha scritto:
gio mag 06, 2021 11:35 am
scusate, posto qui per non aprire un nuovo thread.
I miei vasetti stanno colonizzando, anche se molto lentamente rispetto alla mia esperienza precedente. L'unica cose è che la parte medio-bassa di molti vasetti (circa 3/$) è perfettamente colonizzata, ma fatica a diventare bianca nella parte superiore (sotto lo strato di vermiculite). Sto pensando di aspettare ancora un po' ma, se non c'è maggiore colonizzazione nella parte superiore della tortina, mi conviene mettere a fruttificare lo stesso?
Un dubbio che ho avuto è che le temperature non siano alte abbastanza ma ho pure tenuto il riscaldamento acceso ad Aprile per evitare questo problema! In casa ci sono sempre 20-21gradi
Allora premettendo che non sono espertissimo, ti dico che è frequente che i barattoli si colonizzino al 90 - 95 % così come è frequente(è capitato anche a me) che verso la fine la colonizzazione rallenta di molto. L' unico consiglio che mi sento di darti è di fare dei segni sul barattolo con un pennarello così da notare se il micelio continua ad avanzare seppur poco o se è in stallo.
Nel caso sia in stallo inizia pure a fruttificare.
buona idea, non ci avevo pensato. Grazie!

Re: Pf-Tek

Inviato: mar lug 06, 2021 12:39 am
da total eclipse
Stavolta la mia pf tek è andata meglio,di 8 tortine ,4 le ho buttate causa muffe verdi,mentre le altre chi più chi meno qualcosa mi stanno rendendo.
I primi 2 funghi per un totale di 12 gr. li ho mangiati freschi e un piccolo viaggetto ci è scappato.
Ora gli altri li sto seccando con l'essiccatore un pò alla volta, al riguardo avrei un paio di quesiti:
Premesso che è la prima volta che uso l'essiccatore ,ma vedo che a 35 gradi riesce renderli secchi e croccanti in sole 12 ore mentre in giro si legge che servano almeno 24 ore, inoltre la perdità di peso è maggiore rispetto al rapporto 1 a 10 per dire da 40 grammi ne sono usciti 3 gr. secchi.
Riguardo alla conservazione invece ,li sto tenendo in un barattolo ben sigillato in un cassetto , dite che si mantengono fino ad agosto quando andrò in vacanza?
Un'altra cosa strana i primi 2 funghi mi sono nati durante la fase di colonizzazione all'interno dei barattoli chiusi,è normale.
Grazie

Re: Pf-Tek

Inviato: mar lug 06, 2021 3:52 pm
da asklepios
Meno male dai! La pratica rende perfetti.
Riguardo alla conservazione invece ,li sto tenendo in un barattolo ben sigillato in un cassetto , dite che si mantengono fino ad agosto quando andrò in vacanza?
Io ho conservato funghi ben secchi in contenitori ermetici a temperatura ambiente con dentro dei pacchettini di gel di silice (precedentemente rigenerati in forno) per quasi due anni, e non sembrano aver perso in potenza. Se il barattolo è veramente ermetico, i funghi sono stati essiccati bene, e magari hai anche un po' di disidratante all'interno, direi che puoi stare ben tranquillo.
Un'altra cosa strana i primi 2 funghi mi sono nati durante la fase di colonizzazione all'interno dei barattoli chiusi,è normale.
Dipende, se sono spuntati prima che il barattolo fosse completamente colonizzato potrebbe essere un segno di contaminazione. Potrebbe anche essere un barattolo molto grande. Se sono comparsi a colonizzazione completata è normale, vuole solo dire che il substrato non vedeva l'ora di fruttificare

Puoi approfittarne per prendere qualche impronta sporale se hai voglia. Finché non le trasformi in siringa le impronte durano anch'esse per anni. Trovi una guida in wiki su come fare

Re: Pf-Tek

Inviato: gio lug 08, 2021 11:05 pm
da total eclipse
asklepios ha scritto:
mar lug 06, 2021 3:52 pm
Meno male dai! La pratica rende perfetti.
Riguardo alla conservazione invece ,li sto tenendo in un barattolo ben sigillato in un cassetto , dite che si mantengono fino ad agosto quando andrò in vacanza?
Io ho conservato funghi ben secchi in contenitori ermetici a temperatura ambiente con dentro dei pacchettini di gel di silice (precedentemente rigenerati in forno) per quasi due anni, e non sembrano aver perso in potenza. Se il barattolo è veramente ermetico, i funghi sono stati essiccati bene, e magari hai anche un po' di disidratante all'interno, direi che puoi stare ben tranquillo.
Un'altra cosa strana i primi 2 funghi mi sono nati durante la fase di colonizzazione all'interno dei barattoli chiusi,è normale.
Dipende, se sono spuntati prima che il barattolo fosse completamente colonizzato potrebbe essere un segno di contaminazione. Potrebbe anche essere un barattolo molto grande. Se sono comparsi a colonizzazione completata è normale, vuole solo dire che il substrato non vedeva l'ora di fruttificare

Puoi approfittarne per prendere qualche impronta sporale se hai voglia. Finché non le trasformi in siringa le impronte durano anch'esse per anni. Trovi una guida in wiki su come fare
Sarebbe bello riuscire a fare le spore creare un ciclo di vita ed essere indipendenti,ma già faccio sbagli con le siringhe già pronte.
Più in là non lo escludo cmq ,se diventerò veramente bravo nella gestione di tutti i passaggi.
ma negozi fisici che vendono le spore ci sono,senza dover èagare sempre le spedizione,forse i canapa shop.

