Pagina 1 di 1

Estrazione cannabis (QWISO)

Inviato: gio dic 03, 2020 11:38 am
da Ganjagun97
Bella a tutti, ho estratto da 30 g di fiori ammuffiti un 6 g di estratto qwiso (quick-wash isopropyl), ho usato 500ml di alcool, estratto il tutto a freddo, filtrato con garze a maglia fina, evaporato a freddo 3 giorni, ed il composto è risultato solido e granuloso, non come il solito oil ash, secondo voi è dato dalla evaporazione o filtrazione? Espererienze con il qwiso?

Re: Estrazione cannabis (QWISO)

Inviato: gio dic 03, 2020 1:48 pm
da Sonoio
@Ganjagun97 - strano ... Io uso il metodo da sempre - prima non aveva nemmeno un nome.
Il risultato è sempre lo stesso - resina di colori dipendente dal materiale grezzo da giallo fino a diverse ombre di verde, marroncino.
Granuloso ? Quando purisco oppio, lo faccio anche con isopropyl e rimangono pezzi granulosi che consistono da diversi particoli della pianta e un pò di grasso. Ma con l' erba non mi è mai successo.
Per favore dimmi come si comporta la sostanza se la scaldi un pò ? Prima nella mano per esempio.
Saluti

PS: Evaporato a freddo - intendi che hai lasciato il isopropanyl evaporare a temperatura ambiente ?
Che alcool hai usato ? Non isopropanyl mi sembra. Se hai usato per sempio etanolo dovrebbe essere lo stesso risultato come con iso.

Re: Estrazione cannabis (QWISO)

Inviato: gio dic 03, 2020 7:08 pm
da Ganjagun97
La temperatura di evaporazione era di 6 gradi in media, si assolutamente isopropanyl e la sostanza riscaldata scoppietta, in ogni caso da un effetto high niente male, aggiungo che le infiorescenze nel alcool non sono rimaste più di 1 minuto

Re: Estrazione cannabis (QWISO)

Inviato: ven dic 04, 2020 3:54 am
da Pregiudicato
Ganjagun97 ha scritto:
gio dic 03, 2020 7:08 pm
La temperatura di evaporazione era di 6 gradi in media, si assolutamente isopropanyl e la sostanza riscaldata scoppietta, in ogni caso da un effetto high niente male, aggiungo che le infiorescenze nel alcool non sono rimaste più di 1 minuto
Da quanto ne so questo metodo funziona tanto quanto la green dragon, la differenza è il tempo necessario per la procedura e la presenza o meno di una fiamma, necessaria nella seconda.
Ciò che non mi torna é proprio il tempo utilizzato nella tua procedura: 1 minuto...davvero?
Io ho utilizzato la stessa tecnica (tranne che ho usato etanolo al 95-98%) ma di 2 settimane e con lo shock termico indotto dal freezer che da quanto lèssi diminuiva di molto il tempo di estrazione (di qualche settimana).
Non so se questo possa incidere sul risultato, dubito ma chissà.

Re: Estrazione cannabis (QWISO)

Inviato: ven dic 04, 2020 9:44 am
da Sonoio
Ganjagun97 ha scritto:
gio dic 03, 2020 7:08 pm
... aggiungo che le infiorescenze nel alcool non sono rimaste più di 1 minuto
Non hai buttato l' erba dopo l' estrazione ? Lo spero, perchè dopo un minuto non si scioglie tutto il materiale interessante.
Potresti allora fumare l' erba rimasta e dovrebbe essere ancora abbastanza buona. Oppure fai un' altra estrazione.
Io lascio la roba nel alcool per almeno un giorno.
Saluti

Re: Estrazione cannabis (QWISO)

Inviato: ven dic 04, 2020 10:30 pm
da Ganjagun97
Si la ho buttata perché in partenza era ammuffitta, non troppo, ma lo era. Lasciandolo 1 giorno in ammollo non estrae troppa clorofilla dandogli un sapore acre?

Re: Estrazione cannabis (QWISO)

Inviato: sab dic 05, 2020 9:38 am
da Sonoio
Ganjagun97 ha scritto:
ven dic 04, 2020 10:30 pm
Lasciandolo 1 giorno in ammollo non estrae troppa clorofilla dandogli un sapore acre?
Si, potrebbe essere che il sapore non è il migliore. Ma dall' altra parte perdi materiale prezioso se non fai un buon lavoro.
Hai la scelta tra un sapore liscio ed un sapore un pò più forte con cui non butti via una parte della roba.
Saluti