Coltivazione Lophophora williamsii (peyote)
Re: Cluster peyote
Ultima modifica di Time il mar gen 11, 2022 11:12 am, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: unione messaggi multipli consecutivi
Motivazione: unione messaggi multipli consecutivi
ALKIMILLO


Re: Cluster peyote
Per un bel viaggio, tenere la lopo in indoor non e' il massimo.....devi "stressarla" un po' alla fine della coltivazione.
La pianta quanti cm e'? Dalla foto credo che fiorisca da appena un anno , e' giovane come varieta' caespitosa , i polloni no staccarli,in caso se pianta non innestata basta tagliare poco sopra il colletto senza infettare la parte e dopo qualche anno hai un'altra pianta da far crescere.....
buddace.
La pianta quanti cm e'? Dalla foto credo che fiorisca da appena un anno , e' giovane come varieta' caespitosa , i polloni no staccarli,in caso se pianta non innestata basta tagliare poco sopra il colletto senza infettare la parte e dopo qualche anno hai un'altra pianta da far crescere.....
buddace.
semenzali Lop williamsii
Semina di circa 8 mesi.
https://ibb.co/PT7VMvQ
ci vuole molta pazienza per portarli a maturazione, vuoi mettere la soddisfazione?
buddace
https://ibb.co/PT7VMvQ
ci vuole molta pazienza per portarli a maturazione, vuoi mettere la soddisfazione?
buddace
Re: semenzali Lop williamsii
Quelli nella foto sono semine di qualche anno fa' , e cresciuto con tubi a neon grow.
buddace
buddace
- tsunami666
- Messaggi: 844
- Iscritto il: mer set 30, 2015 10:20 am
Re: semenzali Lop williamsii
Mi sembravano un pò troppo cresciutelli, ero quasi invidioso

Di alzarmi non ne ho voglia,
oggi non combatto con nessuno...
oggi non combatto con nessuno...
Re: semenzali Lop williamsii
la lophophora da semenzale ha piccole spine che poi spariscono dopo qualche anno di crescita.
buddace
buddace
- tsunami666
- Messaggi: 844
- Iscritto il: mer set 30, 2015 10:20 am
Re: semenzali Lop williamsii
Di alzarmi non ne ho voglia,
oggi non combatto con nessuno...
oggi non combatto con nessuno...
Re: Coltivazione Lophophora williamsii (peyote)
Questi semenzali hanno quasi 2 anni ma cresciuti in serra fredda senza ausilio di lampade.
https://ibb.co/qptVSpp
buddace
https://ibb.co/qptVSpp
buddace
Re: semenzali Lop williamsii
quello in fiore non e' un williamsii, sono semi acquistati?tsunami666 ha scritto: ↑ven gen 28, 2022 8:44 amquesti sono stati piantati a maggio 2015:
https://ibb.co/NNpV4JF
buddace
Re: Coltivazione Lophophora williamsii (peyote)
Semino da molto tempo quasi tutte le varieta' di cactus,la composta leggo in questo forum che spesso viene sterilizzata con calore.
Ho sempre preferito acquistare di 1' qualita' per non avere problemi successivi, che anche se superati le plantule non avevano mai uno sviluppo sano e vigoroso,col tempo ho iniziato ad apprezzare la coltura con micorrize. Una buona composta e' il 50% della coltivazione per mia esperienza.
buddace.
Ho sempre preferito acquistare di 1' qualita' per non avere problemi successivi, che anche se superati le plantule non avevano mai uno sviluppo sano e vigoroso,col tempo ho iniziato ad apprezzare la coltura con micorrize. Una buona composta e' il 50% della coltivazione per mia esperienza.
buddace.
- tsunami666
- Messaggi: 844
- Iscritto il: mer set 30, 2015 10:20 am
Re: semenzali Lop williamsii
Si, semi acquistatibuddace ha scritto: ↑ven gen 28, 2022 8:11 pmquello in fiore non e' un williamsii, sono semi acquistati?tsunami666 ha scritto: ↑ven gen 28, 2022 8:44 amquesti sono stati piantati a maggio 2015:
https://ibb.co/NNpV4JF
buddace
E che varietà sarebbe?
https://www.google.com/search?q=lophoph ... IT907IT907
Di alzarmi non ne ho voglia,
oggi non combatto con nessuno...
oggi non combatto con nessuno...
Re: semenzali Lop williamsii
credo fricii, con fiore rosa pallido e piccole strisce al centro e' williamsii.tsunami666 ha scritto: ↑lun gen 31, 2022 9:11 amSi, semi acquistatibuddace ha scritto: ↑ven gen 28, 2022 8:11 pmquello in fiore non e' un williamsii, sono semi acquistati?tsunami666 ha scritto: ↑ven gen 28, 2022 8:44 amquesti sono stati piantati a maggio 2015:
https://ibb.co/NNpV4JF
buddace
E che varietà sarebbe?
https://www.google.com/search?q=lophoph ... IT907IT907
Anche la pianta vedo diversa anche se questo a volte dipende dal tipo di coltivazione.
buddace.
- tsunami666
- Messaggi: 844
- Iscritto il: mer set 30, 2015 10:20 am
Re: semenzali Lop williamsii
Grazie per la "triste" rivelazione.

Di alzarmi non ne ho voglia,
oggi non combatto con nessuno...
oggi non combatto con nessuno...
Re: Coltivazione Lophophora williamsii (peyote)
Perche' triste? magari e' una jourdaniana ,la lopho e' specie molto difficile da foto,il fiore ha molte varianti sia di colore che di dimensioni.