Re: Pf-Tek

Inviato: gio lug 08, 2021 11:29 pm
da asklepios
Non so mi sembra difficile, già gli smart shop veri e propri (non i negozietti di cannabis CBD) sono abbastanza rari, e le spore sono un prodotto ancora più raro in quanto tutti preferiscono i kit. Se anche dovessi trovarle ci sarebbe da chiedersi se siano fresche e pulite, molto improbabile. Se non hai voglia di raccogliere le tue, l'alternativa migliore resta l'acquisto online da siti specializzati a mio parere.
Pensaci comunque a prendere le impronte, non parlo di fare le siringhe, quelle magari in futuro. Si tratta solo di appoggiare la cappella del fungo su un pezzo di stagnola nella SAB, poi lasciar asciugare e ripiegare, niente di macchinoso. Se hai la SAB è un peccato non farlo. Se poi decidi che non hai voglia di preparare le siringhe puoi sempre comprarle, però intanto le impronte le hai

Re: Pf-Tek

Inviato: lun lug 26, 2021 8:46 am
da total eclipse
asklepios ha scritto:
gio lug 08, 2021 11:29 pm
Non so mi sembra difficile, già gli smart shop veri e propri (non i negozietti di cannabis CBD) sono abbastanza rari, e le spore sono un prodotto ancora più raro in quanto tutti preferiscono i kit. Se anche dovessi trovarle ci sarebbe da chiedersi se siano fresche e pulite, molto improbabile. Se non hai voglia di raccogliere le tue, l'alternativa migliore resta l'acquisto online da siti specializzati a mio parere.
Pensaci comunque a prendere le impronte, non parlo di fare le siringhe, quelle magari in futuro. Si tratta solo di appoggiare la cappella del fungo su un pezzo di stagnola nella SAB, poi lasciar asciugare e ripiegare, niente di macchinoso. Se hai la SAB è un peccato non farlo. Se poi decidi che non hai voglia di preparare le siringhe puoi sempre comprarle, però intanto le impronte le hai
Durante la crescita un fungo è rimasto appoggiato sulla stagnola sotto la tortina ed ha creato una simpatica impronta,sarà un segnale.
Ma cmq utilizzando la pf tek che ci faccio solo con l'impronta.

Re: Pf-Tek

Inviato: lun lug 26, 2021 3:08 pm
da asklepios
Dall'impronta puoi preparare facilmente le siringhe per la PFTek. Le impronte però durano molto di più delle siringhe, quindi se fai un'impronta oggi le siringhe le puoi fare quando ti servono anche tra un anno, e da una singola impronta puoi fare diverse siringhe

Re: Pf-Tek

Inviato: mar ago 10, 2021 9:06 am
da total eclipse
Aggiorno la mia esperienza da neofita coltivatore.
Le 4 tortine che mi hanno fruttificato, hanno generato 120 gr di funghi freschi , che sono diventato 10 gr. scarsi secchi.
Ora un viaggetto già l'ho fatto, come mi consigliate di mantenerli per il resto dell'anno.
Per ora li ho divisi per dose,dentro una stagnola,messi dentro un barattolo chiuso in frigorifero.

Re: Pf-Tek

Inviato: mar ago 10, 2021 1:34 pm
da Gabrysg
total eclipse ha scritto:
mar ago 10, 2021 9:06 am
Aggiorno la mia esperienza da neofita coltivatore.
Le 4 tortine che mi hanno fruttificato, hanno generato 120 gr di funghi freschi , che sono diventato 10 gr. scarsi secchi.
Ora un viaggetto già l'ho fatto, come mi consigliate di mantenerli per il resto dell'anno.
Per ora li ho divisi per dose,dentro una stagnola,messi dentro un barattolo chiuso in frigorifero.
come li hai essiccati?

e quante volte li hai messi in ammollo e nuova fruttificazione?

Re: Pf-Tek

Inviato: mar ago 10, 2021 5:28 pm
da total eclipse
Gabrysg ha scritto:
mar ago 10, 2021 1:34 pm
total eclipse ha scritto:
mar ago 10, 2021 9:06 am
Aggiorno la mia esperienza da neofita coltivatore.
Le 4 tortine che mi hanno fruttificato, hanno generato 120 gr di funghi freschi , che sono diventato 10 gr. scarsi secchi.
Ora un viaggetto già l'ho fatto, come mi consigliate di mantenerli per il resto dell'anno.
Per ora li ho divisi per dose,dentro una stagnola,messi dentro un barattolo chiuso in frigorifero.
come li hai essiccati?

e quante volte li hai messi in ammollo e nuova fruttificazione?
Con l'essiccatore , tranne all'inizio non ho mai rifatto l'ammollo.
La fruttificazione non è mai stata a flush unici,nel senso mi uscivano 2 funghi ,li coglievo w li mettevo nell'essiccatore,nel frattempo ne crescevano altri su un'altra tortina, e facevo lo stesso, infatti ho tenuto acceso l'essiccatore quasi tutti i giorni.
Causa vacanze ho duvuto interrompere forse avrebbero potuto dare qualche altro fungo ma sono tornato 2 giorni e poi riparto quindi non avrei fatto in tempo a rifruttificare credo.

Re: Pf-Tek

Inviato: mer ago 11, 2021 1:48 am
da asklepios
Congratulazioni, speriamo che non sia la prima e ultima coltivazione ;) Io li conservo in contenitori in plastica per cibo con sacchettini di gel di silice dentro un armadio