Pagina 1 di 2

Coltivazione Ipomea "Heavenly Blue"

Inviato: lun nov 05, 2018 11:24 am
da Marcoxna
Salve a tutti ragazzi ,oggi scrivo per porvi una domanda...
Coltivando la pianta dell ipomea per la prima volta sono riuscito a racimolare un bel po di semi ora non sto a dire quanti e come .....il quesito che vi pongo è questo ; la pianta in coltivazione ho notato che produce diversi tipi di bacelli certi più grossi ed altri più piccoli certi da 1 seme altri da 2 o 3 ed altri ancora da 4 alcuni semi come spesso succede in natura sono fallati tipo rinsecchiti deformi e dubito possano essere utilizzati per i nostri scopi ...
ma ora vengo al dunque la pianta produce diversi tipi di fiori durante la fioritura certi piccoli ecco :anal: ed altri più grossi e da tale circostanza poi i Bacelli danno vita a diverse grandezze di semi ...come potete vedere dalla foto i semi più piccoli sono quelli dei fiori più bassi e sbocciati per primi mentre i semi più grossi sono usciti da bacelli di fiori spuntati dopo e posizionati più in alto come altezza dalle radici.
-Secondo voi quando vagamente si parla di quantità di semi da mangiare si tiene conto anche della dimensioni degli stessi?
Perché io ho letto in giro molte opinioni è francamente sono un po confuso ho letto che 60 semi se è una pianta auto prodotta (quindi certezza della freschezza e purezza del seme ) possono bastare ,mentre magari 300 di semi in buste dubbie del Fioraio arrivati da chissà dove chissà quando non fanno un gran che .oppure ancora quelli dei siti Smart che anche li la freschezza mica puoi saperla ...
Secondo voi devo più contare i semi grossi o quelli piccoli?..
Se c'è qualche d uno esperto che ha coltivato e assunto sono lieto di poter scambire qualche parere .grazie a tutti per la pazienza .aspetto con ansia una risposta :asd:

Re: nuovo quesito ipomea Hearly blue

Inviato: lun nov 05, 2018 11:28 am
da Marcoxna
Non riesco a mettere la foto mi fide numero di allegati massimo raggiunto ....comè possibile? La foto prima diventa verde nel caricamento e poi viene il punto esclamativo nel triangolo giallo ...help

Re: Coltivazione Ipomea "Hearly Blue"

Inviato: lun nov 05, 2018 11:36 am
da ~Møgørøs•
EDIT : SPOSTO IN PIANTE - COLTIVAZIONE

Re: nuovo quesito ipomea Hearly blue

Inviato: lun nov 05, 2018 1:07 pm
da grub
Marcoxna ha scritto:
lun nov 05, 2018 11:28 am
Non riesco a mettere la foto mi fide numero di allegati massimo raggiunto ....comè possibile? La foto prima diventa verde nel caricamento e poi viene il punto esclamativo nel triangolo giallo ...help
prova ad usare un sito esterno per il caricamento delle foto e postare i link. Purtroppo quello del caricamento diretto è un problema noto, probabilmente manca spazio sul server (?)

Re: Coltivazione Ipomea "Hearly Blue"

Inviato: mar nov 06, 2018 10:11 pm
da Marcoxna
Nessuno raga ? È interessante come argomento dai

Re: Coltivazione Ipomea "Hearly Blue"

Inviato: sab feb 23, 2019 12:03 pm
da Anaxus
Secondo me non è una cosa che si può sapere così, bisognerebbe provare. Magari prima prendi un numero di semi piccoli e li mangi, poi prendi lo stesso numero di semi grandi e vedi se gli effetti sono uguali o diversi.

Re: Coltivazione Ipomea "Hearly Blue"

Inviato: sab feb 23, 2019 12:44 pm
da Alfa
Che cos'è questa pianta??

Re: Coltivazione Ipomea "Hearly Blue"

Inviato: sab feb 23, 2019 1:16 pm
da Anaxus
È una pianta infetta da un microfungo il quale provoca effetti simili all'LSD.

Re: Coltivazione Ipomea "Hearly Blue"

Inviato: sab feb 23, 2019 1:39 pm
da Dante
I semi più grandi sono quelli più maturi, di conseguenza quelli con più elevetave concentrazioni di Ergina, o Ammide dell'acido lisergico, è noto anche con i nomi LSA e lisergamide, simile all'lsd...personalmente dico che non si avvicina nemmeno lontanamete, e per avere degli effetti che si pronuncino, devi poi fare i conti con la forte nausea dovuta all'alto dosaggio. (l'lsa di per sé non è tossico, ma gli altri alcalodi del seme provocano nausea)
Per i semi, ti sconsiglio di mangiare un numero precisato, piuttosto usa un bilancino di precisione, e partendo da questo presupposto, ti fai un dosaggio:
3 g = effetto lieve
6 g = effetto medio (si nota insomma)
10 g = forte effetto
Le coltivo e sono di una facilità unica.
il viaggio con l'lsa è diverso, è più introspettivo, meno visual e più fisico, leggerezza, sensazione di euforia forte...insomma è uno spasso, l'effetto si avvicina a quello dei tartufi (si avvicina per dire, ognuno ha le sue caratteristiche). Ovviamente essendo l'lsa abbastanza "soggettiva" bisogna fare i conti con la possibilità di avere un bad trip, e siccome il viaggio solitamente dura intorno alle 6/10 ore, occorre prepararsi bene, soprattutto non bisogna spaventarsi della nausea che arriva durante la digestione dei semi, passa in poco tempo, e si può evitare cercando di non mangiare almeno 6 ore prima dell'assunzione...anche se ad alti dosaggi la si sente comunque, è del tutto fisiologico.
Penso di aver chiarito alcuni concetti

Re: Coltivazione Ipomea "Hearly Blue"

Inviato: sab feb 23, 2019 1:52 pm
da Anaxus
Tu quando inizi a far germinare i semi? Io ne ho una cinquantina, ieri li ho messi in acqua per 12 ore circa ed oggi è spuntata la radice. Ovviamente la metterò in terra di campo mischiata con una parte di terriccio universale (rispettivamente 75% e 25%).

Re: Coltivazione Ipomea "Hearly Blue"

Inviato: sab feb 23, 2019 2:01 pm
da Dante
Faccio indoor, ma se vuoi farlo in campo aperto in questo periodo è perfetto, tanto passerranno quelle 2,3 settimane, prima che spunti il germoglio... Ti consiglio di mettere i semi in un piccolo vasetto (io uso i bicchieri di plastica, terreno, poi buco sotto per il drenaggio, ciò mi permette di tenerle controllate fino a quando arriva la giusta temperatura), andrai poi a stravasare in campo aperto.
Insomma, prima di metterle, aspetta che il tempo sia adatto, crescono meravigliosamente e senza intoppi con temperature relativamente calde, sopra i 20°... Proprio oggi ne ho messi altri in un bicchiere d'acqua a radicare, con due/tre GOCCE di acqua ossigenata (la radice esce prima e diventa più grande, assorbendo maggiori quantità di O2)

Re: Coltivazione Ipomea "Hearly Blue"

Inviato: sab feb 23, 2019 3:01 pm
da Anaxus
Allora pianto anche gli altri. Ho già tantissimi vasetti piccoli in plastica il mio unico problema è le terra: non so bene quale usare, farò delle prove. In un vaso ho usato terra argillosa di campo, ma non drena molto. Casomai uso il terriccio universale nei vasetti più piccoli, quando crescerà li travaserò anche direttamente per terra con l'arrivo del caldo.
Ad acqua come deve essere messa? Per ora sempre umida, poi?

Re: Coltivazione Ipomea "Hearly Blue"

Inviato: sab feb 23, 2019 3:29 pm
da Dante
Personalmente uso torba, perlite e al di sotto argilla espansa per drenare al meglio, ma non è il tuo caso visto che vuoi farli in campo.
Comunque cresceranno benissimo, si adattano facilmente. Per l'acqua, bagna il terreno una volta al giorno con lo spruzzino, o se vedi che è secco, senza impregnare, altrimenti ammuffiscono. Quando germogliano continui con lo spruzzino, magari abbondi un pochetto di più, una volta diventata piantino e quindi penso la metterai in campo, classico, bagna il terreno fino a quando non si secca, per poi ribagnare.

Re: Coltivazione Ipomea "Hearly Blue"

Inviato: sab feb 23, 2019 4:59 pm
da Anaxus
Ho letto che se hanno troppo nutrimento non crescono bene e fanno i fiori piccoli e crescono le foglie. Comunque sta attento con l'argilla espansa, drena, ma trovo migliore il lapillo.

Re: Coltivazione Ipomea "Hearly Blue"

Inviato: sab feb 23, 2019 11:08 pm
da Dante
Ci metto un piccolo strato, mi trovo bene per ora, comunque se trovo il lapillo lo acquisto facile. Per il nutrimento onestamente uso acqua piovana, che raccolgo da un piccolo pozzo di casa, meglio di così, ma andrà bene la sola acqua, non so di che "dieta" hanno bisogno

Re: Coltivazione Ipomea "Hearly Blue"

Inviato: ven mar 08, 2019 5:31 pm
da Alfa
Scusa io avrei un quesito i semi che si trovano per esempio su Amazon una volta piantati le ipomee che nascono avranno effetti psicoattivi?(lsa)

Re: Coltivazione Ipomea "Hearly Blue"

Inviato: ven mar 08, 2019 6:12 pm
da Anaxus
1 - I semi vengono trattati con prodotti chimici:
a - Ci sono meno "parassiti"";
b - Fanno male;
2 - Crescendo il parassita (seppur in presenza ridotta) dovrebbe diffondersi nella pianta (se quest'ultima non riceve trattamenti);
3 - I semi dovrebbero essere infetti e senza prodotti chimici che uccidono i parassiti ormai moltiplicati.

Questo è il ragionamento che ho fatto, datemi conferma voi che ne sapete di più.

Re: Coltivazione Ipomea "Hearly Blue"

Inviato: ven mar 08, 2019 10:23 pm
da Dante
Alfa ha scritto:
ven mar 08, 2019 5:31 pm
Scusa io avrei un quesito i semi che si trovano per esempio su Amazon una volta piantati le ipomee che nascono avranno effetti psicoattivi?(lsa)
Se arrivano alla fioritura e alla piena maturazione, sì,esattamente.

Re: Coltivazione Ipomea "Hearly Blue"

Inviato: mer apr 17, 2019 6:42 pm
da Anaxus
Ragazzi, anche a voi capita che le prime foglie (esclusi i cotiledoni) sii presentano senza la tipica pigmentazione verde, bensì bianche?
Pensate che io debba sportare la pianta in un luogo più luminoso o è una cosa che capita normalmente?

Re: Coltivazione Ipomea "Hearly Blue"

Inviato: gio apr 18, 2019 8:45 am
da Dante
Manca la luce, tieni in considerazione che più ore di sole le dai, meglio sarà (come per la Cannabis, sempre senza esagerare).
No, non è normale che nascano bianche, è segno di un qualcosa che non va. Prova a spostarle in un ambiente molto luminoso, la luce diretta del sole è meglio. Non hanno bisogno di particolari fertilizzanti, anzi, l'over non è permesso. Personalmente uso solo acqua, almeno con l'Ipomea.